Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao! Qualcuno ha provato la assicurazione online Prima assicurazioni? Compagnia assicuratrice Great lakes company?

Come è è come vi siete trovati?

 

Grazie!

 

☏ SM-A256B ☏

 

 

  • Risposte 31
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate ma se non fate un'assicurazione che prevede il risarcimento del contraente (tipo kasko o gandine ecc) dov'è il problema? In tanti fanno l'assicurazione base,e se non è una truffa (e prima

  • Bisogna dire onestamente una cosa però: Prima non è una compagnia di assicurazioni, ma un broker, che vende polizze di Great Lakes. Detto questo, non ho mai auto questa compagnia, ma un amico che

  • Le assicurazioni aumentano sempre, a scanso di equivoci, così da poter sempre avere utili milionari e staccare cedole generose agli azionisti. Il mercato per loro non esiste, il prezzo sale sempre. An

Inviato

Io ce l'ho e a livello di rapidità nella stipula e di completezza dell'App, ho avuto esperienze positive.
Ma non sono mai incorso in un sinistro fino ad ora (SGRAT SGRAT...), quindi non ti so dire come si comportano in "azione". 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Lo stesso vale per me, avuta per la moto e per un'auto, molto comoda e rapida la gestione della sospensione invernale via app, non ho esperienze di gestione di incidenti (fortunatamente)

Inviato

ho visto i prezzi e paiono molto allettanti, se non si mettono opzioni "accessorie" . Se i guarda le kasko costano uguale alle assicurazioni "fisiche".

Ma come funziona?io sottoscrivo il contratto sul sito ,pago (anche tramite paypal) e poi sono a posto? Si fa tutto digitalmente?

 

I lati negativi di queste polizze quali sono?

Inviato
55 minuti fa, nadians scrive:

ho visto i prezzi e paiono molto allettanti, se non si mettono opzioni "accessorie" . Se i guarda le kasko costano uguale alle assicurazioni "fisiche".

Ma come funziona?io sottoscrivo il contratto sul sito ,pago (anche tramite paypal) e poi sono a posto? Si fa tutto digitalmente?

 

I lati negativi di queste polizze quali sono?

 

Io ho assicurato la moto in 20 minuti, 176 euro annui.

Per ora non sono ancora andato a sbattere :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Scusate, dico la mia: quando viene chiesto un parere su una Compagnia assicurativa, forse le risposte utili le può dare chi sia incappato in un sinistro, e possa raccontare se l'esperienza sia stata positiva o negativa (x tempistiche, comportamenti dilatori, complicazioni affari semplici, mancanza di assistenza).

 

A prendere soldi quando c'è da pagare il premio, sono brave tutte.

 

E non so quanto possa essere utile dire "io sono assicurato con questa o quella e non ho avuto incidenti" perché non è la Compagnia con cui ci si assicura che aumenta o diminuisce il rischio o la probabilità che si verifichi un evento (NB: so che chi l'ha scritto non intendeva questo, è una battuta per dire che su certi argomenti, possiamo essere un po' più concisi, costruttivi e di aiuto a chi pone la domanda, che può interessare anche altri)

 

;-) 

 

 

 

Inviato

Indubbiamente la funzionalità della app e la comodità di pagamento ecc. rispetto al supporto in caso di incidente assumono in aspetto secondario.

C'è anche da dire che personalmente da anni faccio preventivi on line e cambio frequentemente i contratti e non ho mai avuto il benché minimo problema in caso di sinistro (cose si poco conto, per carità, un caso di grandine, una persona che mi ha leggermente tamponato, parabrezza rotto ecc.) per cui mi chiedo, partendo dal presupposto di avere a che fare con una vera assicurazione e non con una truffa online, cosa potrebbe succedere.

 

 

P.S. mi è venuto in mente che con Prima mi è capitato di richiedere il servizio carro attrezzi, tutto liscio come l'olio 

Modificato da LiF

Inviato
  • Autore

Si giustamente mi interessava sapere come si comporta in caso di incidente, non solamente il contratto...
Se può essere utile come esempio io ho fatto preventivo online sul sito per la mia alfa 166 ventennale con crs e mi dà sui 140 euro di rca! Con la mia solita compagnia la cifra è almeno il doppio (assicurazione storica devi avere tessera) , cosa che non avviene in questa misura con un altra auto per esempio.
Al di là della cifra, che è eccezionale direi (sarà perchè è nell elenco auto storiche?[emoji848] o non c'entra..)
Ma soprattutto in caso di sinistro come si comportano.
Anche in generale quelle online dirette o su facile.it per esempio...

☏ SM-A256B ☏









Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.