Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, __P said:

Ed infatti su Levante in pratica era in edizione limitata sulla Trofeo.

This could be the case for the new Levante as well. V6 for GT/Modena and V8 for Trofeo. But we'll see what will happen

  • Risposte 486
  • Visite 49.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma in Maserati si saranno interrogati sul perchè di questa ecatombe?   Qui parliamo di numeri da terremoto nel board con licenziamento di tutte le teste.   Credo che anche il desig

  • Per risollevare Maserati da questo baratro ci vogliono almeno 5 anni/7 anni. Troppo profonda la crisi per pensare meno. Il tutto sperando che dal giorno uno si righi dritto senza alcun tipo

  • È semplice: sono state finalmente immatricolate tutte quelle vendute agli operai Stellantis con la famosa mail promozionale di settembre.  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Come ha già spiegato _P, ci sono costi di produzioni più elevati e tutto l'intorno che un V8 ti porta.

non è che prendi un motore da un altro e lo piazzi dentro.

Poi, ripeto, il V6 nettuno è potente quanto il V8 Ferrari.

Maserati non ha alcuna intenzione di mettersi a progettare ex-novo un V8, né tantomeno di prenderlo dai "cugini" o da oltre oceano. 


Non solo i costi del costruttore, ma anche e soprattutto quelli per il cliente finale…

Chiedete a @4200blu quanto gli costa il tagliando della sua Spyder 🤣

Che ripeto sono sostenibili per una MCP ed in parte per una GT, ma per una Levante? 
Ricordo che Levante sarebbe una competitor di Cayenne, e delle upper SUV della triade, non una Purosangue… 

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Ricordo che Levante sarebbe una competitor di Cayenne, e delle upper SUV della triade, non una Purosangue… 

Comperitors che però i V8 ce li hanno.

Poi vabbé ce li hhanno perché ce l'avevano anche prima, va visto se anche loro lo svilupperebbero ex novo di questi tempi.

Inviato
59 minuti fa, gilerak scrive:

Comperitors che però i V8 ce li hanno.

Poi vabbé ce li hhanno perché ce l'avevano anche prima, va visto se anche loro lo svilupperebbero ex novo di questi tempi.


Certo che ce l’hanno, ma hanno un motore diverso da quello che propone Ferrari.

Ed inoltre hanno una massa critica ben più importante di quella Maserati.

Lo riscrivo che l’unica maniera per rendere fattibile un V8 per Maserati è che il progetto sia comune all’interno di Stellantis. BMW e Mercedes lo fanno per loro e lo vendono, VAG lo usa su Audi, Porsche, Lamborghini e Bentley.

 

Inviato
12 ore fa, __P scrive:

Lo riscrivo che l’unica maniera per rendere fattibile un V8 per Maserati è che il progetto sia comune all’interno di Stellantis. BMW e Mercedes lo fanno per loro e lo vendono, VAG lo usa su Audi, Porsche, Lamborghini e Bentley.

La vedo difficile per un progetto interno a STLA, a meno che non sia un progetto come l'F160, partire da un motore da scaffale e svilupparlo aggiungendoci le proprie tecnologie.

Inviato

Bisogna dire che ai tempi del lancio della MC20, nessuno si aspettava il motore Nettuno, tutti credevano che avrebbe montato il motore della Giulia Q.

Già un V6 dedicato è stato una sorpresa. Nei tempi attuali di spending review, un V8 è ancora più improbabile.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 ore fa, __P scrive:

V8 per Maserati è che il progetto sia comune all’interno di Stellantis.

Che poi sarebbe utilizzabile solo dall'ex FCA con Jeep, Dodge, Maserati e qualche edizione limitata di Alfa ?

Considerando che in USA il v8 è quasi d'obbligo.

 

Perché io un v8 sulle francesi mica lo vedo...

Inviato
34 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Sviluppando l'F136 neanche?

L'F136 è in pensione da un lustro, e fra un anno spegne 25 candeline. È di vecchia concezione Ferrari, e per costi e produzione era anche peggio dell'F154, non a caso per Thesis non venne nemmeno preso in considerazione, preferendogli Northstar e XV8.

 

25 minuti fa, MichD scrive:

Che poi sarebbe utilizzabile solo dall'ex FCA con Jeep, Dodge, Maserati e qualche edizione limitata di Alfa ?

Considerando che in USA il v8 è quasi d'obbligo.

 

Perché io un v8 sulle francesi mica lo vedo...

Il V8 sui marchi europei oltre Maserati lo si potrebbe mettere solo su E-Jet, mentre i marchi francesi una volta staccata la spina a DS e uscita di scena la 508 dubito che andranno oltre il seg C.

Sui marchi americani invece solo su modelli supersportivi/lusso, vedasi in GM dove i V8 più piccoli e moderni (e turbo) sono finiti su Cadillac CT6-V e Corvette Z06/ZR1. Ma hanno comunque GME T6 che ha potenze già elevate di suo.

 

17 minuti fa, __P scrive:

Beh ma la base è la stessa, non è un V6 nuovo di pacca, tirato fuori dal nulla.

Difatti è un'evoluzione del 690T nata per Alfa, poi chiamato Nettuno nel momento in cui Maserati eredita quella che poi sarà MC20.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.