Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 58
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chiaro. E poi c'è lei...

  • A me non é mai dispiaciuta la k coupe e non ho mai capito perché non ha avuto il successo che meritava: se la paragoniamo a certe vetture coeve come la goffa clk 208 oppure la terrificante bmw e46, qu

  • Beckervdo
    Beckervdo

    La 540i era l'unica Serie 5 E39 disponibile in allestimento Protection con parametri di blindatura B3/B4.   E qui vi tiro dentro un altro incrociatore. Rover 820 ti Coupe'. 

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Al netto dello stile ricordiamo che è stata ed è tutto'ora la Lancia di serie più veloce (nella versione di punta)


Così come il Freemont 3.6 Pentastar è la Fiat di serie più potente di sempre (primato tolto alla Fiat Coupé turbo 20v).

Purtroppo i primati sono spesso dei meri premi di consolazione.


Ricordo tanti anni fa, da studente universitario, mentre aspettavo il tram fuori dalla Sapienza.

A un certo punto dall’incrocio nelle vicinanze della fermata vengono fuori due auto blu che girando a destra nell’intersezione si immettono sul rettilineo di Viale Regina Elena e aprono a tavoletta passandomi davanti.

La prima era una BMW E39, dato l’impiego istituzionale del veicolo ipotizzo almeno una 525i, la seconda subito dietro una Lancia K 2.0 turbo 5 cilindri.

In quel brevissimo scatto in seconda marcia davanti ai miei occhi, la K sembrava andare il doppio.

Se le mettiamo sull’anello di Nardò è un altro paio di maniche, ma in quel preciso momento il ruggente 5 cilindri turbo rubava la scena al vellutato 6L monacense.

Peccato che attorno a un gran motore non siano riusciti a fare una grande auto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Beh, la lancia k 2.0 turbo 5 cilindri aveva 28 cv più della 525 . (220 contro 192 )

Per andare in comparazione bisogna passare alla 530 (231 cv )

Che mi pare però  costasse il doppio o quasi :)

 


Poteva anche essere un 530 per quel che mi ricordo. Ma anche stando sul 525, direi che il confronto tra un 2000 turbo 5L e un 2500 6L aspirato non è fuori luogo.

Lo scopo del mio racconto era ricordare un’epoca in cui avevamo motorizzazioni adeguate se non eccellenti per ogni segmento, non volevo fare una recensione 😄

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Yakamoz scrive:


Poteva anche essere un 530 per quel che mi ricordo. Ma anche stando sul 525, direi che il confronto tra un 2000 turbo 5L e un 2500 6L aspirato non è fuori luogo.

Lo scopo del mio racconto era ricordare un’epoca in cui avevamo motorizzazioni adeguate se non eccellenti per ogni segmento, non volevo fare una recensione 😄

Non è  fuori luogo, ma il 2.0 turbo ( qualunque) lo saluta con la mano e lo aspetta al bar per il caffè :)

troppo divario in coppia e potenza .

Basti pensare alla 164 2.0 turbo Vs la 3.0 v6.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Non è  fuori luogo, ma il 2.0 turbo ( qualunque) lo saluta con la mano e lo aspetta al bar per il caffè :)

troppo divario in coppia e potenza .

Basti pensare alla 164 2.0 turbo Vs la 3.0 v6.


Anni fa provai una 164 Super V6 TB, non mi piacque per il troppo lag, in tempi più recenti ho provato una 166 3,0 e me ne sono innamorato. Ad oggi non avrei dubbi su quale Busso scegliere.

 

Tornando alla K coupè, quando la vidi nel 1996 al Salone di Torino mi fece ribrezzo, mentre quando nel 2024 alla Fiera di Bologna ne ho vista una, 20v Turbo verde con interni verdi, e le ho girato intorno sbavando 20 minuti sognandola in garage.

Non ho ancora capito il perché di questo cambio di gusti.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 ore fa, Yakamoz scrive:

La prima era una BMW E39, dato l’impiego istituzionale del veicolo ipotizzo almeno una 525i

 

Piccolo OT.

Rutelli girava in 540i. Con una BMW 330i di scorta in borghese, oltre alle varie altre volanti di scorta.

Rimasi allibito.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
39 minuti fa, leon82 scrive:

Non ho ancora capito il perché di questo cambio di gusti.

Colpa del parco auto moderno :) e dell'età... anche io mi sto accorgendo di alcuni cambi radicali di gusti in tema auto

Inviato
39 minuti fa, leon82 scrive:

...

Tornando alla K coupè, quando la vidi nel 1996 al Salone di Torino mi fece ribrezzo, mentre quando nel 2024 alla Fiera di Bologna ne ho vista una, 20v Turbo verde con interni verdi, e le ho girato intorno sbavando 20 minuti sognandola in garage.

Non ho ancora capito il perché di questo cambio di gusti.

 

Diciamo che con un bel verde e interni con un bel colore non troppo mainstream alcune auto "non belle" migliorano molto.

Una cosa del genere l'avverto quando vedo una 500X Lounge verde con interni color cuoio.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Diciamo che con un bel verde e interni con un bel colore non troppo mainstream alcune auto "non belle" migliorano molto.

Una cosa del genere l'avverto quando vedo una 500X Lounge verde con interni color cuoio.


Vero, la configurazione di un’auto quando non è banale fa la differenza con la stessa auto configurata con accostamenti più mainstream.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.