Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

In effetti, una 127 con volante e plancia della 128 restyling non si era mai vista 😜

 

Il volante mi pare quello delle CL italiane, no?

  • Risposte 80
  • Visite 21.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • All'inizio del 1983 lo stato maggiore della SEAT tenne una conferenza in un hotel milanese (si trattava di una tappa del loro "tour": erano già stati in Olanda per firmare il contratto di concessione

  • Molte cose. La SEAT dovette sostituire la 600 e la 850 che furono interrotte nel 1973 e nel 1974 quasi contemporaneamente, molto tempo dopo che la FIAT lo aveva fatto in Italia. La SEAT produceva già

  • Appare chiaro che il disegno della 133 è opera del Centro Stile FIAT come progetto minore, senza firma, forse dovuto al team di Oscar Montabone ma senza un autore specifico. Un'auto che sfrutta le par

Immagini Pubblicate

Inviato
On 29/8/2023 at 11:38, v13 scrive:

 

Il 1010cc era progettato e prodotto da Seat ed era un aste e bilancieri derivato della famiglia 100 (trovato in questo link).

 

Per quel che riguarda la 1430, io mi riferivo alla Seat 1430, quella qua sotto.
E ho controllato e ho anche detto delle cose inesatte: si chiamava 1430 perché inizialmente aveva il 1438cc ad aste e bilancieri della Fiat 124, ma poi gli misero il 1600 bialbero Lampredi 1592cc e il 1800 1756cc, entrambi presi di peso dalla 132.

 

undefined

 

La 1430 era un ibrido tutto sommato interessante, una sorta di interpretazione Spagnola della 124 Special T e della 125. E anche la meccanica, soprattutto nelle cilindrate superiori, la rende un oggetto non disdicevole.

 

 

 

5 ore fa, stev66 scrive:

Si è mi sembra anche il quadro strumenti. 

In compenso la prima foto ha il rarissimo contagiri della 127 restyling, che in pratica non ho mai visto. 

 

Mai visto neanch'io. Credo fosse optional sulla 1050 CL.

--------------------------

Inviato

Sulla 133 avevo qualche informazione, o meglio, qualche conoscenza social in Italia di gente che l'ha posseduta ma ora non riesco a rintracciare info.

 

Ma visto che ci siamo allargati al mondo SEAT-FIAT, gli iberici sfiorarono la perfezione con la SEAT Trans. Un'auto che seriamente metterei in garage, conosciuto ad un raduno di auto d'epoca a Lugo nel 2019.

Inviato
3 minuti fa, SaiKiSono scrive:

Sulla 133 avevo qualche informazione, o meglio, qualche conoscenza social in Italia di gente che l'ha posseduta ma ora non riesco a rintracciare info.

 

Ma visto che ci siamo allargati al mondo SEAT-FIAT, gli iberici sfiorarono la perfezione con la SEAT Trans. Un'auto che seriamente metterei in garage, conosciuto ad un raduno di auto d'epoca a Lugo nel 2019.

Mai capito del perchè fecero il loro Fiorino su base Marbella piuttosto che su Fura.

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Mai capito del perchè fecero il loro Fiorino su base Marbella piuttosto che su Fura.

 

La butto lì...forse per non attirare le ire della Fiat, visto che il Fiorino su base 127 è rimasto in vendita almeno fino all'86-87?
E sai, con la Ronda gli era andata bene in tribunale, un secondo tentativo non so se sarebbe andato ugualmente a buon fine.

--------------------------

Inviato

Io intendo proprio la primissima versione, praticamente la Panda-Fiorino. Il passaggio ai lamierati Marbella credo sia avvenuto più avanti.

Inviato
11 minuti fa, SaiKiSono scrive:

Io intendo proprio la primissima versione, praticamente la Panda-Fiorino. Il passaggio ai lamierati Marbella credo sia avvenuto più avanti.

 

SEATTransfront.jpg

 

 

Oggetto da noi sconosciuto.
Ma come dicevo sopra, credo che se in Seat si fossero azzardati a farla su base 127/Fura (in epoca post-Fiat, intendo), probabilmente avrebbero dovuto fuggire in massa a Cuba...

--------------------------

Inviato
8 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

La butto lì...forse per non attirare le ire della Fiat, visto che il Fiorino su base 127 è rimasto in vendita almeno fino all'86-87?
E sai, con la Ronda gli era andata bene in tribunale, un secondo tentativo non so se sarebbe andato ugualmente a buon fine.

Probabile, soprattutto sulla la pick-up sarebbe stato difficile dimostrare che non c'era plagio mentre con la furgonata avrebbero potuta sfangarla.

Altra cosa, ma non ci sono proprio tracce di Uno in Seat, considerando che lo sviluppo della Uno era ancora in corso prima della rottura tra Fiat e Seat?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.