Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I MIEI PRIMI 50.000 km ...

Featured Replies

Inviato

E cosi ci siamo, eccoci alla fatidica soglia dei 50.000 km.

Ebbene si, anche se ora il mio tachimetro indica i 49.850 km percorsi circa, in settimana oltrepassero un importante traguardo, quello dei 50.000 km percorsi a bordo della mia Volkswagen Golf 2.0 TDI, allestimento confortline.

Ritirata a gennaio 2004, la macchina era già immatricolata con 7 km (leggasi "km zero"), oltre a quanto previsto di serie come accessori c'era il climatronic dual zone, i fendinebbia anteriori ed il computer di bordo.

Successivamente ho provveduto a completare le dotazioni aggiungendo il bracciolo anteriore corredato delle bocchette d'areazione per i passeggeri posteriori.

Passiamo quindi ad una valutazione approfondita dell'auto.

DIFETTI (elenco dei difetti accorsi e relativo chilometraggio (per il chilometraggio vado un pò a memoria)):

- dai primissimo km fino ai 15.000 km circa: fastidiosa vibrazione (leggasi "scossoni") al minimo: è stata risolta, al 95% circa, con la sostituzione della centralina e l'aggiornamento del software di gestione elettronica del motore; adesso il motore al minimo è liscio come l'olio, solo in qualche rara occasione si percepisce un leggero saltellio al minimo che subito scompare; nell'occasione dell'aggiornamento del software il minimo è passato da circa 900 giri/minuti a 800 giri/minuto;

- a 15.000 km: rottura della serratura del portellone posteriore: sostituita in garanzia;

- a 18.000 km: rilevato un taglio di circa 1 cm nella guarnizione della portiera posteriore: sostituita in garanzia;

- a 20.000 km: rilevata bolla di sverniciatura nel paraurti anteriore, in basso: riverniciato il paraurti in garanzia;

- a 22.000 km: sfogliatura della cromatura della maniglia di apertura portiera posteriore: sostituita in garanzia;

- da 22.000 km a oggi: nessun'altra segnalazione.

Per quanto riguarda i difetti, considerato che la mia è di Novembre/2003 (quindi una delle prime arrivate in Italia) tutto sommato posso ritenermi soddisfatto: l'unica cosa grave, per fortuna risolta, sono gli scossoni al minimo che erano veramente fastidiosi.

Per quando riguarda scricchiolii o rumorini vari provenienti da dentro l'abitacolo, non ho niente da segnalare.

Voto: 8

MOTORE

Il 2.0 TDI MI HA SORPRESO, una gran bella sorpresa, specie dopo aver avuto sotto al sedere il 1.9 TDI 130 cv. Il 2.0 è molto fluido e omogenero nell'erogazione e ha un allungo notevole, sicuramente più "allungo" del "vecchio" 1.9.

Come consumi, tuttavia, devo segnalare che consuma più del 1.9: adesso siamo tra i 5.6 ed i 6.8 l/100 km secondo lo stile di guida. In autostrada, velocità codice (anzi un pelo di +) con clima accesso siamo sui 6.8 l/100 km.

In extraurbana, sempre clima accesso, andatura normale siamo sui 5.8 l/100 km.

Come rumorosità si sente in accelerazione, mentre a velocità costante o accelerazione "normale" si sente appena ed in auto anche a velocità ben oltre il concesso si può parlare a voce normale senza bisogno di dover urlare.

Il motore riprende molto bene in basso, la V già da 60 km/h si può usare (a 1100 giri circa) mentre la VI a 80 km/h è in grado di riprendere e a 100 km/h di spingere forte.

La velocità massima raggiunta al tachimetro sono circa 220 km/h.

Voto: 9

CONFORT

Essendo la mia una confortline è logico aspettarsi che sia confortevole ed infatti anche sotto questo aspetto non ha deluso le mie aspettative. Provenendo poi da un Ibiza Sport, la differenza ed il confort percepito è notevole, anche se provando la Megane ho constatato un miglior assorbimento delle asperità del terreno.

Voto: 8

INTERNI

E' tutto perfetto, eccezion fatta per il volante a 4 razze: questo particolare è decisamente sottotono rispetto al resto della vettura, peccato davvero.

Per il resto, è tutto dove ci si aspetta che sia, l'ergonomia padroneggia ovunque e l'efficienza del climatronic rende ogni viaggio piacevole.

L'autoradio di serie non è male, per gli appassionati risulterà "sotto tono" ma per me che non ho esigenze ... è + che sufficiente.

Per ora non ho da segnalare niente circa il deterioramento delle plastiche: per ora basta una "stracciata" con pelle scamosciata che tutto torna come prima. Unica eccezione il plexiglas del tachimetro che contro luce risulta pieno di graffini e rigature ma senza sole addosso non si percepisce niente (penso che sia un male comune a tutte le auto).

Ottimo il bracciolo, lo consiglio vivamente a tutti.

Voto: 8

GUIDA

Nonostante il rollio di certo non contenuto, la tenuta non viene mai meno e la Golf ha un comportamente tutto sommato molto prevedibile e sincero. Anche disattivando l'ESP i controlli nella guida "al limite" risultano molto facili ed il retreno ha una stabilità veramente elevata, abituato all'Ibiza Sport mi è sembrato di prendere un treno sui binari, veramente.

Circa l'ESP è molto invasivo e non ti lascia fare grandi cose: se decisi di andare forte lui interviene e taglia molto spesso ... della serie meglio prevenire che curare anche se gli amanti della guida sportiva non approveranno.

L'impianto frenante pare adeguato e per ora le pasticche non sono da cambiare, penso che lo farò intorno ai 60-70.000 km. I dischi sono ancora perfetti, sia davanti che dietro.

Lo sterzo è molto preciso ma non è molto demoltiplicato e bisogna "girarlo molto" per girare: in manovra è leggerissimo e l'indurimento all'aumentare della velocità è decisamente efficare.

Voto: 8

TAGLIANDI

Per ora ne ho fatto uno soltanto, a 27.000 km: ho cambiato filtro gasolio, filtro aria, filtro antipolline, filtro aria motore e olio motore per una spesa complessiva di 220 €.

Volkswagen "prometteva" tagliandi dai 15 ai 30.000 km (mediamente): per ora pare che stia mantenendo le promesse visto che sono a 50.000 km e per ora non ho segnalazioni di tagliando (che arrivano 3.000 km prima).

Come rabbocchi di olio: ne ho effettuati 2, uno a 10.000 km circa di poco + di 500 gr di olio e l'altro a 40.000 km circa di poco meno di 500 gr.

Voto: 9

PNEUMATICI

Di serie montava le Micheli Energy 195/65 15: voto 4-;

Poi ho montato le Yoko C-Drive 205/60 15: voto 9 per la tenuta e silenziosità, voto 3- per la durata (in 17.000 km finite 4 gomme);

Poi ora ho le Yoko V550 205/60 15: voto 8 per la tenuta e silenziosità, vedremo per la durata.

CONCLUSIONI

Ne parlavo giusto sabato con altri ragazzi, ritengo di aver speso bene i miei soldi e se potessi tornare indietro la ricomprerei of course, magari, però, con cerchi di 16'' e volante a tre razze in pelle ma per il resto è perfetta cosi com'è.

Vedremo poi quanto mi verrà valutata per passare alla mia prox auto da 3-4 anni (Golf VI, of course) per dare il giusto voto al "sovrapprezzo" che l'ho pagata e per vedere se sarà giustificabile o meno da quella "cosa" chiamata "svalutazione".

MC

  • 1 mese fa...
Inviato

Fa sempre piacere leggere recensioni così accurate; ce ne vorrebbero piu frequenti.

Mc, bravo e auguri per la tua macchinina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.