Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto di ripiego 1-2 anni. Metano/gpl si/no

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

 

Si, con 1000km inclusi. Aggiungine 10 mila all'anno e poi vediamo :10:

0.21 al km

Vogliamo parlare di una distribuzione da fare? O di un tagliando, revisione, cuscinetto ruota, sonde, bobine, freni, gomme e tutte le cose che si guasteranno di sicuro, magari da sole o magari tutte assieme?

Poi se i soldi li tira fuori un'altro puoi anche consigliare una 147 jtd del 2001 ma non è particolarmente etico.

 

Rispetto poi la decisione di Daniele e non intendo inquinare la sua discussione.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 36
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, sinceramente spendere poco e cercarsi una macchina a gas con molti chilometri non vanno a braccetto: rischi di trovarti delle rogne atomiche che ti porterebbero ad un bagno di sangue. Piuttosto

  • 4300€ / 2 / 12 mesi fa 180€/mese. Non riesci a prendere una superitilitaria a noleggio? Altrimenti il rischio di incappare in auto vecchie e kilometrate è di dover mettere mano a riparazioni

  • Teoricamente può non essere una cazzata, però ci vuole una grossa dose di fortuna, dato che su 10 auto forse una ne troverai tenuta davvero bene. Caso vuole, senza tema di cicero pro domo sua nè

Immagini Pubblicate

Inviato

Non devi fissarti troppo sui km percorsi, ma sulla manutenzione fatta e le condizioni in cui si presenta l'esemplare (ergo se non hai dimistichezza con le auto portati un meccanico di tua fiducia)

 

L'idea del diesel per due anni può anche funzionare, ma ricordati che se lo devi rivendere tra due anni sarà più difficile farlo per lo meno nel nord italia a meno che non ci sarà una campagna di rottamazione nel caso in cui poi voglia passare ad un veicolo nuovo. Senza contare la manutenzione più onerosa rispetto al benza aspirato.

 

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, Motron scrive:

Poi se i soldi li tira fuori un'altro puoi anche consigliare una 147 jtd del 2001 ma non è particolarmente etico.

 

Rispetto poi la decisione di Daniele e non intendo inquinare la sua discussione.

Credimi apprezzo tanto tutti i consigli così come il noleggio, è solo una mia scelta personale in cui sono cosciente che nella pratica sarebbe la cosa migliore e che mi tutela meglio, è una preferenza soggettiva nel mio caso ma apprezzo veramente tanto tutto quello che mi dite e in ogni caso rifletto su tutto perchè se lo consigliate voi non si fa mai tardi a modificare le proprie idee.
 

16 minuti fa, nucarote scrive:

Non devi fissarti troppo sui km percorsi, ma sulla manutenzione fatta e le condizioni in cui si presenta l'esemplare (ergo se non hai dimistichezza con le auto portati un meccanico di tua fiducia)

 

L'idea del diesel per due anni può anche funzionare, ma ricordati che se lo devi rivendere tra due anni sarà più difficile farlo per lo meno nel nord italia a meno che non ci sarà una campagna di rottamazione nel caso in cui poi voglia passare ad un veicolo nuovo. Senza contare la manutenzione più onerosa rispetto al benza aspirato.

 

La rottamerò, tra 2 anni (salvo grossi imprevisti) comprerò un'auto nuova, motivo per cui rimanere basso all'acquisto per rottamarla mi alletta. In ogni caso avermi ripetuto questo mi ha fatto ricordare che più sui km volete dirmi di fare attenzione allo stato e manutenzione. Grazie molte, nei prossimi giorni ne vedrò qualcuna. Unica cosa è che nel caso in cui dovessi vedere dei diesel, non ho la minima idea di cosa dovrei trovare di manodopera sula carta per stare più tranquillo all'acquisto. Andrò a chiedere ad un meccanico e poi visionerò gli aspirati che trovo

Modificato da danieledima

Inviato

Secondo me il diesel ha senso, pero' data la maggior complessità ed i maggiori (potenziali) costi di ripristino, andrebbe fatto controllare da un meccanico di fiducia prima dell' acquisto. 

Inviato
17 minuti fa, danieledima scrive:

Credimi apprezzo tanto tutti i consigli così come il noleggio, è solo una mia scelta personale in cui sono cosciente che nella pratica sarebbe la cosa migliore e che mi tutela meglio, è una preferenza soggettiva nel mio caso ma apprezzo veramente tanto tutto quello che mi dite e in ogni caso rifletto su tutto perchè se lo consigliate voi non si fa mai tardi a modificare le proprie idee.
 

La rottamerò, tra 2 anni (salvo grossi imprevisti) comprerò un'auto nuova, motivo per cui rimanere basso all'acquisto per rottamarla mi alletta. In ogni caso avermi ripetuto questo mi ha fatto ricordare che più sui km volete dirmi di fare attenzione allo stato e manutenzione. Grazie molte, nei prossimi giorni ne vedrò qualcuna. Unica cosa è che nel caso in cui dovessi vedere dei diesel, non ho la minima idea di cosa dovrei trovare di manodopera sula carta per stare più tranquillo all'acquisto. Andrò a chiedere ad un meccanico e poi visionerò gli aspirati che trovo

Visto il budget, probabilmente , troverai dei diesel euro 4, prediligi un modello senza fap se non hai problemi di blocco del traffico. La fiesta 1.4 tdci era davvero robusta e affidabile e il dpf fu introdotto nel 2011. Anche il 1.3 multijet Fiat è un motore molto affidabile, puoi vedere una grande punto o una ypsilon che,peró, erano disponibili con il dpf optional, quindi se diesel deve essere, che sia senza filtro così ti risparmi una probabile rogna. Occhio che l’auto sia nata senza filtro e non che sia stato smontato perché questo la rende non omologata. 

Inviato
44 minuti fa, Motron scrive:

0.21 al km

Vogliamo parlare di una distribuzione da fare? O di un tagliando, revisione, cuscinetto ruota, sonde, bobine, freni, gomme e tutte le cose che si guasteranno di sicuro, magari da sole o magari tutte assieme?

Poi se i soldi li tira fuori un'altro puoi anche consigliare una 147 jtd del 2001 ma non è particolarmente etico.

 

Rispetto poi la decisione di Daniele e non intendo inquinare la sua discussione.

 

Ma sei tu che hai detto che ce la si cava con 180€ al mese quando in realtà ce ne vogliono almeno il doppio. Poi i vantaggi del noleggio spesso ci sono, io stesso ho un'auto NLT. Ma proprio per questo so quali sono i costi in gioco, e con 180-200€ al mese una utilitaria non la prendi.

 

E 0,21 al km, moltiplicato per 10.000km all'anno fa ben 175€ in più al mese dell'annuncio che hai pubblicato

Modificato da AlessioAlfa

Inviato
  • Autore
59 minuti fa, maury91 scrive:

Visto il budget, probabilmente , troverai dei diesel euro 4, prediligi un modello senza fap se non hai problemi di blocco del traffico. La fiesta 1.4 tdci era davvero robusta e affidabile e il dpf fu introdotto nel 2011. Anche il 1.3 multijet Fiat è un motore molto affidabile, puoi vedere una grande punto o una ypsilon che,peró, erano disponibili con il dpf optional, quindi se diesel deve essere, che sia senza filtro così ti risparmi una probabile rogna. Occhio che l’auto sia nata senza filtro e non che sia stato smontato perché questo la rende non omologata. 


se esce con il fap di serie lo controllo nel libretto se non sbaglio? dovessi visionare una diesel con supponiamo 200mila km cosa dovrei chiedere che sia stato fatto di manodopera, generalmente?

Inviato
6 ore fa, danieledima scrive:


se esce con il fap di serie lo controllo nel libretto se non sbaglio? dovessi visionare una diesel con supponiamo 200mila km cosa dovrei chiedere che sia stato fatto di manodopera, generalmente?

Sì esatto dovrebbe esserci una dicitura sul libretto di circolazione tipo “euro 4 con dispositivo anti particolato”. Sicuramente una euro5 ha il filtro mentre una euro4 può averlo ma non necessariamente 

Inviato
  • Autore
On 17/1/2024 at 12:11, Motron scrive:

Poi se i soldi li tira fuori un'altro puoi anche consigliare una 147 jtd del 2001 ma non è particolarmente etico.

Sai che ieri ho pensato a questa frase perché, dopo aver visionato una benzina (sinistrata non dichiarata, che lasciamo perdere), un meccanico mi ha proposto anche una 147 jtd.

A parte questo, trovandomi di passaggio mi sono permesso di chiedere un consiglio veloce e, oltre a dirmi sostanzialmente quello che mi avete detto voi (benzina che si sistema con poco), mi hanno detto che la strada del diesel per 2 anni ci può stare, anche loro mi hanno detto senza fap, consigliandomi tra gli altri un MultiJet Fiat, che comunque va controllato e dovrei prendermi la briga di fare la tangenziale quando posso (compromesso che accetto).
Mi hanno sconsigliato a priori il gas sopra i 100mila km, non so se con ragione o perché loro non lo trattavano. In ogni caso sono concetti che mi avete detto già dalla prima risposta quindi ascolterò tutti e lo scarterò.

Modificato da danieledima

Inviato
2 minuti fa, danieledima scrive:

...
Mi hanno sconsigliato a priori il gas sopra i 100mila km, non so se con ragione o perché loro non lo trattavano.

Probabilmente temono valvole quasi cotte o comunque motore molto sollecitato dal calore prodotto dalla combustione del GPL (che è maggiore rispetto a quello prodotto dalla benzina) senza contare che dopo 10 anni si dovrebbe cambiare la bombola del GPL.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.