Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

parliamo di pesi...

Featured Replies

Inviato
allora, io dovrei essere uno dei sedicenti esperti che per quanto ne vogliate dire rileva da riviste varie e siti vari che l'auto in questione pesa come una balena, e che se anche le misure cambiano da sito a sito, c'è sempre una differenza a sfavore della brera di un bel pò di kiletti.

poi, le capisco benissimo le differenze tra le cose succitate, e vedo che per esempio un tt di una trentina di cm in meno fa quasi trecento kg in meno. e senza sky window sarebbero 270. cifre così per dire, eh..!

e poi, sappiatemi spiegare perchè le riviste generalmente quando fanno le comparative le fanno tra brera, z4, tt, 350z, rx8 e non tra brera e la 330.

perchè LA FUNZIONE D'USO, rappresentata da quel particolare angolino nella mente del cliente in cui sono contenuti oggetti potenzialmente sostitutivi l'uno dell'altro, raccoglie in sè queste vetture così diverse e così simili.

a me non interessa denigrare, che qui non sembri che voglia essere un sostituto di quell'amore di uomo che è carnetwork, mi interessa riflettere su scelte aziendali sbagliate, che si mal combinano con le velleità più che giuste di alfa sulla scena europea e americana, e che necessitano di correzione, e al piu presto, perchè nel frattempo la brera e la spider se le prendono da quasi ogni concorrente di turno, e questo non è un bel messaggio nel mercato non-italiano.

capisco benissimo invece, che dà fastidio a tutti il fatto che è UN PECCATO CHE UN'AUTO BELLA E FATTA BENE COME BRERA sia penalizzata, storpiata, imbragata da UN MOTORE NON ALL'ALTEZZA NELL'ATTUALE CONFIGURAZIONE, UNA TRASMISSIONE EVIDENTEMENTE NON EFFICIENTE COME LE ALTRE, UN PESO INNATURALE PER UNA BERLINETTA SPORTIVA.

si vuole competere con le prime della classe, ovvero bmw, audi, ecc.ecc.?bene, date al mercato un prodotto decente.

che vuole dire con un motore più prestante e meno idrovora, più leggero, e che non mi debba per forza costringere, se voglio la versione più potente, di rimpinzarmi di acdessori tanto costosi quanto affascinanti quanto evitabili.

Quoto tutta la vita. Mi hai risparmiato la fatica di scrivere... ^_^

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 91
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
allora, io dovrei essere uno dei sedicenti esperti che per quanto ne vogliate dire rileva da riviste varie e siti vari che l'auto in questione pesa come una balena, e che se anche le misure cambiano da sito a sito, c'è sempre una differenza a sfavore della brera di un bel pò di kiletti.

poi, le capisco benissimo le differenze tra le cose succitate, e vedo che per esempio un tt di una trentina di cm in meno fa quasi trecento kg in meno. e senza sky window sarebbero 270. cifre così per dire, eh..!

e poi, sappiatemi spiegare perchè le riviste generalmente quando fanno le comparative le fanno tra brera, z4, tt, 350z, rx8 e non tra brera e la 330.

perchè LA FUNZIONE D'USO, rappresentata da quel particolare angolino nella mente del cliente in cui sono contenuti oggetti potenzialmente sostitutivi l'uno dell'altro, raccoglie in sè queste vetture così diverse e così simili.

a me non interessa denigrare, che qui non sembri che voglia essere un sostituto di quell'amore di uomo che è carnetwork, mi interessa riflettere su scelte aziendali sbagliate, che si mal combinano con le velleità più che giuste di alfa sulla scena europea e americana, e che necessitano di correzione, e al piu presto, perchè nel frattempo la brera e la spider se le prendono da quasi ogni concorrente di turno, e questo non è un bel messaggio nel mercato non-italiano.

capisco benissimo invece, che dà fastidio a tutti il fatto che è UN PECCATO CHE UN'AUTO BELLA E FATTA BENE COME BRERA sia penalizzata, storpiata, imbragata da UN MOTORE NON ALL'ALTEZZA NELL'ATTUALE CONFIGURAZIONE, UNA TRASMISSIONE EVIDENTEMENTE NON EFFICIENTE COME LE ALTRE, UN PESO INNATURALE PER UNA BERLINETTA SPORTIVA.

si vuole competere con le prime della classe, ovvero bmw, audi, ecc.ecc.?bene, date al mercato un prodotto decente.

che vuole dire con un motore più prestante e meno idrovora, più leggero, e che non mi debba per forza costringere, se voglio la versione più potente, di rimpinzarmi di acdessori tanto costosi quanto affascinanti quanto evitabili.

e ti straquoto anche io...... :wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
usare l'alluminio per il cofano motore ridurrebbe subito il peso di oltre una decina di kg

Ma non è già in alluminio il cofano?

Su 159 lo è !

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Ma non è già in alluminio il cofano?

Su 159 lo è !

non ero al corrente. sei sicuro?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Io giorni fa dicevo una cosa, ovvero che in Alfa risorse e "tempo" non hanno combaciato:

- un'auto con un'estetica (e target) come la Brera andava fatta su un pianale da seg.C, come ha fatto Audi.

Ne avrebbero guadagnato peso, quindi prestazioni e sarebbe stata una rivale perfetta per TT, Z4, Slk e compagnia briscola.

- New GT, viste le dimensioni ed il ruolo da granturismo comoda e veloce, sarebbe stata da fare sul premium, ovvero come derivata di 159.

Questa si allora sarebbe stata (evidente) concorrente di Serie 3 coupé, Classe C coupé e futura A5

Inviato
Io giorni fa dicevo una cosa, ovvero che in Alfa risorse e "tempo" non hanno combaciato:

- un'auto con un'estetica (e target) come la Brera andava fatta su un pianale da seg.C, come ha fatto Audi.

Ne avrebbero guadagnato peso, quindi prestazioni e sarebbe stata una rivale perfetta per TT, Z4, Slk e compagnia briscola.

- New GT, viste le dimensioni ed il ruolo da granturismo comoda e veloce, sarebbe stata da fare sul premium, ovvero come derivata di 159.

Questa si allora sarebbe stata (evidente) concorrente di Serie 3 coupé, Classe C coupé e futura A5

Quotissimo!!!

Inviato
Io giorni fa dicevo una cosa, ovvero che in Alfa risorse e "tempo" non hanno combaciato:

- un'auto con un'estetica (e target) come la Brera andava fatta su un pianale da seg.C, come ha fatto Audi.

cambiando materiali , 70% alluminio e il vile metalo solo al posteriore per il 30% ,esso non è più un pianale da segmento C . Basti poi pensare alla complessità di accoppiamento della lega leggera con il metallo tradizionale furbescamente realizzata in una zona protetta da urti diretti ,poi che la rigidità è salita fino a 28000 Nm/grado

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
cambiando materiali , 70% alluminio e il vile metalo solo al posteriore per il 30% ,esso non è più un pianale da segmento C visto poi che la rigidità è salita fino a 28000 Nm/grado

Parli di TT vero?

Sì beh, alla fine è un'auto nuova, in pratica delle "cugine C" addotta solo sospensioni e motori.

Comunque non mi sarei scandalizzato se avesse usato il medesimo pianale di Golf... Contano i risultati!

Inviato

Comunque tornando ai pesi restano queste incongruenze:

Audi TT 3.2 in condizioni di prova

Auto kg 1460

QR kg 1574

massa dichiarata EU kg 1485.

AR Q4 Spider:

massa dichiarata EU kg 1765

massa rilevata QR kg 1931

diciamo che mi turba che la stessa rivista aggiunga nel caso Audi 90 kg alla massa EU e nel caso Alfa 166 kg.

Non dimentichaimo che la massa EU e' un dato di omologazione, che non puo' essere falsificato pena conseguenze penali..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.