Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La Fiat esordirà nel mondiale e nell'italiano con Punto S2000 il prossimo anno e sarà la prima auto secondo il nuovo regolamento che prevede motori di due litri aspirati e trazione integrale completamente priva di elettronica. Quest'ultima rappresenta una differenza sostanziale con le attuali Wrc in termini di costi ma soprattutto di gestione per i privati (per la gestione dell'elettronica delle attuali Wrc ci vogliono tecnici di altissimo livello).

Lotterà per il mondiale nel 2007 quando il regolamento S2000 dovrebbe essere l'unico permesso. Se così sarà potrebbe rientrare una fra Peugeot e Citroen. Più probabilmente la seconda

  • Risposte 59
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Infatti si sta andando verso la seguente soluzione: il prox anno gli equipaggi ufficiali disporranno di WRC semplificate (x quello avevo scritto che tra S2000 e future WRC l'unica differenza è il turbocompressore), mentre i privati potranno ancora usare le attuali WRC.....

Il problema è: se Loeb continuerà a correre con la Xsara di un team privato, il regolamento come si potrà applicare a lui? Sarebbe un bel vantaggio lasciarli un'auto con i differenziali elettronici..... (non che ne abbia bisogno eh!)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Beh,chissa' che la subaru e solberg,nn torni a essere competitiva,visto che quest'anno....cmq pare un po' strano che mitsubishi,ha fatto meta' stagione coi diff meccanici e poi e' passata a quelli elettronici...e i risultati si sono visti...pero' se hanno omologato la evo9,per l'anno prossimo...ed e' turbo...mi pare un po' uno spreco....tornare agli aspirati....nn so se davvero sia questa la cosa che fara' diminiure i costi di queste auto

Inviato

Ridurrà i costi notevolmente invece. Lo sviluppo dei differenziali elettronici ha un costo notevole ed una messa a punto molto complicata che implica moltissime prove. Per il turbo sono d'accordo con te anche se ormai l'indirizzo per le competizioni Fia è l'aspirato ed anche i rally si dovranno adattare

Inviato

Ma non ci sono nuove foto?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Dov'è stata scattata la foto?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Averlo saputo, sarei passato di lì per caso… :P

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.