Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, zoodany scrive:

Possibile invece che la porta sopra sia tutto faro fin quasi a metà portellone?

 


In effetti potrebbe essere simile a questa spada laser aftermarket per Model 3

 

 

  • Risposte 107
  • Visite 27.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In Germania la Y Rwd dopo la riduzione del prezzo meta Gennaio da 44890.- a 42990.- diventa ancora piu cara, nuovo prezzo 44990.- e finanziamento non piu con 0% ma con 2,99%. Le due Awd, LR e Performa

  • La ricostruzione non mi sembra corretta, mette i fari della Model 3 Highland intorno al fascione luminoso, ma dalla foto sembrano ci siano delle luci solo sotto il fascione, mentre sopra non si vede n

  • Ricostruzione del frontale che ci guadagna molto  

Immagini Pubblicate

Inviato
On 03/08/2024 at 19:13, stev66 scrive:

95 kWh vuole dire spannometricamente quasi 400 km di autonomia a velocità codice .

 


a 130 ?

 

con M3 2024 ti assicuro che il consumo si attesta sui 140 Wh/km.

 

Con 95kWh saremmo sui 670 km.

 

se l’autonomia migliora e rientra a 170, sarebbero comunque 550 km.

 

P.s. 400km li fai oggi con M3

3 ore fa, xtom scrive:


In effetti potrebbe essere simile a questa spada laser aftermarket per Model 3

 

 


spero di no.

 

non amo i fari uniti perché credo che rendano l’auto visivamente più alta e stretta, salvo solo l’effetto delle ultime Porsche 

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

A 130 km effettivi e costanti  ( da navigatore ) l'assorbimento di una auto ( elettrica od ice che sia ) è circa 20/25 kWh ogni 100 km .

La model 3 provata da Al Volante ha rilevato un'autonomia di 316 km, quindi 23,73 kWh/100 km ( risultato comunque ottimo ).

 

300 km sono quindi l'autonomia minima a velocità massima da codice costante.

 

In condizioni reali l'autonomia sarà di almeno 400 km, contro i 513 km omologati wltp.

 

Non mi sembra affatto male.

 

Inviato

Rido di queste statistiche. Faccio una premessa: siamo tutti siamo consapevoli che l'auto elettrica non è compatibile con il mestiere del rappresentante o di chi come esso passa la giornata a macinare chilometri.

Detto ciò, state considerando i consumi autostradali come se fosse l'utilizzo comune di un un'auto, quando il 90% delle auto viene utilizzata in condizioni urbane/extra urbane. Facendo l'esempio opposto, in utilizzo cittadino, sarei pronto a scommettere che una Tesla ha più autonomia di qualsiasi auto a combustione.

Inviato
Rido di queste statistiche. Faccio una premessa: siamo tutti siamo consapevoli che l'auto elettrica non è compatibile con il mestiere del rappresentante o di chi come esso passa la giornata a macinare chilometri.
Detto ciò, state considerando i consumi autostradali come se fosse l'utilizzo comune di un un'auto, quando il 90% delle auto viene utilizzata in condizioni urbane/extra urbane. Facendo l'esempio opposto, in utilizzo cittadino, sarei pronto a scommettere che una Tesla ha più autonomia di qualsiasi auto a combustione.

D’accordissimo con te, sono convinto che l’autonomia di una elettrica sia sufficiente per il 98% delle persone, soprattutto se è una Tesla, per rimanere in topic, che ha un’efficienza non paragonabile alle altre marche. È anche oggettivamente vero però che hanno un’autonomia inferiore nella condizione di utilizzo dove serve fare più km..


☏ iPhone ☏

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato
9 minuti fa, CarBreathing scrive:

Rido di queste statistiche. Faccio una premessa: siamo tutti siamo consapevoli che l'auto elettrica non è compatibile con il mestiere del rappresentante o di chi come esso passa la giornata a macinare chilometri.

Detto ciò, state considerando i consumi autostradali come se fosse l'utilizzo comune di un un'auto, quando il 90% delle auto viene utilizzata in condizioni urbane/extra urbane. Facendo l'esempio opposto, in utilizzo cittadino, sarei pronto a scommettere che una Tesla ha più autonomia di qualsiasi auto a combustione.

Concordo, ma è un ottimo parametro per vedere "quanta strada si fa" nelle condizioni peggiori possibili e a mio parere il requisito minimo sono almeno 450km autostradali.

 

Poi serve ben altro al di là dell'autonomia, ieri in un autogrill c'era la cosa di auto elettriche perchè le colonnine non bastavano per tutti, o in un altro autogrill ho visto un povero tedesco con l'EV9 cercare quale colonnina (in quel caso erano libere ma solo due) fosse funzionante. 

Inviato

Nel video immagini del frontale prese dall'infotainment.. Pare..

 

 

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

  • 4 settimane fa...
Inviato

Nuovo rendering 

 

 

IMG_2732.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.