Vai al contenuto

Golf V, già scontata


Guest Velox

Messaggi Raccomandati:

Guest Phormula
Inviato

Quindi alla fin fine chi ci guadagna di più è Quelle e non tanto Volkswagen.

E' esatto, secondo me VW guadagna ne più ne meno come se vendesse le vetture ad un grosso concessionario qualsiasi, mentre Quelle ha saputo trasformare abilmente il lancio della nuova Golf in una campagna pubblicitaria per il loro sito di vendita di automobili (e per la loro organizzazione di vendita su catalogo, in generale).

I tedeschi non sono nuovi a cose come queste, già in passato alcuni supermercati avevano proposto vetture in vendita a prezzi inferiori a quelli praticati dalla rete ufficiale. Ricordo un lotto di Maggiolini, importati dal Messico (anche allora VW aveva protestato) e delle Fiat Punto. Con la riforma Monti, che liberalizza la vendita di automobili, ci troveremo anche noi di fronte a cose del genere, ovvero automobili vendute anche da supermercati e concessionari che trattano una marca ma offrono vetture di altre a prezzi più vantaggiosi rispetto alla rete ufficiale. Tant'è che le case stanno cercando di correre ai ripari, da una parte rinegoziando gli sconti in maniera da favorire i concessionari che accettano di lavorare in esclusiva, e dall'altra offrendo pacchetti, come garanzie estese manutenzione inclusa, acquistabili solo insieme alla vettura da un concessionario ufficiale.

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
E' esatto, secondo me VW guadagna ne più ne meno come se vendesse le vetture ad un grosso concessionario qualsiasi, mentre Quelle ha saputo trasformare abilmente il lancio della nuova Golf in una campagna pubblicitaria per il loro sito di vendita di automobili (e per la loro organizzazione di vendita su catalogo, in generale).

I tedeschi non sono nuovi a cose come queste, già in passato alcuni supermercati avevano proposto vetture in vendita a prezzi inferiori a quelli praticati dalla rete ufficiale. Ricordo un lotto di Maggiolini, importati dal Messico (anche allora VW aveva protestato) e delle Fiat Punto. Con la riforma Monti, che liberalizza la vendita di automobili, ci troveremo anche noi di fronte a cose del genere, ovvero automobili vendute anche da supermercati e concessionari che trattano una marca ma offrono vetture di altre a prezzi più vantaggiosi rispetto alla rete ufficiale. Tant'è che le case stanno cercando di correre ai ripari, da una parte rinegoziando gli sconti in maniera da favorire i concessionari che accettano di lavorare in esclusiva, e dall'altra offrendo pacchetti, come garanzie estese manutenzione inclusa, acquistabili solo insieme alla vettura da un concessionario ufficiale.

Visto che sei così informato, ne approfitto :lol::lol::lol:

Queste Golf V sono ufficiali o di importazione parallela?

Te lo chiedo perchè in Blegio c'è un concessionario multimarca che fa sconti di almeno il 15% su auto nuove a 6 mesi dalla commercializzazione, con garanzia di 2 anni per tutte le auto, ma sono tutte di importazione parallela. E come progetto pilota per la riforma Monti una grande catena di supermercati balga aveva messo addirittura auto in "vetrina" grazie alla collaborazione di questo multimarca: in due giorni avevano fatto fuori 300 auto.

Inviato

Quindi alla fin fine chi ci guadagna di più è Quelle e non tanto Volkswagen.

E' esatto, secondo me VW guadagna ne più ne meno come se vendesse le vetture ad un grosso concessionario qualsiasi, mentre Quelle ha saputo trasformare abilmente il lancio della nuova Golf in una campagna pubblicitaria per il loro sito di vendita di automobili (e per la loro organizzazione di vendita su catalogo, in generale).

I tedeschi non sono nuovi a cose come queste, già in passato alcuni supermercati avevano proposto vetture in vendita a prezzi inferiori a quelli praticati dalla rete ufficiale. Ricordo un lotto di Maggiolini, importati dal Messico (anche allora VW aveva protestato) e delle Fiat Punto. Con la riforma Monti, che liberalizza la vendita di automobili, ci troveremo anche noi di fronte a cose del genere, ovvero automobili vendute anche da supermercati e concessionari che trattano una marca ma offrono vetture di altre a prezzi più vantaggiosi rispetto alla rete ufficiale. Tant'è che le case stanno cercando di correre ai ripari, da una parte rinegoziando gli sconti in maniera da favorire i concessionari che accettano di lavorare in esclusiva, e dall'altra offrendo pacchetti, come garanzie estese manutenzione inclusa, acquistabili solo insieme alla vettura da un concessionario ufficiale.

....... :shock::!::!::!::!::!::!: ..........................questo dimostra che le vw non hanno più successo............ :lol::!:

Inviato
Bè cmq il 10% di sconto su qualsiasi auto appena lanciata (che anche non si chiama golf) è un esagerazione...ad esempio su Ypsilon appena uscita sconto zero....su C3 dopo 6 mesi se ti andava bene il 4-5%....e soprattutto su GOLF IV il 5-6% dopo 2-3 anni dalla commercializzazione..ma i tempi sono cambiati e VW non è più la stessa!!
Inviato
Bè cmq il 10% di sconto su qualsiasi auto appena lanciata (che anche non si chiama golf) è un esagerazione...ad esempio su Ypsilon appena uscita sconto zero....su C3 dopo 6 mesi se ti andava bene il 4-5%....e soprattutto su GOLF IV il 5-6% dopo 2-3 anni dalla commercializzazione..ma i tempi sono cambiati e VW non è più la stessa!!

vettura acquistata (contratto) durante la settimana di lancio (novembre '91), 1.8 GL 5P 90 CV costva £ 21.500.000 circa diventati 23.000.000 con tettuccio apribile elettrico e fari fendinebbia...pagamento in contanti (assegno circolare)..sconto?..impianto antifurto del valore max di circa £ 500.000!!! :cry: :x

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Guest Phormula
Inviato

Non ti so rispondere perchè non so dove Quelle si approvigioni delle vetture. Comunque lo sconto sulla Golf (che, ricordiamo, in Germania è considerata una utilitaria come da noi la Punto) non è poi così alto come quello che pubblicizzano su altre vetture:

Ford Focus - 19%

Ford Ka - 15%

Ford Mondeo - 21%

Ford Galaxy - 22%

Renault Twingo - 22%

Ford Fiesta - 16%

I casi sono due. O le vetture sono di importazione parallela (e allora questi sconti ci potrebbero anche stare, perchè da noi gli sconti sono dello stesso ordine di grandezza e arrivano anche al 30% sulle vetture nazionali reimportate), oppure a fornirle è qualche grossa concessionaria, che lo fa sapendo che su queste vetture guadagna poco o niente, ma non ha nemmeno grosse spese, perchè non deve garantire un servizio di vendita ed assistenza "tradizionale". Al primo guasto il cliente andrà dall'officina autorizzata della marca più vicina a casa sua.

Inviato

Scusa Phormula ma come funzionano le importazioni in Ita dal belgio o danimarca(dove da stato socalista hanno un iva che taratassa le auto)...quindi nn pagando l'iva qui arrivano a km0 prezzi fantastici...tipo la 147 a 5000 euro meno.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Guest Phormula
Inviato
Scusa Phormula ma come funzionano le importazioni in Ita dal belgio o danimarca(dove da stato socalista hanno un iva che taratassa le auto)...quindi nn pagando l'iva qui arrivano a km0 prezzi fantastici...tipo la 147 a 5000 euro meno.....
Inviato

Quindi non vado in contro a sanzioni penali...se non sbaglio le davano con una targa provisoria e celophane sui sedili......alcuni conc so che non fanno assistenza ad auto nn ufficiali..ma li il problema non sussisteva essendo un alfa da un conc ufficiale Fiat....allestimento identico distinctive all'italiano (quindi per I miei gusti anche esagerato) con anche in più i comandi radio al volante...quindi niente di meno anzi e motore più diffuso il jtd 115 cv...sarebbe stata la mia auto se non avessi distrutto la mia barchetta poverina :cry: :cry:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Guest Phormula
Inviato
Quindi non vado in contro a sanzioni penali...se non sbaglio le davano con una targa provisoria e celophane sui sedili......alcuni conc so che non fanno assistenza ad auto nn ufficiali..ma li il problema non sussisteva essendo un alfa da un conc ufficiale Fiat....allestimento identico distinctive all'italiano (quindi per I miei gusti anche esagerato) con anche in più i comandi radio al volante...quindi niente di meno anzi e motore più diffuso il jtd 115 cv...sarebbe stata la mia auto se non avessi distrutto la mia barchetta poverina :cry: :cry:

Di solito gli importatori paralleli sostengono che le case sono obbligate a riconoscere la garanzia oppure offrono una garanzia loro che normalmente è una polizza assicurativa che ti rimborsa eventuali spese che devi sostenere per far riparare la vettura presso la rete ufficiale.

In realtà le case dovrebbero essere obbligate a riconoscere la garanzia e la maggior parte delle officine lo fa. Solo che lo fanno a modo loro, ovvero ti mette in lista d'attesa per dare priorità ai clienti che hanno acquistato da loro, spesso motivando la cosa con il fatto che l'autorizzazione all'intervento deve venire direttamente dalla casa, non ti mette a disposizione la vettura sostitutiva e così via.

Spesso il vantaggio economico è solo apparente. Due anni fa un mio amico stava per acquistare una 156 da un parallelo. Poi ha scoperto che con gli stessi soldi poteva "ordinare" una km zero da un concessionario ufficiale, con la possibilità di scegliere il colore e gli accessori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.