Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 254 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      120
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, alfagtv scrive:

400 litri li ha la 308 berlina,come fa ad averli la panda?

eh non lo so

2 minuti fa, AleMcGir scrive:

image.thumb.png.c1ed0a4436866ee6b5fa019417dfcc68.png

 

ah ecco...quindi son 350 litri + 62 senza il cargo box per il kit gomme

Però anche 350 vedendo le immagini mi paiono tanti. Vedremo

  • Risposte 2.4k
  • Visite 551k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
On 1/29/2025 at 9:55 AM, stev66 said:

Ripeto ,

Volete le low cost ? Accettate il low contenuto. 

Che qui nessuno regala più niente ( e per fortuna ).

 

 

Non è low cost manco per il quarzo, la Ignis di mia moglie del 2018 ha più optional della GPanda full e l'aveva pagata 19k.

 

C'è un limite anche all'accettabilità del low contenuto.

Modificato da Sepp0

Inviato

La velocità massima della Hybrid è limitata? 160 kmh mi sembrano pochini per 100cv, ok che non si richiedono velleità sportive ad una B-UV però i competitor fanno meglio, vedi solo la cugina c3

anche in accelerazione e consumi la francese fa meglio, perchè questi limiti sulla Panda!??! 😰

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
55 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Non è low cost manco per il quarzo, la Ignis di mia moglie del 2018 ha più optional della GPanda full e l'aveva pagata 19k.

 

C'è un limite anche all'accettabilità del low contenuto.

Non so se per caso ci hai fatto caso, ma siamo nel 2025, 7 anni dopo, con in mezzo varie guerre, il covid, inflazione e pure gli alieni che da qualche parte si sono fatti vedere. Ahimé dobbiamo fare pace con il fatto che i prezzi delle auto sono diventati ASSURDI. Capisco il ragionamento, ma il confronto non regge (contando che all'epoca 19k per una citycar erano un botto)

Placati

Inviato
13 minutes ago, Tommy99 said:

Non so se per caso ci hai fatto caso, ma siamo nel 2025, 7 anni dopo, con in mezzo varie guerre, il covid, inflazione e pure gli alieni che da qualche parte si sono fatti vedere. Ahimé dobbiamo fare pace con il fatto che i prezzi delle auto sono diventati ASSURDI. Capisco il ragionamento, ma il confronto non regge (contando che all'epoca 19k per una citycar erano un botto)

 

Ma i vetri elettrici posteriori o la luce del bagagliaio o il sedile sdoppiato o uno schermo centrale a 16 colori non costano più di 7 anni fa a livello produttivo. Ma proprio never ever. Il punto non è che manca l'head on display o il cruise control adattivo o il tetto apribile, mancano robe dal costo produttivo di una rotella Haribo. E se e te FIAT costano invece come un pendente di Pandora, sta sbagliando qualcosa.

Modificato da Sepp0

Inviato
47 minuti fa, Zyx scrive:

La velocità massima della Hybrid è limitata? 160 kmh mi sembrano pochini per 100cv, ok che non si richiedono velleità sportive ad una B-UV però i competitor fanno meglio, vedi solo la cugina c3

anche in accelerazione e consumi la francese fa meglio, perchè questi limiti sulla Panda!??! 😰


La C3 nella prova di al volante è limitata a 160 km/h. Avendo avuto una C3 della precedente generazione trovo siamo troppi per quell’assetto.

 

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

 

Non è low cost manco per il quarzo, la Ignis di mia moglie del 2018 ha più optional della GPanda full e l'aveva pagata 19k.

 

C'è un limite anche all'accettabilità del low contenuto.

Immagino che la Ignis sia manuale .

Il modulo mhev da solo costa oltre 2k euro.

C'è  poi il piccolo particolare che Panda è 30 cm piu' lunga e 10 più  larga, più grossa anche della swift automatica ( che costa di più)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minute ago, stev66 said:

Immagino che la Ignis sia manuale .

Il modulo mhev da solo costa oltre 2k euro.

C'è  poi il piccolo particolare che Panda è 30 cm piu' lunga e 10 più  larga, più grossa anche della swift automatica ( che costa di più)

 

No, era quella automatica. Ma il punto non era la trasmissione (peraltro nel caso del manuale sarebbe stata 4x4 "di base", cosa che Panda non è), quanto la quantità smodata di optional per quel prezzo.

Inviato

Certo .

Comunque  oggi Suzuki Ignis 2wd at versione top ( l'unica ) ha un listino di 22.900 euro, con sconto di 1000 euro ( dati da sito suzuki )

Quindi come prezzo siamo lì  . Stesso prezzo ( senza sconto ) della versione la prima di Panda ( che ribadisco è  un altro segmento ed andrebbe confrontata con Swift )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
27 minutes ago, stev66 said:

Certo .

Comunque  oggi Suzuki Ignis 2wd at versione top ( l'unica ) ha un listino di 22.900 euro, con sconto di 1000 euro ( dati da sito suzuki )

Quindi come prezzo siamo lì  . Stesso prezzo ( senza sconto ) della versione la prima di Panda ( che ribadisco è  un altro segmento ed andrebbe confrontata con Swift )

 

Parliamo di altri tempi e di altri listini, ma il succo è che, per dire, il costo di elettrificazione di un finestrino non varia più di tanto al variare della dimensione dell'auto e soprattutto a livello produttivo non può costare di più oggi rispetto a 7 anni fa.

 

Qua sembra di essere tornati a robe anni '80 tipo "specchietto retrovisore lato passeggero" o "rivestimento pomello del cambio in pelle" o "paraurti in tinta" esibiti con orgoglio tra le dotazioni di serie.

 

E ripeto, vale per TUTTI i marchi, ma se tutti pisciano controvento mentre passo io non è che la cosa mi fa contento "perché tanto lo fanno tutti".

 

Non sto contestando il prezzo della Panda top, sto contestando certe mancanze della base, secondo me inaccettabili per un'auto del 2025, se dovessimo ragionare con il "così fan tutti", andremmo ancora a cavallo.

Modificato da Sepp0

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.