Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, abracat scrive:

Ah pensavo di più.

Più che altro non vorrei fosse fonte di eventuali rogne.

Non sono informato ma al momnto mi sembra una buona soluzione (il gpl) per risparmiare no?

Pe rla faccenda dello schermo in plancia qualcuno sa qualcosa?

Ma l'hanno già presentata nelle concessionarie?

E comunque un sistema in più che può avere rotture e nemmeno così tanto economiche, inoltre il motore lavora a temperature più elevate rispetto al benzina cosa che non gli fa tanto tanto bene nel lungo periodo. Comunque il frullino ha le sedi valvole rinforzate e a meno di non tirargli troppo il collo (cosa che non farei comunque su Duster) non dovrebbe avere grossi problemi. 

IMHO il motore giusto per il Duster è il 1.3 TCE.

  • Risposte 251
  • Visite 57.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Se ben progettato, come mi aspetto che sia questo 3 cil dopo parecchi anni che è in commercio (prima 900 ora 1000cc), non mi aspetto nessun problema strutturale al motore dovuto al gas.

Per quanto riguarda l'affidabilità dell'impianto di alimentazione a GPL, è vero il detto che tutto ciò che non c'è non si rompe, però sulla bilancia devi mettere che, almeno, non hai motori elettrici e batterie aggiuntive.... che ormai sono lo standard sui motori a benzina, almeno mild hybrid oltre certe dimensioni.

Modificato da LiF

Inviato
19 minuti fa, nucarote scrive:

E comunque un sistema in più che può avere rotture e nemmeno così tanto economiche, inoltre il motore lavora a temperature più elevate rispetto al benzina cosa che non gli fa tanto tanto bene nel lungo periodo. Comunque il frullino ha le sedi valvole rinforzate e a meno di non tirargli troppo il collo (cosa che non farei comunque su Duster) non dovrebbe avere grossi problemi. 

secondo me il motore giusto per il Duster è il 1.3 TCE.

Esatto.

Ovvio che il 1.3 è meglio MA costa di più sia come prezzo di acquisto che come spese di mantenimento (bollo e assicurazione credo costino meno sul 1.0). Avrei accessori in più che non mi servono. Per quello che ci dovrei fare io (no viaggi autostradali e no lunghe percorrenze) credo sia già più che sufficiente. poi non ho trovato info relative al peso

1 minuto fa, LiF scrive:

Se ben progettato, come mi aspetto che sia questo 3 cil dopo parecchi anni che è in commercio (prima 900 ora 1000cc), non mi aspetto nessun problema strutturale al motore dovuto al gas.

Per quanto riguarda l'affidabilità dell'impianto di alimentazione a GPL, è vero il detto che tutto ciò che non c'è non si rompe, però sulla bilancia devi mettere che, almeno, non hai motori elettrici e batterie aggiuntive.... che ormai sono lo standard sui motori a benzina, almeno mild hybrid oltre certe dimensioni.

si può togliere l'impianto gpl? :D

Inviato

OT : buona norma con le auto a gpl è alternare l'uso tra i due carburanti... personalmente con la Ypsilon esaurisco un pieno di gas ogni 4-5 gg e poi giro 1-2 gg a benzina prima di rifare il pieno al bombolone....

 

ah.. buona abitudine non andare mai sotto al quarto con il serbatoio della benzina e non tenerlo pieno oltre i 3/4 (se non in occasioni "particolari", come per esempio un viaggio lungo dove so che consumerò molto e non voglio fare soste)....

 

Poi la "sfiga" ci vede benissimo e non sempre è sufficiente prendere tutte le precauzioni possibili...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, abracat scrive:

 

Ovvio che il 1.3 è meglio MA costa di più sia come prezzo di acquisto che come spese di mantenimento (bollo e assicurazione credo costino meno sul 1.0). Avrei accessori in più che non mi servono. Per quello che ci dovrei fare io (no viaggi autostradali e no lunghe percorrenze) credo sia già più che sufficiente. poi non ho trovato info relative al peso

si può togliere l'impianto gpl? :D

Forse nel tuo caso la soluzione migliore è la attuale Duster 1.0 benzina, che costa 17.750€.

Inviato
2 ore fa, AndreaB scrive:

OT : buona norma con le auto a gpl è alternare l'uso tra i due carburanti... personalmente con la Ypsilon esaurisco un pieno di gas ogni 4-5 gg e poi giro 1-2 gg a benzina prima di rifare il pieno al bombolone....

 

ah.. buona abitudine non andare mai sotto al quarto con il serbatoio della benzina e non tenerlo pieno oltre i 3/4 (se non in occasioni "particolari", come per esempio un viaggio lungo dove so che consumerò molto e non voglio fare soste)....

 

Poi la "sfiga" ci vede benissimo e non sempre è sufficiente prendere tutte le precauzioni possibili...

Non lo faccio mai di andare appositamente a benzina. Per ora nessun problema con 4 auto possedute, tra metano e GPL.

Ok sul non rimanere per lunghi periodi con il serbatoio di benzina in riserva.

Per quanto riguarda il pieno, invece, mi sembra una precauzione eccessiva 

Modificato da LiF

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Basta che non lo usi, e pure se si dovesse rompere non dovresti rimanere a piedi.

Giusto, anche se andare a benzina pur avendo l'impianto è da masochisti 

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Forse nel tuo caso la soluzione migliore è la attuale Duster 1.0 benzina, che costa 17.750€.

in effetti...peccato che quella restyling base  non riesco a mandarla giù esternamente. e poi la nuova dovrebbe essere più sicura (il pianale l'han cambiato no?)

voglio prima vedere uqalche prova dinamica...e sicuro non farò da beta tester...già ho letto che è la casa con più segnalazione guasti in italia

1 ora fa, LiF scrive:

Non lo faccio mai di andare appositamente a benzina. Per ora nessun problema con 4 auto possedute, tra metano e GPL.

Ok sul non rimanere per lunghi periodi con il serbatoio di benzina in riserva.

Per quanto riguarda il pieno, invece, mi sembra una precauzione eccessiva 

ma perchè non tocca camminar ein riserva

1 ora fa, LiF scrive:

Giusto, anche se andare a benzina pur avendo l'impianto è da masochisti 

la mia era una semibattuta (il togliere il bombolone)...che poi la bombola dov'è ?ruba spazio?

Che poi il gpl non è vicinissimo a casa...dovrei fare 5\6 km per andare a fare il pieno

 

 

ps per tutti ma quindi l aradio in plancia com'è?non vedo schermi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.