Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Test di penetrazione su cella NMC (come la stragrande maggioranza delle EV in produzione) vs. LFP Blade. 

 

Se in generale le LFP hanno insita sicurezza molto maggiore delle NMC o NCA (Panasonic per Tesla), le Blade hanno in realtà risultati non applicabili ad altre LFP come per esempio le CATL, non altrettanto performanti. 

 

 

Un giro nella fabbrica BYD completamente automatizzata da 35 GWh delle BLADE.

 

 

Attendo di vedere quando gli metteranno l'anodo in silicone o grafite... o qualche altra diavoleria tecnologica cinese.. OMG questi vanno come i treni..

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 99
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Toyota ha presentato un nuovo 2.0 turbo benzina da 400 CV Il potente quattro cilindri può essere montato trasversalmente e longitudinalmente ed equipaggerà le prossime sportive giapponesi

  • I muletti ahahahah 

  • Quindi tornano ai 4 cilindri al posto dei 3 attuali, avranno visto che è più conveniente un motore meno rumoroso piuttosto che insonorizzare in maniera adeguata l'auto 😁  

Immagini Pubblicate

Inviato
Potrebbe essere l'unica speranza per non dire addio definitivamente al motore a scoppio
Il problemi qui sono lo stoccaggio dell'idrogeno e la pericolosità del materiale, con le fuel cell qiesti rischi non ci sono.
  • 5 mesi fa...
Inviato
Cita

Stellantis and Toyota expand partnership with new large-size commercial van including an electric version

 

·       Stellantis and Toyota Motor Europe (TME) announce a new agreement on large-size commercial vans for the European market

·       The new large-size van completes TME’s compact and mid-size van line-up under the existing partnership and strengthens Stellantis’ light commercial vehicle (LCV) scale in Europe in line with its Dare Forward 2030 objectives

·       TME’s customers will benefit from Stellantis’ cutting-edge, zero-emission technology in each LCV segment supplied by Stellantis

 

AMSTERDAM / BRUSSELS, May 30, 2022 – Stellantis N.V. and Toyota Motor Europe N.V. (TME) today announced the expansion of their existing partnership with an agreement for a new large-size commercial van, including a battery electric version. The new vehicle marks the third body type under the agreement, completing a full LCV line-up, with compact-, mid- and now also a large-size LCV.

Stellantis will supply TME with the new large-size commercial van for sale in Europe under the Toyota brand. The new vehicle will be produced at Stellantis’ plants in Gliwice, Poland and Atessa, Italy. Planned for mid-2024, the new large-size commercial van marks TME’s first entry into the large-size commercial vehicle segment.

 

"Operational excellence is by definition recognized in this expanded deal,” said Carlos Tavares, Stellantis CEO. “With this third successful engagement, Stellantis is further demonstrating its expertise in the commercial vehicle segment and in developing battery electric technology built to support a full range of needs. This agreement strengthens our  leadership in the EU30 for LCVs and low emission vehicles and moves us a step closer to realizing our Dare Forward 2030 goal of becoming the undisputed global light commercial vehicle leader, in terms of technology, manufacturing, market share and profitability."

 

Stellantis and TME’s collaboration started in 2012 with the Toyota’s mid-size LCV produced at Stellantis’ Hordain plant in France, followed in 2019 by a competitive and appealing addition to the compact-size LCV segment, produced at Stellantis’ plant in Vigo, Spain. The large-size LCV announcement today, deepens the collaboration enabling Toyota to complete a full LCV line-up in Europe, while allowing both companies to benefit from development and production cost optimisation.

 

“We are pleased that we can extend this successful partnership through the introduction of a new large-size commercial van. It represents an important addition and completes our light commercial line-up for Toyota’s European customers. The new LCV will represent a key contribution to Toyota’s growth targets for its overall LCV line-up, alongside the Hilux pick-up, Proace and Proace City, enabling Toyota to provide a mobility solution in all segments of the LCV market,” commented Matt Harrison, President and CEO at Toyota Motor Europe.

 

Toyota Media

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Tra un po' sarà più facile contare le case che NON vendono il Ducato rispetto a quelle che lo commercializzano 😂😂

Inviato
32 minuti fa, GL91 scrive:

Accordo che partirà direttamente con la prossima generazione del Ducato, giusto?

Non lo darei per scontato, in quanto Stellantis ha qualche grana di antitrust EU per quanto riguarda il mercato dei veicoli commerciali. Per cui IMHO potremmo vedere il Ducato a marchio Toyota già a partire dall'attuale e in tempi brevi. 

 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Non lo darei per scontato, in quanto Stellantis ha qualche grana di antitrust EU per quanto riguarda il mercato dei veicoli commerciali. Per cui secondo me potremmo vedere il Ducato a marchio Toyota già a partire dall'attuale e in tempi brevi. 

 

Il comunicato dice "planned for mid-2024", per questo ipotizzavo si partisse direttamente col modello nuovo (più che altro non ho capito precisamente quando dovrebbe arrivare 'sto Ducato nuovo, da qui il mio dubbio).

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

 

Il comunicato dice "planned for mid-2024", per questo ipotizzavo si partisse direttamente col modello nuovo (più che altro non ho capito precisamente quando dovrebbe arrivare 'sto Ducato nuovo, da qui il mio dubbio).

Da quello che si dice non arriverà prima di 2/3 anni, per cui se l'accordo parte da mid 2024 allora è molto probabile che sarà il Ducato nuovo.

  • 4 settimane fa...
Inviato

L’avviso di stop all’utilizzo per rischio di perdita delle ruote coinvolge 2200 bZ4x per l’Europa (su 2700 prodotte) e 2600 Solterra totali (non si sa quante per l’Europa).

La maggior parte dovrebbero essere auto dimostrative.

Ancora non hanno trovato cause e soluzioni!

1ACD7D43-D835-4D19-A1C4-99EC9C153320.jpeg
 

Secondo me è stato il Signor Toyoda in persona, che ha provveduto nottetempo ad allentare i bulloni 🤭 😂


 

Modificato da Cole_90

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.