Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Corpo farfallato e rendimento.

Featured Replies

Inviato

Sulla rassegna stampa di Nuvolari di oggi, al termine della stessa, Mauro Coppini accenna quanto segue: "i motori a benzina (a iniezione diretta?) potrebbero essere molto piu efficienti se avessero cilindrate piu basse e il corpo farfallato aperto, perchè è proprio piu efficiente il motore quando quest'ultimo è aperto; continuava dicendo che attualmente si producaono grandi cilindrate e con la farfalla chiusa".

Ora, spiegatemi quello che ha detto (o quello che ho scritto) perchè non ci ho capito un cavolo!! :oops:

Grazie, a voi la parola! :wink:

Inviato

con il corpo farfallato il motore fa fatica a "respirare"

diciamo che potrebbe essere paragonato ad un uomo che mentre corre si mette una mano davanti alla bocca........corre ancora forte?non penso,fa solo + fatica e fa di meno........

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Allora perchè viene utilizzato? Se togliersi la mano dalla bocca crea evidenti benefici, perchè non farlo?

Inviato

Nei motori a benza,la regolazione viene fatta attraverso la valvola a farfalla che riduce o aumenta la quantità d'aria che entra nel cilindro mentre la dosatura del combustibile è pressocchè costante per motivi di combustione(intorno al valore stechiometrico).Questo tipo di regolazione nn è molto efficiente in quanto fa aumentare notevolmente le perdite di carico nel condotto di aspirazione che causano dei rendimenti molto bassi ai carichi parziali.Questo almeno,è quello che succede nei motori a iniezione indiretta!Nei motori diesel,invece, la valvola a farfalla nn c'è.La quantità d'aria infatti è sempre la stessa,mentre si agisce direttamente sugli iniettori per regolare la quantità di combustibile da utilizzare.Quest'ultimo è sicuramente il sistema più efficiente tra i due.Ora però nn so se con i nuovi motori benza a iniezione diretta si possa eliminare il corpo farfallato e regolare direttamente gli iniettori!Cmq quello detto da Mr.Coppini nn mi è per niente chiaro!

Inviato
Nei motori diesel,invece, la valvola a farfalla nn c'è.La quantità d'aria infatti è sempre la stessa,mentre si agisce direttamente sugli iniettori per regolare la quantità di combustibile da utilizzare.Quest'ultimo è sicuramente il sistema più efficiente tra i due.Ora però nn so se con i nuovi motori benza a iniezione diretta si possa eliminare il corpo farfallato e regolare direttamente gli iniettori!

Non dovrebbe essere possibile. Come hai detto sopra, diversamente dal diesel, il benzina lavora vicino al rapporto stechiometrico, la sola regolazione tramite inettori lasciando l'aria "libera" pertanto, non consentirebbe la corretta combustione ai vari carichi. Il diesel invece non ha questo problema dato che lavora in detonazione (niente scintilla e poi combustione) e può permettersi anzi gradisce un eccesso d'aria.

A quanto ho capito i nuovi sistemi tipo uniair fiat consentirebbero di eliminare la farfalla nei venzina dato che la regolazione della quantità d'aria (sempre necessaria) verrebbe fatta tramite l'apertura ad hoc delle valvole.

Ciao

buale

Inviato

Detto in un modo non tecnicamente giusto ma penso che forse piu simplice, quando la farfalla non è aperta al 100%, la aria perde velocita perche sbate contro la farfalla... nel tuning si usa che togliano il corpo farfalla originale e montano uno corpo di 4 "farfaline" per aumentare il rendimento del motore.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Nel Valvetronic BMW la farfalla è già stata eliminata.

La regolazione della potenza avviene modificando l'alzata delle valvole

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sì,infatti.Nei motori a benza la regolazione deve avvenire agendo solo sulla quantità d'aria ke entra nel cilindro.Cmq,se ricordo bene,nel motore GDI della Mitsubishi in particolari condizioni di funzionamento (ai carichi parziali credo)veniva diminuita la quantità di benzina (si raggiungeva un valore al di sotto dello stechiometrico) e si aveva il funzionamento a "carica magra".Tutto questo per ridurre emissioni e consumi.Ma se nn sbaglio quel motore nn è stato molto "fortunato"!

Inoltre questo tipo di funzionamento è adottato anche dal JTS Alfa ma solo al minimo e fino a 1500 giri/'

Inviato
Nel Valvetronic BMW la farfalla è già stata eliminata.

La regolazione della potenza avviene modificando l'alzata delle valvole

piccola annotazione: benchè rimanga aperta tutto il tempo, nel valvetronic la farfalla non è stata eliminata, ma l'hanno lasciata per ragioni "di sicurezza", anche se è - ripeto - sempre aperta ;-)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
  • Autore

Nelle iniezione diretta benzina, la farfalla viene eliminata e si risolve il problema accennato all'inizio. ( fonti Ing Coppini).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.