Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Domanda su hotspot e range extender

Featured Replies

Inviato

salve ragazzi avrei una domanda un po' strana. come sapete un normale smartphone può trasformarsi in hot spot wifi condividendo, via wifi appunto, la propria connessione. ora, la portata e la velocità in genere non sono il massimo della vita. per migliorare la connessione su altri dispositivi, sarebbe possibile collegare via LAN (con un adattatore usb c) il cellulare ad un range extender, in modo da fornirgli una connessione più performante, e poi collegare i vari dispositivi al range extender sgravando così il cellulare? è una mia fantasia o potrebbe migliorare la situazione? grazie

Inviato

Ci sono alcuni router, a memoria qualche Asus, ai quali colleghi lo smartphone col cavetto USB e funzionano da router, utilizzando la connessione dello smartphone.

 

L'utilizzo di un adattatore non so se funzioni, funziona sicuramente utilizzare il range extender in modalità "repeater", dimezzando però la velocità teorica in wi-fi.

 

Per la velocità sulla rete 4G/5G non migliora sicuramente, in quanto non utilizza le antenne proprie ma diffonde il segnale del telefono in modalità modem, se l'intenzione è utilizzare una connessione 4G per la rete casalinga, il modo migliore è utilizzare una Sim dedicata ed un router 4G.

 

Esperienza personale, ho dismesso nella mia abitazione una FWA su rete Eolo dalle prestazioni basse (30/3 mbps) ed utilizzo attualmente una Sim 4G Very illimitata in un router ZTE MF286d.

 

La FWA CPN-Eolo mi costava 30,8€/mese, la attuale Sim Very 11.98€/mese con dati teoricamente illimitati e opzione "full speed" da 300/100 mbps teorici e 60/30 mbps reali.

 

Inizialmente utilizzavo un Honor 6a, che avevo in un cassetto, in hotspot, poi ho acquistato uno ZTE MF286d usato a 50€, raddoppiando le velocità (l'Honor era un LTE cat.4, lo ZTE un modem cat.13 con antenne migliori e aggrega 2 bande LTE) e migliorando la copertura wi-fi.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Un normale range extender WiFi si può connettere all'hot spot WiFi del cellullare e creare un'altra rete WiFi più potente.

 

Consiglio anche io però l'utilizzo diretto di un router 4G con buone antenne e con una sim dedicata con traffico dati illimitato, io pago 5 euro con giga illimitati grazie alla Tim unica. 

Inviato
  • Autore

si grazie io consideravo sempre reti 4g, si tratta semplicemente di dare un senso ipotetico a un range extender che già ho. in effetti per le cifre in ballo e le velocità tanto vale dotarsi di hardware più nuovi e performanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.