Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

dal sole24ore, sul bollo:

Nel disegno di legge sulla Finanziaria 2007 non compare mai la parola Suv. Eppure, gli "Sport utility vehicle" sono nell'occhio del ciclone, e la tabella qui sopra conferma che le grosse e non sempre discrete vetture a trazione integrale sono le "vittime" più numerose degli inasprimenti fiscali. L'unico criterio preso in considerazione dalla normativa è il peso complessivo del mezzo, cioè il dato — diverso dal peso in ordine di marcia che appare nei listini delle riviste specializzate — indicato al punto F2 del libretto di circolazione.

I 2.600 chilogrammi oltre i quali quale scattano gli aggravi, che comportano quasi il raddoppio — da 2,58a 4,58euro al kilowatt per le vetture Euro4 considerate in tabella — della tassa di possesso annua, si accompagnano regolarmente a ingombri rilevanti. Tra le auto prese di mira dal Ddl non ci sono soloi Suv più grandie costosi, ma anche alcune imponenti berline di rappresentanza e qualche molto meno esclusiva monovolume.

Per ora, comunque le case automobilistiche non commentano, preferendo attendere il chiarimento di alcuni punti oscuri. Come quello che esclude dall'incremento fiscale le «autovetture e i veicoli per uso promiscuo con portata uguale o maggiore di 400 chilogrammi». Un valore appare facilmente alla... portata di molti grandi Suv.

In attesa delle reazioni delle singole società,da segnalare la posizione espressa dall'Unrae (l'associazione delle case estere) con il presidente Salvatore Pistola che, pur apprezzando l'intenzione di favore il ricambio del parco circolante incentivando l'acquisto di modelli Euro 4, giudica «incomprensibile e inaccettabile» sia il trattamento di maggior favore riservato alle vetture diesel di cilindrata inferiore a 1.300 cc, sia l'esclusione dei veicoli a Gpl e ibridi dai benefici " ecologici"concessi invece alle auto a metano.

ed ecco le auto 'bastonate'

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/finanziaria2007/finanziaria2007_bollo_auto.shtml?uuid=7a9f0632-52b0-11db-8eb3-00000e25108c#

non solo SUV.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mancano le detrazioni dal tuo calcolo...:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Io ho visto una tabella su Repubblica in cui in pratica, per un lavoratore senza parenti a carico pagava di piu' a partire da 50k di imponibile.
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che l'aumento delle tasse, il ripristino della tassa soggiorno (sissignori questo è :shock::shock: , cambia il nome ma questo è) sono ben peggio, ma il fatto è che una legge che punisce una conquista della sicurezza come la TI (e repubblica continua a parlare di tassa sui SUV quindi...) ci pone come unica nazione al mondo che fa pagare la sicurezza sulle strade discriminando la trazione più efficente.

La repubblica del centrafrica (con tutto il rispetto) non avrebbe saputo far meglio, del resto perche meravigliarsi 15 anni fa che cosa fecero gli stessi loschi figuri ??(si, si intendo proprio quello con la faccia da Topolino )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Per esempio...l'umile sottoscritto :lol:, che ha moglie che lavora e figlio a carico di quest'ultima...:)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.