Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo complimentarmi. C'è uno studio per i dettagli e le funzioni da far impallidire uno studio ad hoc sul prodotto. Bravo! 

  • zio.luciano
    zio.luciano

    Complimenti @Tony ramirez! La cura dei dettagli è molto elevata, l'insieme è coerente; apprezzo molto la soluzione per il portellone posteriore con il richiamo all'appendice van della 141; in ver

Immagini Pubblicate

Inviato

Bellissimo lavoro. Complimenti, davvero!

 

Volevo capire, per te rimarrebbe un "concept" oppure vorresti fare un lavoro anche in ottica produttiva? (in quel caso, per esempio, i gruppi ottici posteriori vanno resi sempre visibili e non vincolati all'apertura del portellone)

Forse, visto il livello, è quasi un peccato aver mantenuto delle proporzioni da due volumi pieni e ben separati.

La vedi come una vettura ICE o BEV? Nel caso sia BEV, all'anteriore c'è il vano di carico, giusto?

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, aboutdas scrive:

Bellissimo lavoro. Complimenti, davvero!

 

Volevo capire, per te rimarrebbe un "concept" oppure vorresti fare un lavoro anche in ottica produttiva? (in quel caso, per esempio, i gruppi ottici posteriori vanno resi sempre visibili e non vincolati all'apertura del portellone)

Forse, visto il livello, è quasi un peccato aver mantenuto delle proporzioni da due volumi pieni e ben separati.

La vedi come una vettura ICE o BEV? Nel caso sia BEV, all'anteriore c'è il vano di carico, giusto?

Grazie, l'ho concepito come un concept, non ho immaginato un adattamento per la serie, anche perché cambierebbero diversi componenti come ad esempio i supporti sedili, oppure gli lcd sulle portiere in sostituzione dei retrovisori (che qui ho immaginato siano proiettati sullo schermo centrale (infattibile) ma ci tenevo ad asciugare il più possibile e quindi sono saltati anche i doppioni dei gruppi ottici posteriori a baule aperto.

è concepito come veicolo elettrico ma resto parecchio affezionato ai 2 volumi, quindi si, anteriormente vano di carico (forse anche più "riservato" che il baule stesso visto la quantità di superfici vetrate.)

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

molto bella ; mi piace soprattutto il portellone per come è fatto e come ruota ed anche la zona ex cerniera sul parafango anteriore che raggruppa tutte le funzioni

c'è solo una cosa che mi disturba davvero tanto : i cerchioni pur guardandoli da diverse angolazioni faccio fatica a distinguere le zone concave da quelle convesse. Forse andava aumentata la zona nera portandola più verso il centro per aiutare l' occhio ad interpretare bene i volumi

 

anch' io penso che davanti, complice la bombatura del parafango, ricordi più la R5. Forse rendendo il faro più quadrato si risolveva 

Inviato

Carletto che aspetti? Assumilo! Anche come stagista che così ti fa prodotti fighissimi come questo quasi gratis 😁 

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, TONI scrive:

molto bella ; mi piace soprattutto il portellone per come è fatto e come ruota ed anche la zona ex cerniera sul parafango anteriore che raggruppa tutte le funzioni

c'è solo una cosa che mi disturba davvero tanto : i cerchioni pur guardandoli da diverse angolazioni faccio fatica a distinguere le zone concave da quelle convesse. Forse andava aumentata la zona nera portandola più verso il centro per aiutare l' occhio ad interpretare bene i volumi

 

anch' io penso che davanti, complice la bombatura del parafango, ricordi più la R5. Forse rendendo il faro più quadrato si risolveva 

 

Allora, questo concept di per se non vuole essere la Panda, infatti ne ho cambiato anche il nome, diciamo che cita prendendone ciò che le occorre per un utilizzo concreto, come ad esempio la zona in plastica inferiore, i paraurti in plastica ed in generale lo spirito.

Ecco perché frontalmente non ho voluto clonare il frontale di Panda ma solo citarlo come l'indicatore di batteria a mo di griglia asimmetrica.

in realtà come focus sul frontale ho lavorato per renderlo più aerodinamico possibile.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Complimenti @Tony ramirez!

La cura dei dettagli è molto elevata, l'insieme è coerente; apprezzo molto la soluzione per il portellone posteriore con il richiamo all'appendice van della 141; in versione a 4 ruote motrici la percepisco più "compiuta" e in linea con lo spirito utilitaristico; gli strumenti sui parafanghi, con le prese su entrambi i lati, sono un omaggio riconoscibile.

Questo penso sia il tuo lavoro migliore; ti auguro che possa proseguire in qualcosa di reale e tangibile, merita molto (anche con le dovute normalizzazioni da produzione in serie).

 

Modificato da zio.luciano
(grammatica)

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, zio.luciano scrive:

Complimenti @Tony ramirez!

La cura dei dettagli è molto elevata, l'insieme è coerente; apprezzo molto la soluzione per il portellone posteriore con il richiamo all'appendice van della 141; in versione a 4 ruote motrici la percepisco più "compiuta" e in linea con lo spirito utilitaristico; gli strumenti sui parafanghi, con le prese su entrambi i lati, sono un omaggio riconoscibile.

Questo penso sia il tuo lavoro migliore; ti auguro che prosegua in qualcosa di reale e tangibile, merita molto (anche con le dovute normalizzazioni da produzione in serie).

 

Grazie, per me è un semplice divertimento, passione.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.