Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valutare l'usura di un albero a camme

Featured Replies

Inviato

Ciao.. sono qui a chiedervi un consiglio natalizio ;)

Ho aperto il mio GTV del 2004 con motore JTS e con grande sorpresa il meccanico ha trovato la camma di scarico talmente usurata da non poter neanche essere rettificata.

Dice che è tipico di quegli anni a causa di errori di cementizione.

Il ricambio: introvabile.

 

Sono alla ricerca fra gli sfasci di tutta Italia e qualcuno si trova.. ma come fare a capire lo stato di usura?

 

A quanto capisco, non si tratta di sfaldamento o deterioramento della superficie ma proprio di arrotondamento della camma.

Esistono sulle camme dei riferimenti per valutare la differenza rispetto al valore ottimale?

 

Un metodo pratico sarebbe misurare l'altezza... rispetto alla quale credo sia accettabile non più di qualche decimo di differenza rispetto al valore ottimale per non asportare la cementazione.. ma non ho i valori di riferimento...

 

Qualche consiglio?

 

 

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Eh...comparatore con valori di fabbrica. Dovresti chiedere in qualche club di Alfisti se qualcuno ha il manuale d'officina del JTS e con un calibro ben tarato ti vai a misurare l'altezza delle cammes. 

Metodo molto "rude", ma di sicuro efficace.

Il problema è che il trattamento di cementificazione serve per evitare l'eccessiva usura tra le parti in attrito volvente, come può esser l'ogiva della camma e il rollino del bilanciere valvola. Se quel trattamento è fatto male su una partita di alberi, lo sarà su tutti. C'è sempre il problema che il tuo è talmente usurato da non essere rettificabile.

La vedo come l'unica soluzione percorribile, anche perché un albero a camme non te lo fanno pagare poco.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Beckervdo scrive:

Se quel trattamento è fatto male su una partita di alberi, lo sarà su tutti.

Infatti questo mi spaventa.. il mio è morto in 70kkm.. 

Vero anche che farò poca strada.

Ps nuovi, non originali, 900euro la coppia :(

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Ricementare i tuoi? 

Devo aggiungere materiale da cementazione (forse tramite metalizzazione) e poi rettificare nuovamente.. chissà con quale resistenza e costo.

Chissà se si può solo riportare la camma.. ma sicuramente costa di più che uno nuovo

 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
21 ore fa, brothersfan scrive:

Se mi mandi in privato il numero del telaio, potrei darti una mano...

Il p/n è 60677853.

Non ho sotto mano il telaio ma te lo posso comunicare fra qualche giorno appena torno..

Grazie mille!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

La stessa cosa è successa all'A4 1.9 130 CV del 2003 di un collega, ma a 300.000 km.

Una volta tolta la cementificazione, per qualsivoglia motivo, la punta della camma si inizia a consumare velocemente.

Nel suo caso se n'è accorto perché le valvole non si aprivano più.

Una volta sostituite, mi ha fatto vedere le camme smontate: quelle difettate sembravano molate sulla punta.

Inviato
On 26/12/2024 at 17:32, Motron scrive:

Il p/n è 60677853.

Non ho sotto mano il telaio ma te lo posso comunicare fra qualche giorno appena torno..

Grazie mille!

Va bene il codice originale...ti avviso a breve

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.