Vai al contenuto

Audi A5 (Foto ufficiali a Pag 11)


__P

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 354
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma siamo sicuri che la basa sia TA? :D

Perché sia per proporzioni che come schema meccanico, ricalca davvero molto da vicino una TP.

Per la versione 2RM sembrerebbe quasi stupido un rinvio all'uscita del cambio (longitudinale) che ritorni verso l'anteriore.

nn riesco nemmeno io a capire...ma nn credo sia a tp in versione 2rm

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

tutte le auto TA con motore longitudinale hanno il differenziale tra cambio e motore ( sotto il gruppo volano frizione ) per limitare le masse al di la' degli assi.

Mettere il differenziale piu' avanti ( all'altezza dei primo o del secondo cilindro ) era tecnicamente difficile, visto il diametro del volano e le dimensioni della coppoa dell'olio.

Probabilemente Audi ha messo il differenziale esterno disassato, adottando un albero di rinvio stile Haldex BMW ( ma con l'uscita dal cambio anteriore invece che posteriore ) Questa soluzione permette di concentrare le masse piu' dentro gli assali, ma penalizza gli assorbimenti della trasmissione, poiche' aumenta i rinvii.

Curiosamente le versioni TI con qesta soluzione diventano quasi uguali a quelle BMW, fatto salvo che audi dovrebbe adottare un Torsen centrale, mentre BMW adotta un piu' semplice sistema Haldex.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Con queste foto si capisce meglio.

Il frontale è migliore di quanto pensassi, anche se rimane comunque il solito banale.

Quello che mi ha disgustato di più è il posteriore... cacchio, che schifo!!! La cosa della serie 3 coupè in confronto è anni luce avanti!!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

tutte le auto TA con motore longitudinale hanno il differenziale tra cambio e motore ( sotto il gruppo volano frizione ) per limitare le masse al di la' degli assi.

Mettere il differenziale piu' avanti ( all'altezza dei primo o del secondo cilindro ) era tecnicamente difficile, visto il diametro del volano e le dimensioni della coppoa dell'olio.

Probabilemente Audi ha messo il differenziale esterno disassato, adottando un albero di rinvio stile Haldex BMW ( ma con l'uscita dal cambio anteriore invece che posteriore ) Questa soluzione permette di concentrare le masse piu' dentro gli assali, ma penalizza gli assorbimenti della trasmissione, poiche' aumenta i rinvii.

Curiosamente le versioni TI con qesta soluzione diventano quasi uguali a quelle BMW, fatto salvo che audi dovrebbe adottare un Torsen centrale, mentre BMW adotta un piu' semplice sistema Haldex.

vorreste dire ke la versione a ta è a motore longitudinale?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.