Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mini sondaggio:quali sono i motori a benzina più affidabili?

Featured Replies

Inviato
Lancia K 2.0 con 380.000km usata per il 70% in autostrada a velovità ben oltre il codice ancora silenziosa e performante....

...é ancora in produzione?

  • Risposte 20
  • Visite 19.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sull'affidabilità dei Fire mi sono dovuto ricredere. Tranne la Panda 750, tutti quelli che abbiamo avuto in famiglia (fino ad ora 5) hanno avuto bisogno del rifacimento della testata prima dei 100 mila km.

Per l'esperienza delle persone che conosco (non ho mai tenuto una macchina più di 100 mila km), i motori più affidabili sono stati i vecchi Ford montati su Fiesta ed Escort, come ha già detto qualcuno qui. Il vecchio 1116 Fiat (quello prima del Fire, per capirci), il milleotto iniezione VW (quello della Golf GTI), l'899 cc sempre VW della prima Polo (di questo abbiamo esperienza personale, 260 mila km fatti tutti in città), i motori a benzina Opel prima degli Ecotech.

Dagli USA invece sento feedback molto positivo a proposito dei motori Honda (la Civic è considerata una macchina che fa 300 mila miglia senza toccare il motore) e del VW duemila ottovalvole da 116 cavalli, anche questo è considerato un motore indistruttibile.

Inviato
???produzione la K?o il motore dici?

..il motore, naturalmente..

Inviato
Direi Honda e poi il resto del mondo :wink: .

Esagerato :P

Ben tornato, a proposito! :D

Te la sei spassata?

Fatti sentire stasera :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Sull'affidabilità dei Fire mi sono dovuto ricredere. Tranne la Panda 750, tutti quelli che abbiamo avuto in famiglia (fino ad ora 5) hanno avuto bisogno del rifacimento della testata prima dei 100 mila km...

...proprio tutti, compreso il 1200 da 60 ed 80 cv?...non so se é una magra consolazione, ma per fortuna "non é tutta farina del sacco Fiat" :lol:

...Per l'esperienza delle persone che conosco (non ho mai tenuto una macchina più di 100 mila km), i motori più affidabili sono stati i vecchi Ford montati su Fiesta ed Escort, come ha già detto qualcuno qui. Il vecchio 1116 Fiat (quello prima del Fire, per capirci), il milleotto iniezione VW (quello della Golf GTI), l'899 cc sempre VW della prima Polo (di questo abbiamo esperienza personale, 260 mila km fatti tutti in città), i motori a benzina Opel prima degli Ecotech....

..io possiedo una Golf con quel motore, il 1781 della GTI (però con 90 cv), che già dall'origine ha avuto un problema causato del cielo di un pistone difettoso; a dire la verità la mia auto é stata prodotta nello sfortunatissimo periodo (marzo 1992) durante i famosissimi scioperi in VW che causarono molti danni economici all'azienda durante quella primavera. Ora sono arrivato a quota 215.000.

Per quanto concerne Opel (sopratutto Ecotec) non ne ho sentito parlare un gran bene :roll:

...Dagli USA invece sento feedback molto positivo a proposito dei motori Honda (la Civic è considerata una macchina che fa 300 mila miglia senza toccare il motore) e del VW duemila ottovalvole da 116 cavalli, anche questo è considerato un motore indistruttibile.

..cioe 480.000 Km, come le 127 & company!..non so che dire, non conosco molto il settore auto di Honda, ma se dovessi giudicare dal settore moto: "Apriti Cielo"...

..il 2.0 audi sapevo che aveva buone doti..

ciao e grazie per aver partecipato!

Inviato
...proprio tutti, compreso il 1200 da 60 ed 80 cv?...non so se é una magra consolazione, ma per fortuna "non é tutta farina del sacco Fiat"

Io posso parlare per una Y10 e una Uno con il Fire 1000 e tre Punto, una 55 e due 60. E la cosa mi ha lasciato alquanto perplesso, perchè pensavo che i motori Fiat fossero indistruttibili. Sul 16V non mi esprimo.

Per quanto concerne Opel (sopratutto Ecotec) non ne ho sentito parlare un gran bene

Io mi riferisco alla generazione di motori precedente, quella usata sulle varie generazioni di Kadett.

..il 2.0 audi sapevo che aveva buone doti..

A dire la verità, c'è stato un periodo in cui VW aveva modificato i segmenti di tenuta per ridurre gli attriti interni. Il motore andava benissimo, ma se la macchina non era stata trattata bene nei primi 10 chilometri (in pratica il collaudo in fabbrica) il motore finiva per mangiare olio. Tuttavia si è trattato di un periodo limitato a circa un anno di produzione. Per il resto non più tardi di una settimana fa un mio amico ha passato le 200 mila miglia (320 mila km) con un 2.0 da 116 cavalli e il motore ha ricevuto solo manutenzione ordinaria (olio, filtro e cinghie).

Inviato
....Sul 16V non mi esprimo.

..per quale motivo: perché non hai una conoscenza diretta o perché é peggiore, e quindi sottointendi un "no comment"'

..A dire la verità, c'è stato un periodo in cui VW aveva modificato i segmenti di tenuta per ridurre gli attriti interni. Il motore andava benissimo, ma se la macchina non era stata trattata bene nei primi 10 chilometri (in pratica il collaudo in fabbrica) il motore finiva per mangiare olio. Tuttavia si è trattato di un periodo limitato a circa un anno di produzione. Per il resto non più tardi di una settimana fa un mio amico ha passato le 200 mila miglia (320 mila km) con un 2.0 da 116 cavalli e il motore ha ricevuto solo manutenzione ordinaria (olio, filtro e cinghie).

..la mia ha sempre mangiato tanto olio, sin dall'origine..l'anno scorso, poi, aveva raggiunto un consumo insopportabile (raboccavo in media ogni 15/20 giorni per una percorrenza inferiore ai 1000 km mensili), fino a che, stufo (volevo cambiarla) mi rivolsi al mio meccanico di fiducia che sistemò il tutto facendola consumare molto di meno che da nuova....

..anche lui mi disse che é un motore molto affidabile in quanto a longevità (avevo scelto questo motore per questo motivo), però il consumo ora é diventato un pò alto (ovviamente)

Inviato
....Sul 16V non mi esprimo.

..per quale motivo: perché non hai una conoscenza diretta o perché é peggiore, e quindi sottointendi un "no comment"'

Inviato

Su tutti i Fire che abbiamo posseduto in famiglia abbiamo dovuto cambiare la guarnizione della testa: Uno 45 (non ricordo i km precisi, ma intorno ai 100k), Punto 75 (130k km), Punto 55 (100k km) e Y 1.1 (70k km).

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.