Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Raga l'ipotesi VAG sinceramente non la considererei nemmeno. Dai toni con cui se ne parla nell'articolo si intuisce che è più una fantasia del giornalista che si basa esclusivamente sul fatto che il gruppo ha già investito sulla Motor Valley in passato. VAG dopo il dieselgate ha dimostrato una forte necessità di razionalizzare, al punto che nel 2019 fonti autorevoli riportavano che il management stesse seriamente valutando la cessione di Bugatti, Bentley, Lamborghini e/o Ducati per coprire gli investimenti sull'EV.

Alla fine questa situazione fu molto ridimensionata, ma ora perché dovrebbero spendere centinaia di milioni per un brand da ricostruire e rilanciare da zero, che in qualsiasi posizionamento si accavallerebbe con un'altra realtà del gruppo? Anche perché dove potrebbero posizionarlo? Premium sarebbe una sconfitta, upper premium c'è già Porsche, luxury o vai sull'estremo/ performante e inciampi su Lambo, o vai sul lusso puro e trovi Bentley. Non c'è nessuno spazio per Maserati.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 215.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, YouDude scrive:

Raga l'ipotesi VAG sinceramente non la considererei nemmeno. Dai toni con cui se ne parla nell'articolo si intuisce che è più una fantasia del giornalista che si basa esclusivamente sul fatto che il gruppo ha già investito sulla Motor Valley in passato. VAG dopo il dieselgate ha dimostrato una forte necessità di razionalizzare, al punto che nel 2019 fonti autorevoli riportavano che il management stesse seriamente valutando la cessione di Bugatti, Bentley, Lamborghini e/o Ducati per coprire gli investimenti sull'EV.

Alla fine questa situazione fu molto ridimensionata, ma ora perché dovrebbero spendere centinaia di milioni per un brand da ricostruire e rilanciare da zero, che in qualsiasi posizionamento si accavallerebbe con un'altra realtà del gruppo? Anche perché dove potrebbero posizionarlo? Premium sarebbe una sconfitta, upper premium c'è già Porsche, luxury o vai sull'estremo/ performante e inciampi su Lambo, o vai sul lusso puro e trovi Bentley. Non c'è nessuno spazio per Maserati.

Più probabile una vendita ai cinesi che a VAG

Inviato
27 minuti fa, Alain scrive:

se non se la prende Ferrari, spero in VAG con Lamborghini e Ducati in Via Emilia hanno dimostrato di saperci fare. 

 

 

non mi sembra che in casa Lamborghini sia tutto rose e fiori, soprattutto sul lato finanziario

Inviato

Direi che il giornalista può anche rimettere nel cassetto il santino di Piech...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, HF integrale scrive:

comunque leggendo Quattroruote non sono d'accordo, non è stato un problema di saper gestire il lusso, semmai hanno sbagliato completamente le scelte stilistiche del nuovo corso, pertanto la prima cosa sarebbe nominare un nuovo capo del design di Maserati. (ma adesso chi è? sempre l'Americano?)

 

Secondo me invece c'è stato un problema di "mancata comprensione" del mercato a cui si rivolgevano.

Cosa offre la concorrenza nella fascia di prezzo in cui si è collocata Maserati (che ricordiamolo, ha alzato non poco i prezzi, per fare concorrenza non solo a Porsche e Mercedes ma pure a Bentley e Aston)? Tantissime possibilità di personalizzazione, motori nobili come il V8, attenzione e cura al massimo livello da parte della rete vendita.

Come ha risposto Maserati a queste richieste? Motori V6, pochissimi colori e scelta di finiture interne, e sulle concessionarie non ho feedback diretto perché purtroppo non sono cliente Maserati, ma non mi pare di aver letto pareri troppo lusinghieri, ma su questo magari mi sbaglio, me lo auguro.

Inviato

Visto che fa caldo, è estate e sto chiudendo le ultime cose in ufficio mi getto anch'io in qualche veloce considerazione .

Per me resterà tutto in Italia (sponda Ferrari) affinchè qualcosa di buono possa essere travasato in Maserati. Soprattutto per non fare sentire attappirati i proprietari che ad ora oltre che a sentirsi un po' 'figli di un Dio minore' (ho appena speso 100 k di Grecale e mi vendono ai vietnamiti) si sentono anche frustrati per una elettronica perfettibile. Alzare 'realmente' il percepito e avvicinarlo a Ferrari. Magari sarebbe la volta buona che anche per Alfa, orfana di una ingombrante Maserati di pochi numeri potrebbe aspirare a non fare le Junior ma partire da un Segno C 'pieno e premium' e occupare con decisione i segmenti superiori (continuando a presidiare mercati che della nuova B Suv non troverebbero significativa la presenza).

Inviato

Lato concessionari, almeno qui in Sicilia, per Maserati non  sono messi proprio benissimo. L'unico che c'è dalle mie parti ha chiuso la sede storica di Ragusa (adesso al posto delle Maserati ci hanno messo le minicar...) e lasciando attiva (al momento) solo la filiale di Catania. Le nuove Maserati purtroppo non si vendono, giusto qualche Grecale, ma nulla a che vedere con le vendite di qualche anno addietro.
Spero davvero finisca sotto Ferrari. Venduta ai Cinesi, farebbe la "fine" di Smart, Lotus ed AM, diventando ancora più di nicchia, secondo me.

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
24 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

Lato concessionari, almeno qui in Sicilia, per Maserati non  sono messi proprio benissimo. L'unico che c'è dalle mie parti ha chiuso la sede storica di Ragusa (adesso al posto delle Maserati ci hanno messo le minicar...) e lasciando attiva (al momento) solo la filiale di Catania. Le nuove Maserati purtroppo non si vendono, giusto qualche Grecale, ma nulla a che vedere con le vendite di qualche anno addietro.
Spero davvero finisca sotto Ferrari. Venduta ai Cinesi, farebbe la "fine" di Smart, Lotus ed AM, diventando ancora più di nicchia, secondo me.

E attaccato allo store di Catania ci sta quello MG 💀💀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.