Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo Motore 3.0 Jtd 250cv.....

Featured Replies

Inviato

il 90% delle bmw vendute 330d sono automatiche...ed anche sulla 320d e90 sta accadendo la stessa cosa...poi è spettacolare...mette le marcie senza accorgersene...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

  • Risposte 185
  • Visite 26.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma hanno detto che monta l'aisin dunque è sequenziale automatico... meglio di così, poi secondo me un 3.0d è un motore di uno che fa strada e tanta... dunque punterà sicuramente sull'automatico/sequenziale io stesso non comprerò più nessuna macchina con cambio manuale...

Inviato
  • Autore
ma hanno detto che monta l'aisin dunque è sequenziale automatico... meglio di così, poi secondo me un 3.0d è un motore di uno che fa strada e tanta... dunque punterà sicuramente sull'automatico/sequenziale io stesso non comprerò più nessuna macchina con cambio manuale...

questione di gusti e clientela... io magari un cambio manuale magari come opzione gratuita al posto di quello automatico di serie lo introdurrei..

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Sul 3.0 td l'automatico rimane la scelta migliore, soprattutto i moderno sei marce come il Bmw.

Credo che il problema del 3.0 Alfa Romeo sia principalmente di contratti con Vm, che è pur sempre un fornitore esterno.

La scelta Vm è infatti stata fatta non molto tempo fa e sicuramente i tecnici Alfa avranno voluto metterci becco, poi sarà cominciata la ricerca di una trasmissione adeguata con interminabili prove e discussioni con tutti i principali produttori (Zf, Aisin, Getrag etc) per i costi di fornitura e l'adattamento al propulsore. Risolto tutto ciò scatta l'inevitabile tira e molla con Vm sui costi per ogni singola unità, su chi si debba accollare l'industrializzazione, eventuali compensazioni industriali con Penske (poprietario di Vm) e via discorrendo. Nel frattempo il MArketing dovrà stabilire (in base a più o meno attendibili ricerche di mercato) se c'è interesse per questo propulsore, il punto di break even, l'eventuale prezzo finale della vettura etc etc (che significa che non è detto che ne valga la pena ed infatti su Thesis non hanno mai montato il famoso Isuzu 3.0).

Insomma un cinema, che la tradizionale pochissima chiarezza di casa Alfa non deve aver semplificato. Oltretutto non è probabilmente una priorità per Alfa visto che su 159 il 90% delle vendite sarà il 150 cv. Infine potrebbe anche darsi che lo vogliano presentare insieme alla Sportwagon come ha fatto Bmw con la 330d.

Per quanto riguarda la trazione, con 250 cavalli e 50 kgm di coppia sarei propenso a credere che sarà solo a trazione integrale.

Inviato
per quanto riguarda la trazione, con 250 cavalli e 50 kgm di coppia sarei propenso a credere che sarà solo a trazione integrale.

si spera ;)

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
  • Autore
Sul 3.0 td l'automatico rimane la scelta migliore, soprattutto i moderno sei marce come il Bmw.

Credo che il problema del 3.0 Alfa Romeo sia principalmente di contratti con Vm, che è pur sempre un fornitore esterno.

La scelta Vm è infatti stata fatta non molto tempo fa e sicuramente i tecnici Alfa avranno voluto metterci becco, poi sarà cominciata la ricerca di una trasmissione adeguata con interminabili prove e discussioni con tutti i principali produttori (Zf, Aisin, Getrag etc) per i costi di fornitura e l'adattamento al propulsore. Risolto tutto ciò scatta l'inevitabile tira e molla con Vm sui costi per ogni singola unità, su chi si debba accollare l'industrializzazione, eventuali compensazioni industriali con Penske (poprietario di Vm) e via discorrendo. Nel frattempo il MArketing dovrà stabilire (in base a più o meno attendibili ricerche di mercato) se c'è interesse per questo propulsore, il punto di break even, l'eventuale prezzo finale della vettura etc etc (che significa che non è detto che ne valga la pena ed infatti su Thesis non hanno mai montato il famoso Isuzu 3.0).

Insomma un cinema, che la tradizionale pochissima chiarezza di casa Alfa non deve aver semplificato. Oltretutto non è probabilmente una priorità per Alfa visto che su 159 il 90% delle vendite sarà il 150 cv. Infine potrebbe anche darsi che lo vogliano presentare insieme alla Sportwagon come ha fatto Bmw con la 330d.

Per quanto riguarda la trazione, con 250 cavalli e 50 kgm di coppia sarei propenso a credere che sarà solo a trazione integrale.

speriamo si diano una mossa...e soprattutto che abbia l'integrale

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Sara che stanno aspetando o nuovi echoshift?? Perche con questo cambio si acontentare quelli che li piacciano i manualli e queeli che piacia il automatico...

Mah forse costerá troppo e di Ecoshift li vedremo per prima nelle Ferrari/Maserati.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Per il manuale ho un'idea folle. non sparatemi, ma penso che l'unico in grado di sostenere coppie di quel genere possa essere il 6M della F430 ( ha un triplo cono sul sincro della prima! ) o della Maserati ( il gruppo è quasi lo stesso ).

Ciao....

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Ed io ne ho una ancora piu' folle:stanno sviluppando un cambio automatico da montare sul diesel dell'alfa e sul v8 della maserati

kart1hd7.th.jpg
Inviato

Il problema non è tanto fare un cambio da reggere 56,2kgm in sè, il problema è farlo su un'auto con motore trasversale.... Qui sta il problema.... Col motore longitudinale è più semplice da costruire...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.