Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si, ma il diesel non avendo depressione usava un particolare servofreno a membrana che in caso di rottura dello stessa l'olio della coppa direttamente nella precamera, problema che sui benzina non esiste. Quindi l'assenza sui lampredi 1.1 e 1.3 resta inspiegabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 268
  • Visite 111.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Poiché parlando altrove di Audi 50, e di Bertone, e di paraurti innovativi per quegli anni...     ...e poi di altre concept Bertone come 128 coupé (quella col carrellino nel bagagliai

  • Estate, estate e sedili di finta pelle che ustionano i glutei. Marin l'estate la desiderò ardentemente quando si ritrovò a vivere quest'avventura. IL RAID DEI 24 PARALLELI di Gianni Marin e Benny M

Immagini Pubblicate

Inviato

Inspiegabile come l'assenza delle barre antirollio sulle prime 33?

In momenti di crisi si risparmia su tutto.

;)

P.S. La vettura sulla quale non avevano messo tale barra era la 33 giusto?

Inviato
Si, ma il diesel non avendo depressione usava un particolare servofreno a membrana che in caso di rottura dello stessa l'olio della coppa direttamente nella precamera, problema che sui benzina non esiste. Quindi l'assenza sui lampredi 1.1 e 1.3 resta inspiegabile.
Si, si ovvio si parlava dei diesel, anche perché un fenomeno simile sui benza è impossibile (e comunque in qualche modo, magari staccando la batteria un benza lo spegni sempre)
Inspiegabile come l'assenza delle barre antirollio sulle prime 33?

In momenti di crisi si risparmia su tutto.

;)

P.S. La vettura sulla quale non avevano messo tale barra era la 33 giusto?

yess, in momenti di crisi.....a dire il vero è da 40 anni (crisi petrolifera) che siamo in crisi.............che palotassssss
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Si ma il servofreno nel 1978 lo mettevano tutti sulle loro c o quasi.

E la stessa fiat lo metteva su 128.

curiosità: Delta lo montava vero? forse all'inizio venne inteso come modo per distinguere anche da un punto di vista tecnico le due vetture... :pen:

Inviato
E su 127 sport e Diesel! :pen:

Racconto un episodio simpatico: mio nonno, classe 1936, nel 1981 comprò una 128 1100CL terza serie per sostituire la sua 1100D che andò alla demolizione (e io piango:((().

Tornando verso casa da un paese qui vicino (per chi è della zona: Amelia, e noi siamo a Narni) ci sono circa 4 km di discesa... che lui percorse come sempre, come tutti, a motore spento per risparmiare benzina! Fu una grossa sorpresa per lui scoprire che la macchina nuova non frenava per niente! Tornò in concessionaria e li gli fu spiegato che aveva il servofreno a cui lui non era abituato. :mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.