Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Voi cosa avreste fatto con Jaguar

Featured Replies

Inviato

Visto che ci sono tanti che sembrano avere a cuore le sorti di Jaguar e visto che spesso si leggono critiche sulle strategie, sarei molto curioso di sapere quale sarebbe stata la vostra ricetta per risollevare Jaguar

  • Risposte 78
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me le sorti della jaguar stanno veramente a cuore, e molto di più mi stanno a cuore quelle della Rover...

non credo che ritoccare la gamma così verso il basso sia stata una buona cosa, l'errore più eclatante secondo me è stata la station wagon, x il disel e la ta passi...

se fossi stato amministratore delegato avrei optato per il bi-fuel come fa subaru

1berlrulez.gif
Inviato

assolutamente non l'X-type....in nessuna variante.

jaguar era qualcosa di inavvicinabile,una di quelle auto che vedi 1/2 all'anno in strada...

Ora il primo 15/16enne che da uno sguardo per la prima volta ad un listino di auto vede che esistono Jag che costano come la BMW Sr1,SW,niente di diverso da altri marchi......purtroppo l'hanno abbassata molto e ora chi magari vorrebbe acquistare una XJ non lo fa...perchè jag non ha + l'esclusività di un tempo

purtroppo non è questo Jag.....non lo è proprio,se proprio volevano risparmiare si potevana fare qualcosa in comune alla Lincoln .......

 

花は桜木人は武士

Inviato

tra la lybra e la X-type alla fine mi sono comprato la lybra, tanto sia lancia che jaguar sono ormai marchi generalisti e la x-type non è molto migliore di lybra se non nei motori, ma tanto io non devo correre e in più ho fatto del bene al mio paese.

Inviato
.....non lo è proprio,se proprio volevano risparmiare si potevana fare qualcosa in comune alla Lincoln .......

--------------------------

Inviato

Si lo so Abarth,l'ho detto apposta ^_^...dicevo che se volevano risparmiare potevano far e+ sinergie,ma non quell'avorto della X-type

Concordo sulla XJ!l'unica vera jag!e lo sarà per sempre!

 

花は桜木人は武士

Inviato
Visto che ci sono tanti che sembrano avere a cuore le sorti di Jaguar e visto che spesso si leggono critiche sulle strategie, sarei molto curioso di sapere quale sarebbe stata la vostra ricetta per risollevare Jaguar

Ad essere sincero... non lo so! :oops:

Cercare di risollevare un marchio come Jaguar, tenendo però in mente anche i conti non è assolutamente cosa facile.

Oggi non ci si può permettere di essere tanto "schizzinosi" e mantenere la propria posizione (anche filosofica), senza avere un bacino d'utenza più che vasto è impresa disperata e francamente perdente.

Io tutto sommato ho visto bene sia l'introduzione di S-Type che di X-Type (pure la SW), che considero delle ottime automobili, ben posizionate e ricche di fascino.

Forse avrei cercato di evitare il più possibile i diesel e la trazione anteriore sulla X, cercando magari di avere una maggior presenza nei mercati più ricchi, proprio per evitare il confronto con le concorrenti meno quotate

Eventualmente, se avessi vista la necessità assoluta di un diesel, avrei cercato di avere un motore al top della categoria, evitando motori come il 2.0 della X, che di fatto non la pone direttamente in concorrenza con le migliori del segmento

tricolore.jpg
Inviato

Nei piani FORD, al momento dell'acquisizione di Jaguar, c'era il passaggio dalle 20.000 auto/anno alle 200.000 auto anno (passando per le 50.000 da raggiungere entro breve tempo)

Mi sono sempre sembrati Busines Plan in stile new economy, avrebbero dovuto essere molto più cauti.

Comunque veniamo a quello che hanno fatto ed i miei giudizi:

1996 XK8/R: avevano il compito (non difficile) di sostituire XJS, che di successo non ne ha avuto mai tanto, è sempre stata considerata "troppo aristocratica" ed ha sempre sofferto del paragone con E type (giudizi da me non condivisi, in quanto ammiratore di XJS).

E' riuscita a tranquillizzare i Jaguaristi puri e duri (il giaguaro è salvo intitolava 4r) ed è riuscita ad attirarne di nuovi. (e fece incazzz. gli alfisti che rimpiansero la mancata acquisizione del biscione da parte FORD).

Bella auto, su buona meccanica imprezionsita dal compressore, operazione pienamente riuscita. La somiglianza con Aston DB7 non ha infastidito Jag, ma Aston.

1997 XJ: Questa serie è durata fino al 2002/3, non la considero una vera serie. Il 8V è stato introdotto anche sulle berline (mai in passato un frazionamento così americano venne montato su Jag) e segna il doloroso addio ai 6L e al 12V.

Il 12V passerà alla storia come il 12 cil più venduto nella storia, i giaguaristi piansero, ma le norme antinquinamento ed i consumi condannarono questi due motori storici (la situazione è pari a quella di Alfa oggi con i 6V Busso).

Molti piangono tuttora.

1999 S-TYPE: Si ritorna in un segmento più borghese, con una bella auto ed una buona meccanica, ma con interni "storti" troppo FORD, troppi interuttori "plebei"; peccato successivamente Jag corre ai ripari, ma la frittata è fatta. Il confronto con la contemporanea presentazione degli splendidi interni della inferiore (quanto a segmento) Rover 75 fa perdere punti a S-Type.

Comunque il pianale in comune con Lincon non si fa sentire e lo giudico un buon modello, un buon ritorno di Jag nel segmento E.

2001 X-TYPE: La fretta è stata cattiva consigliera, Jag avrebbe dovuto consolidare la sua posizione nei SUOI segmenti incrementandola con un coupe/spyder derivato S-TYPE (che in USA, e non solo, avrebbe fatto grandi numeri) e attestarsi sulle 60-75.000 auto/anno e solo successivamente scendere nel segmento d+ (ma molto successivamente) con una TP.

E' stata fatta la scelta di rincorrere subito le fatidiche e mai raggiunte 200.000 auto, ne è venuto fuori un buon prodotto che però non soddisfa in tutto e per tutto le aspettative di un cliente jag.

2003 XJ Bella ottima, tecnologicamente avanzata, non capisco la sparizione del marchio Daimler e vedrei bene un ritorno 12V (derivazione Aston)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
assolutamente non l'X-type....in nessuna variante.

jaguar era qualcosa di inavvicinabile,una di quelle auto che vedi 1/2 all'anno in strada...

Inviato
Cercare di risollevare un marchio come Jaguar, tenendo però in mente anche i conti non è assolutamente cosa facile.

Oggi non ci si può permettere di essere tanto "schizzinosi" e mantenere la propria posizione (anche filosofica), senza avere un bacino d'utenza più che vasto è impresa disperata e francamente perdente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.