Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Foto07-10-24095204.thumb.jpg.e947afa5da206f31a2ad87babb4c5ea3.jpg

Featured Replies

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, maxsona scrive:

 

Però questa porta il marchio Jeep.


Certo!

Ed infatti Compass EU sarà sicuramente 4WD, che sia full EV, PHEV e-RAD o MHEV e-RAD lo vedremo in futuro.

Ma che ad oggi le prime applicazioni di Medium PHEV sono solo TA ed era una considerazione.

Modificato da __P

  • Risposte 552
  • Visite 123.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e comunque da questa foto si vede bene che la Stelvio è nettamente superiore, proprio su un altro livello!!             (mi autobanno, saluti!)  

  • savio.79
    savio.79

    La disturbante ruota posteriore decentrata è stata centrata nel parafango: mi sembra già un considerevole miglioramento 😂

  • Quanto mi era mancato questo camuffo 😍

Immagini Pubblicate

Inviato

In franche la 3008 phev vista 5000 euro in più del mild 136 CV. Le prestazioni della phev sono paragonabili a quelle con un eventuale 2.0 benzina. Che probabilmente costerebbe di più e avrebbe emissioni CO2 elevatissime. Ma veramente avrebbe senso? Io onestamente dovendo comprarla penso prenderei la phev al 100%

Inviato

Ma, il 1.2 155 cv presentato qualche giorno fa ci sarà? Ridendo e scherzando potrebbe non essere male per chi non ha troppe pretese.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
  • Autore

Ecco, a proposito di 2.0, sarebbe invece interessante capire se in US pensano di adattare il GME su Medium… 🤔

 

 

2 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Ma, il 1.2 155 cv presentato qualche giorno fa ci sarà? Ridendo e scherzando potrebbe non essere male per chi non ha troppe pretese.


Perché esiste??? 

Modificato da __P

Inviato
8 minuti fa, __P scrive:

Ecco, a proposito di 2.0, sarebbe invece interessante capire se in US pensano di adattare il GME su Medium… 🤔

 

 


Perché esiste??? 

https://www.largus.fr/actualite-automobile/nouveau-1-2-puretech-en-quoi-le-moteur-des-citroen-ds-peugeot-et-opel-est-il-different-30036245.html

 

Cita

« toutes les pièces nobles sont nouvelles, à l’image de la culasse ou du turbo. Le carter-cylindres a été modifié tout comme le vilebrequin, qui avait été renforcé sur la version 1.2 PureTech 155 ch ».

 

“tutti i pezzi nobiliari sono nuovi, come la culatta o il turbo. L'alloggiamento del cilindro è stato modificato così come l'albero motore, che era stato rinforzato sulla versione 1.2 PureTech 155 CV."

 

Che poi arrivi è un altro discorso, ma lo avrebbero.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
19 minuti fa, davos scrive:

In franche la 3008 phev vista 5000 euro in più del mild 136 CV. Le prestazioni della phev sono paragonabili a quelle con un eventuale 2.0 benzina. Che probabilmente costerebbe di più e avrebbe emissioni CO2 elevatissime. Ma veramente avrebbe senso? Io onestamente dovendo comprarla penso prenderei la phev al 100%

 

Le condizioni di funzionamento di un'auto in USA sono un po' diverse dalle nostre... benzina mooooooolto più sporca, tanto che molti motori europei lì vengono venduti "for premium gasoline only", diverso range di temperature ambientali.. molti di loro guardano con sospetto già un semplice 2.0 turbo al posto del loro classico v6 aspirato, figuriamoci un phev con tutto ciò che comporta in termini di complessità.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Le condizioni di funzionamento di un'auto in USA sono un po' diverse dalle nostre... benzina mooooooolto più sporca, tanto che molti motori europei lì vengono venduti "for premium gasoline only", diverso range di temperature ambientali.. molti di loro guardano con sospetto già un semplice 2.0 turbo al posto del loro classico v6 aspirato, figuriamoci un phev con tutto ciò che comporta in termini di complessità.

Io su questo penso ci sia un fondo di verità ma non sia proprio così. Ford e GM vendono 1.2 e 1.6. le phev stellantis stanno any benissimo. In ogni caso bil mio era più un discorso sull'Europa. In USA un 2.0 su Compass lo metterei.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Graziano68dt scrive:


Il 1.2 Puretech da 155 cv a cui si fa riferimento è la precedente versione.

Non che c’è un EB3 da 155 cv pronto. Poi che a banco siano arrivati oltre i 136 cv è molto probabile.

Inviato
Adesso, davos scrive:

Io su questo penso ci sia un fondo di verità ma non sia proprio così. Ford e GM vendono 1.2 e 1.6. le phev stellantis stanno any benissimo. In ogni caso bil mio era più un discorso sull'Europa. In USA un 2.0 su Compass lo metterei.

 

Infatti il Compass USA al momento monta un 2.0 turbo e mi pare che sia l'unico motore disponibile (e inoltre è solo 4x4).

Passare a un'offerta completamente diversa mi sembra una mossa incauta, è come se considerassero solo la gamma a cui sono abituati gli europei, staremo a vedere...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.