Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 150
  • Visite 38.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altra scelta folle...il lunotto termico è di serie solo con l'allestimento TOP...   Quindi mi fornisci ADAS a dismisura ma mi lasci in marcia con il lunotto appannato? Cosa ne pensa l'EURO N

  • Noto lo sforzo di offrire un po' di imbottitura nei pannelli porta posteriori.  Cosa non disprezzabile per una segmento B che parte da 16.500 €.   Se poi la confrontiamo con quell

  • Se si fossero sforzati di farla guardabile, concordo, sarebbero spacciati.

Immagini Pubblicate

Inviato

In tal caso:

+ cavalleria/+ componentistica-pesi (unità elettriche e pacco batteria)

 

Ciò ovviamente in condizioni ottimali con max carica.

 

Mentre per il resto?

Ovverosia in condizioni non ottimali (batteria scarica e/o variante condizioni di guida)...  come si potrebbe comportare un 1.5 da poco più di 100cv ciclo Atkinson/Miller, quindi aspirato nonché ottimizzato in ottica efficienza ed in un corpo vettura da 1.300 kg?

Modificato da Programma101

Inviato
29 minuti fa, Programma101 scrive:

In tal caso:

+ cavalleria/+ componentistica-pesi (unità elettriche e pacco batteria)

 

Ciò ovviamente in condizioni ottimali con max carica.

 

Mentre per il resto?

Ovverosia in condizioni non ottimali (batteria scarica e/o variante condizioni di guida)...  come si potrebbe comportare un 1.5 da poco più di 100cv ciclo Atkinson/Miller, quindi aspirato nonché ottimizzato in ottica efficienza ed in un corpo vettura da 1.300 kg?

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Questa è pura utopia, la batteria non si scaricherà mai completamente ma arriva comunque al valore più basso ammesso a progetto, e da li se stai chiedendo potenza l'output complessivo è limitato, come per tutte le ibride.

L'esempio è la velocità massima, che si raggiunge con l'acceleratore a tavoletta, e che potenzialmente la tieni quanto vuoi, e infatti è quella di un'auto con 100 cv complessivi, se avessero permesso qualsiasi valore superiore, non sarebbe stato possibile mantenerlo.

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Riguardo al funzionamento, trasmissione a parte, ci vedo invece molto in comune col sistema Honda essendo che anch'esso si comporta da Serie alle medio-basse andature e sostanzialmente parallelo da una certa velocità in poi (70 km/h se non ricordo male), seppur in prevalenza si preveda l'azione di ICE e la parte elettrica che subentra amò di boost nei momenti di maggior richiesta...

 

Per il resto non saprei, come ad esempio la questione rigenerativa, la quale potrebbe magari dipende (sono ignorante in materia) dal fattore voltaggio che è ad esempio di 350V per questa MG3 e 177V per Yaris hybrid.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Vista e toccata con mano anche se solo il tempo di entrare nell'abitacolo e scambiare due chiacchiere col venditore. Gli interni hanno un design moderno e soprattutto non puzzano di plasticaccia da due soldi, qualità percepita non male imho ai livelli dei coreani di due lustri fa, pure la linea esterna mi ha fatto pensare alla i20 di due generazioni fá.

In futuro arriverà anche l'onnipresente 1.5 con tanto di opzione a GPL aftermarket Landi Renzo con sovraprezzo di 1700 euri.

A questi prezzi e con i 7 anni di garanzia (molto coreana come cosa) e una rete in espansione (il venditore ci ha tenuto a precisare che gestiranno officina e ricambi) per me faranno il botto.

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

 

In futuro arriverà anche l'onnipresente 1.5 con tanto di opzione a GPL aftermarket Landi Renzo con sovraprezzo di 1700 euri.

A questi prezzi e con i 7 anni di garanzia (molto coreana come cosa) e una rete in espansione (il venditore ci ha tenuto a precisare che gestiranno officina e ricambi) per me faranno il botto.

Ma perché si vogliono fare del male con il solito 1.5 che il gpl non lo digerisce proprio?

Inviato

Vista anche io in concessionaria, dal vivo non è male.

 

Ero entrato per vedere meglio gli interni della MG4 e provare la seduta, ma in attesa che finisse il temporale e spiovesse le ho guardate un po’ tutte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.