Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

 

Ne ho guidate tante sia di Panda che di 500 negli ultimi 3-4 anni, l'ultima proprio l'altro ieri su 500 a noleggio, esemplare 2023 con 24k km all'attivo. NOn è questione che sia morbido il movimento, è che a volte prende l'impulso, a volte no. E c'è una differenza sul movimento necessario a destra e a sinistra. La concorrenza, tutta, ha comandi ugualmente morbidi o leggermente più secchi, ma sempre con un movimento chiaro e di solito molto più breve. Sono molto più gradevoli da usare, non c'è proprio paragone. È una sciocchezza, ma una di quelle interfacce con la macchina che usi decine di volte al giorno (almeno chi mette le frecce per girare 😡 )

Pure io ma ripeto la panda ce l'ho in casa e non ha il problema che dici tu. Ne la mia. Ne quelle (sempre panda terza serie) della ditta. Anzi sono rimasto sorpreso che al tatto (all'innesto) sembri più premium dela tipo (non so se le ultime tipo le hanno modificate) o di altre auto. Magari si tratta di gusti personali,ma io non ho mai avuto problemi a mettere le frecce. Ne ho mai sentito nessuno  lamentarsi. Ne ho letto online. é la prima volta che sento di questa cosa

4 ore fa, maury91 scrive:

Panda e 500ice hanno devioluci diversi. Io uso spesso una panda del 2017 e lo trovo molto preciso, anche nell’uso della funzione autostrada, ha scatti precisi e netti. 500ice invece monta quello della Panda 2003, uso spesso quelle di enjoy e non ho trovato particolari criticità anche se è leggermente meno preciso di quello di Panda 

Esattamente

4 ore fa, v13 scrive:

sì, Panda e 500 hanno devioluci diversi, quello di Panda leggermente migliore. Se a voi quello della 500 ICE attuale sembra normale, cosa volete che vi dica.. sarò strano io... A me pare una porcheria, e ripeto l'ho usato giusto due giorni fa bestemmiando perché a volte prendeva l'impulso, a volte no.

 

Quello di Tipo è migliore di quello di Panda, quindi tanto meglio se lo monteranno sulla restyling.

 

Qua si parlava di Panda però. Per la 500 a benzina l'ho guidata molto meno ma non ricordo chissà che problemi. Idem le punto precedenti. ne ci sono,e questo son sicuro,sulla panda differenze fra innesto sinistra e destra. Ho preso poc'anzi quella della ditta e ho prestato proprio attenzione a questa cosa :)

  • Risposte 515
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato

Forse era scritto e me lo sono perso, qualcuno sa dirmi quando dovrebbe essere messa in vendita questa nuova versione aggiornata?

Inviato
8 ore fa, stev66 scrive:

Notare la ormai mitologica spia dell'aria tirata 😜

...che in pochissimi avranno notato: occhio da intenditore... che ne ha fatto uso! 😉

userbar.jpg
Inviato
13 ore fa, v13 scrive:

 

Ne ho guidate tante sia di Panda che di 500 negli ultimi 3-4 anni, l'ultima proprio l'altro ieri su 500 a noleggio, esemplare 2023 con 24k km all'attivo. NOn è questione che sia morbido il movimento, è che a volte prende l'impulso, a volte no. E c'è una differenza sul movimento necessario a destra e a sinistra. La concorrenza, tutta, ha comandi ugualmente morbidi o leggermente più secchi, ma sempre con un movimento chiaro e di solito molto più breve. Sono molto più gradevoli da usare, non c'è proprio paragone. È una sciocchezza, ma una di quelle interfacce con la macchina che usi decine di volte al giorno (almeno chi mette le frecce per girare 😡 )

 

guido spesso la panda 2021 ed altre auto e sinceramente non riscontro questi problemi

Inviato
10 ore fa, inthemusic scrive:

 

guido spesso la panda 2021 ed altre auto e sinceramente non riscontro questi problemi

Io li riscontro, e a volte tenere la freccia inserita percorrendo una curva per intero comporta una violenza tale che ho paura di rompere qualcosa. Sarà quello il motivo per cui non la mette più nessuno?

Ah, i bei "satelliti" della Uno 😂

Modificato da Attilio_

Inviato
1 ora fa, Attilio_ scrive:

....

Ah, i bei "satelliti" della Uno 😂

🥶😖 miii!.... che ricordi.

 

Ho guidato, all'epoca, quella di un mio amico, prima serie con i "satelliti", abituato alle frecce e i comandi al volante, quando ho incorociato un auto di sera ho fatto la mossa per togliere gli abbaglianti... e sono rimasto al buio ☠️

Comunque anche i satelliti della Citroen BX non scherzavano, anzi, erano peggio.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dal gruppo Facebook Stellantis SM 

 

FB_IMG_1705435398819.jpg

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.