Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

Ed io cosa ho scritto ? Che in Europa non esiste più.

Perché in Italia che era il suo mercato di riferimento, vendeva in pratica solo a peso. E se costava meno.

Strategia non più applicabile con i cinesi che ti vendono un Suv di 15 anni fa ( ma che al 90% dei clienti basta, purché abbia il GPL) al prezzo di 15 annifa.

Ma 600, Mokka, avenger , Junior e 2008 a parità di motorizzazione hanno più omeno lo stesso street price.

Ma l'italiano pretende invece che 600 costi com un dr 5.0 manuale .

Sono 15 anni che hanno tirato i remi in barca. Troppo facile dare la colpa ai cinesi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 1.9k
  • Visite 218k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, AndreaB scrive:

..ma nemmeno le Fiat costruite in quei paesi hanno prezzi bassi, eh..... (vedi per es. Tipo aumentata di 7k € in pochi mesi)

E quindi?

Lo street price di una Tipo è comunque imbattibile nel suo segmento e a parità di dotazioni.

Certo non costa quanto dieci anni fa e i prezzi nel frattempo si sono impennati. Perché, banalmente, nessuna auto costa più come dieci anni fa.

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

E quindi?

Lo street price di una Tipo è comunque imbattibile nel suo segmento e a parità di dotazioni.

Certo non costa quanto dieci anni fa e i prezzi nel frattempo si sono impennati. Perché, banalmente, nessuna auto costa più come dieci anni fa.

....e allora chiudiamo e basta..... ripeto: i soldi li daremo ad altri.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 minuti fa, gpat scrive:

Sono 15 anni che hanno tirato i remi in barca. Troppo facile dare la colpa ai cinesi.

Diciamo che tra un dr 5.0 col 1.5 mitsubishi aspirato , manuale a 5 marce ed il bombolone ed una 600col modulo mhev sei marce non mi sembra che non ci sia stata evoluzione.

Poi ripeto in Italia fiat deve offrire di più e costare meno.

Ps vale anche per Giulia, che io la diatriba sulla telecamera a 360 me la ricordo bene.

Alla fine si fanno analisi di mercato .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Alla fine si fanno analisi di mercato .

Esattamente per questo fatto ho forte dubbi in Stellantis, a me sembra piu che ignorano completamente i desideri della potenziale clientela e piu peggio, npm sanno nemmeno chi potrebbe essere la clientela.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Diciamo che tra un dr 5.0 col 1.5 mitsubishi aspirato , manuale a 5 marce ed il bombolone ed una 600col modulo mhev sei marce non mi sembra che non ci sia stata evoluzione.

Poi ripeto in Italia fiat deve offrire di più e costare meno.

Ps vale anche per Giulia, che io la diatriba sulla telecamera a 360 me la ricordo bene.

Alla fine si fanno analisi di mercato .

Giulia ha venduto, a livelli comunque non malvagi, e proporzionali a quello che è stato fatto e a quello che NON è stato fatto.

Di certo per motivi diversi dal fanboy adolescente che flammava su facebook lamentandosi della telecamera a 360°, che comunque se ci fosse stata una gestione più seria l'avrebbero implementata con uno schiocco di dita, ma proprio approvandola in pausa davanti alla macchinetta del caffè.

Così come l'hanno messa su Ghibli, per dire.

Nella vita, in linea di massima, i risultati arrivano in maniera proporzionale agli sforzi.

E gli sforzi storici di Fiat sono sempre stati in diminuzione dagli anni 90 in poi, con qualche "colpo di reni" ogni tanto per grazia divina... insufficiente per invertire la tendenza.

Giusto per chiudere il cerchio, unica eccezione: il Brasile. Infatti là sono i primi della classe.

Semplicemente per aver portato avanti senza fermarsi la strategia che in Italia si applicava negli anni 80, senza pippe mentali su premiumness, rational, emotional... semplicemente costruendo macchine a forma di macchina e con attributi da macchina.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Inizio a pensare che il "non scoltare la clientela" e quindi non dare un prodotto centrato, sia una buona scusa per poi chiuedere gli stabilimenti. Non ci credo che Fiat non riesca a replicare quanto fatto da Dacia...

Inviato
5 minuti fa, Auditore scrive:

Inizio a pensare che il "non scoltare la clientela" e quindi non dare un prodotto centrato, sia una buona scusa per poi chiuedere gli stabilimenti. Non ci credo che Fiat non riesca a replicare quanto fatto da Dacia...

Questo no, nel senso che comunque prodotti core come G.Panda, e i crossover F2U/F2X li avrà in gamma entro 6-9 mesi da oggi.

Il punto è che Fiat ad oggi è solo un altro brand che ricarrozza auto provenienti da PSA e poco più, un po' come avvenne per Opel al momento dell'acquisizione da parte di PSA.

Solo che da noi c'erano tutta una serie di commesse più o meno di volumi dignitosi(500x, Renegade, Giulietta, G.Punto, Bravo, Delta, Mito ecc..) che sono stati bellamente cassati/sostituiti con altro fatti in siti esteri.

La crisi odierna degli stabilimenti italiani, era stata ampiamente prevista già nel 2018, visto che non c'erano piani di sviluppo per sostenenre la produzione dei siti italiani, venendo meno le commesse delle gamme FCA.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
6 minuti fa, Auditore scrive:

Inizio a pensare che il "non scoltare la clientela" e quindi non dare un prodotto centrato, sia una buona scusa per poi chiuedere gli stabilimenti. Non ci credo che Fiat non riesca a replicare quanto fatto da Dacia...

Heritage... non concepire una degna concorrente di quel successo (soprattutto in Italia) della Renault 4... ignorare la "moda" dei fuoristrada.... arrivare sempre tardi con versioni molto apprezzate dalla clientela come per es. le SW.... dei suv non voglio nemmeno parlarne...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Produrre auto in Italia (come anche in Francia o Germania, sia chiaro) ha costi complessivi tali da essere redditizio dal segmento C (e nemmeno low cost) in su, salvo casi particolari.

Il mercato italiano, lato domanda, non ha particolare richiesta per quei segmenti, e quando anche sono richiesti, sono prevalentemente prodotti low cost oppure modelli con marchio tedesco.

Stellantis stessa in quei segmenti in Europa, eccetto qualche prodotto di successo (3008), fa più fatica che nel segmento B.

L'unica possibilità concreta di rilancio degli stabilimenti italiani, passa pertanto per prodotti di segmento C o D che abbiano vendite perlomeno paragonabili a quelle di 3008, con o senza marchio italiano, ben sapendo però che la loro domanda sarebbe perlopiù oltreconfine e che in lista per quelle produzioni ci sarebbero anche gli stabilimenti francesi e tedeschi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.