Vai al contenuto

[RETROSPETTIVA] Il lavoro dei skunk workers del 2012 in Alfa Romeo e Maserati


Messaggi Raccomandati:

Inviato
18 minuti fa, TonyH scrive:

Universi paralleli.

 

Chissà come sarebbe andata senza la prematura partita di Sergione.

 

Ad appena 2 anni dal lancio

Sergione nel suo ultimo BP di Alfa Romeo gia abbassò il tiro rispetto a 2 anni prima... e soprattutto a fine 2018 sarebbe andato comunque ai giardinetti a dar da mangiare alle paperelle.

Inviato
15 minutes ago, nucarote said:

Sergione nel suo ultimo BP di Alfa Romeo gia abbassò il tiro rispetto a 2 anni prima... e soprattutto a fine 2018 sarebbe andato comunque ai giardinetti a dar da mangiare alle paperelle.

Sull’ultima parte non sono affatto sicuro. Marchionne non era uno da giardinetti 

  • Mi Piace 1
Inviato
4 minuti fa, vince-991 scrive:

Sull’ultima parte non sono affatto sicuro. Marchionne non era uno da giardinetti 

Il suo desiderata era fare il CEO di Ferrari dopo FCA, ma mi pare di ricordare che JE non fosse poi così tanto d'accordo...

Inviato

Forse negli anni qualcosa era già emerso, ma sarebbe bello ricostruire un po' (da chi c'era/sa) come ha lavorato effettivamente questo team: se c'è qualcosa che li ha differenziati da altri gruppi di lavoro simili a livello di way of working, competenze, ecc

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • AleMcGir ha modificato il titolo in [RETROSPETTIVA] Il lavoro dei skunk workers del 2012 in Alfa Romeo e Maserati
Inviato

Durante il mio lavoro ho l’occasione di parlare con parecchia gente che faceva parte degli skunk del maglioncino.. raccoglierò qualche testimonianza, ma volevo parlare di altro, ovvero del fatto che al centro stile di Mirafiori una volta fu schierata la serie di modelli 1:1 della gamma prevista completa (compreso un “duetto” su base Giorgio).. possibile che non sia mai trapelato nulla di tutte queste “mai nate”? 😢😢😢

  • Mi Piace 2
  • Alfa Romeo Hug [Trolling Mode] 1
  • Wow! 2
Inviato
3 hours ago, Redbull said:

Durante il mio lavoro ho l’occasione di parlare con parecchia gente che faceva parte degli skunk del maglioncino.. raccoglierò qualche testimonianza, ma volevo parlare di altro, ovvero del fatto che al centro stile di Mirafiori una volta fu schierata la serie di modelli 1:1 della gamma prevista completa (compreso un “duetto” su base Giorgio).. possibile che non sia mai trapelato nulla di tutte queste “mai nate”? 😢😢😢

E’.che sono state sepolte con un paletto di frassino conficcato nella coppa dell’olio….

  • Ahah! 2
Inviato
4 ore fa, Redbull scrive:

Durante il mio lavoro ho l’occasione di parlare con parecchia gente che faceva parte degli skunk del maglioncino.. raccoglierò qualche testimonianza, ma volevo parlare di altro, ovvero del fatto che al centro stile di Mirafiori una volta fu schierata la serie di modelli 1:1 della gamma prevista completa (compreso un “duetto” su base Giorgio).. possibile che non sia mai trapelato nulla di tutte queste “mai nate”? 😢😢😢

In immagini no. Ma i modelli dovevano essere 5. 

On 02/07/2025 at 15:57, nucarote scrive:

 

 

Avevano risorse per fare almeno cinque macchine e ne hanno finalizzate solo due, facciamo due e mezzo contando anche Grecale.

Non è proprio così...avevano spinto troppo con l'innovazione e l'alleggerimento di telaio e carrozza.

Quindi per rimediare alla errata ingegnerizzazione e per velocizzare i tempi, Alfa si è bruciata il budget di 5 modelli per 2. 

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

E per fortuna che l'hanno fatto.

Hanno provato a fare qualcosa di diverso dalla massa, il prodotto comunque ha generato utili e saranno ricordati dai petrolhead per i decenni a venire.

Io personalmente penso "ben venga", con tutto che è stata un'occasione in parte sprecata.

 

Si ragiona troppo per schemi precostituiti, l'auto non deve essere per forza qualcosa di rialzato / elettrificato / delocalizzato, anche perché se ad oggi imbocchi quella strada, sicuramente trovi un asiatico che ci riesce meglio di te e ti butta fuori dal mercato.

 

Un po' come la 500 a benzina appena presentata... anni passati a dire che le piccole auto a benzina sono morte, figuriamoci se prodotte in Italia, poi basta avere la volontà, schioccare le dita... et voilà. 

 

Oppure per andare più sul tema di Giulia, notizia recentissima, BMW sta aumentando la produzione di M2, tra tutte le auto che producono, proprio quella più "antitetica" rispetto al 2035 vende a palate e non riescono a stare dietro alla richiesta.

  • Mi Piace 4

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

E per fortuna che l'hanno fatto.

[...]

 

Oppure per andare più sul tema di Giulia, notizia recentissima, BMW sta aumentando la produzione di M2, tra tutte le auto che producono, proprio quella più "antitetica" rispetto al 2035 vende a palate e non riescono a stare dietro alla richiesta.

No, non hai capito. I soldi non sono stati "spesi" per fare le Giulia e Stelvio attuali, ma una Giulia, che non ha mai visto la luce, perché troppo estrema a livello ingegneristico...tanto leggera e tanto concettualmente "lama" che i crash test non li passava :-D

 

  • Assurdo! 2
  • Grazie! 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
Adesso, Beckervdo scrive:

No, non hai capito. I soldi non sono stati "spesi" per fare le Giulia e Stelvio attuali, ma una Giulia, che non ha mai visto la luce, perché troppo estrema a livello ingegneristico...tanto leggera e tanto concettualmente "lama" che i crash test non li passava :-D

 

 

Ah ok 😅

Io avevo sempre capito che le due auto "over budget" fossero state le reali Giulia/Stelvio.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.