Vai al contenuto

Alfa... Di "tutte le razze"...


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

Guarda che l'assetto della prima serie aveva una taratura "leggermente" differente a quello della seconda! Non dimentichiamo che 147 seconda serie è più morbida e praticamente ogni rivista lo sottolinea. Inoltre non dimentichiamo che la golf sportline ha l'ASSETTO SPORTIVO di serie. Caso mai confrontiamo vetture a parità di optional, specialmente di questo tipo!

E continuiamo a non dimenticare che quasi mai una rivista ha provato una 147con assetto sportivo!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 345
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda che l'assetto della prima serie aveva una taratura "leggermente" differente a quello della seconda! Non dimentichiamo che 147 seconda serie è più morbida e praticamente ogni rivista lo sottolinea. Inoltre non dimentichiamo che la golf sportline ha l'ASSETTO SPORTIVO di serie. Caso mai confrontiamo vetture a parità di optional, specialmente di questo tipo!

E continuiamo a non dimenticare che quasi mai una rivista ha provato una 147con assetto sportivo!

Scusa ma ce l'hai con me?

Che l'assetto sia differente io lo so.

Così come che le prime serie1 sono diverse da quelle di ora........ ovvero ora han tutte le stramaledette confort.

La Golf ha una linea di modelli con allestimento sportivo, cosa che l'Alfa non ha. L'Alfa ha un pseudo assetto sportivo, peraltro reso disponibile da solo nella unica serie1 e dopo una certa data.

Non l'han provata e manco la proveranno, solo se dovessero provare la bline allora ci sarà un riferimento all'assetto.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma ce l'hai con me?

Che l'assetto sia differente io lo so.

Così come che le prime serie1 sono diverse da quelle di ora........ ovvero ora han tutte le stramaledette confort.

La Golf ha una linea di modelli con allestimento sportivo, cosa che l'Alfa non ha. L'Alfa ha un pseudo assetto sportivo, peraltro reso disponibile da solo nella unica serie1 e dopo una certa data.

Non l'han provata e manco la proveranno, solo se dovessero provare la bline allora ci sarà un riferimento all'assetto.

Ma perchè? No che non ce l'ho con te :-).

Stavo parlando dell'assetto sportivo della bline che fra l'altro è disponibile (a richiesta ) anche sulle altre 147.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi e prese per il culo a parte, l'assetto sportivo su Alfa 147 a richiesta lo è SOLO a partire da maggio 2005.

Prima potevi averlo solo se ti cuccavi il TI (dal prezzo esorbitante sulla serie0 e diventato disponibile solo dal maggio 2005 su serie1).

Ed ora che è sparita la TI quell'assetto, che chi ha definisce "l'assetto della prima serie", è sulla Bline e disponibile a pagamento.

Ma averlo come alternativa costo zero o fare, in gamma Alfa, PER DAVVERO una linea di modelli sportivi NO?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi e prese per il culo a parte, l'assetto sportivo su Alfa 147 a richiesta lo è SOLO a partire da maggio 2005.

Prima potevi averlo solo se ti cuccavi il TI (dal prezzo esorbitante sulla serie0 e diventato disponibile solo dal maggio 2005 su serie1).

Ed ora che è sparita la TI quell'assetto, che chi ha definisce "l'assetto della prima serie", è sulla Bline e disponibile a pagamento.

Ma averlo come alternativa costo zero o fare, in gamma Alfa, PER DAVVERO una linea di modelli sportivi NO?

Rispetto a quello della prima serie è qualche cm più basso, non so se sarà lo stesso della Q2....

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti dico di più, dato che sicuramente conosci la zona. Fai la rampa di uscita di Viareggio venendo da La Spezia, quando ti immetti sul cavalcavia che sovrasta le corsie dell'autostrada per portarti al casello (che è dalla parte opposta) a me è capitato di sentirla sfuggire anche sotto accelerazione (non andavo piano); è anche vero che avevo pneus un filo + gonfi del normale ma rimasi un po' basito di come, in accelerazione, sta macchina all'anteriore stesse giù e al posteriore no.

Sentendo altri 147ttisti, la manovra che si ritiene la più adatta per percorrere velocemente le curve senza la tendenza fastidiosa del sedere leggero è quella di anticipare la curva, dare giù causando il normale sottosterzo, sfruttarlo per viaggiare sulla tangente tenendo sempre l'auto in tiro proprio per tenere giù il culo della macchina.

In frenata comunque la mia macchina il sedere lo alza, e anche troppo.

Ho chiaro il tipo di curva, ma pur percorrendo a volte le rampe di uscita o di entrata della bretella a velocità attorno ai 70-75 km/h, di più non oso visto il limite di 40Km/h, la 147 al posteriore è salda ma semmai è l'anteriore che inizia ad allargare e pur rilasciando dietro non si sposta. Non sò, forse ho una guida estramente dolce e equilibrata, oppure sottovaluto la mia abilità alla guida.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

riparto tra mezz'oretta, quindi mi risparmierò le invettive che riceverò... ;)

Cmq auguri a tutti...

Anche la 156 era una berlina segmento D, eppure su strada va molto meglio della 159... e anche la 166 è una segmento E, più grande della 159, eppure anche quella va meglio della 159.

sono solidale x quanto è ti successo, ma questa affermazione denota + astio che realtà, e mi trova in totale disaccordo!!

...e Fusi sa quante ne ho avute in mano di Alfa passate e presenti, nonchè di concorrenti di un certo pregio, quindi non parlo certo x sentito dire!!

Perchè poi qua dentro pare che solo in 2/3 hanno il dono della sensibilità di guida assoluta!!!

Solo con GT mi sono sentito altrettanto stabile, neanche 156GTA arriva ai livelli di GT a mio giudizio...

...ed in ogni caso per trovare qcosa di + performante in quelle situazioni mi sa che devi spendere una buona manciata in + di eurini e salire su qcosa di crucco, molto sportivo fatto a monaco, sempre rimanendo in tema di berline.

Non vedo perchè 8C debba dare chissà che luce al resto della gamma o meglio, questo può essere realizzato anche a prescindere da 8C.

8C andava fatta subito, per me 8C oggi è già il passato, son tre anni, quasi 4............. non me la sento, perdonami, di dirmi fortunato perchè "oh che bello, la fanno!" dopo 4 anni, mi sento + "pressante" quello che deve venire e come deve venire....

ah beh, la ricca e prosperante VAG ci ha messo 3 anni dal prototipo LeMans/Nuvolari alla R8... e si sono dovuti comprare la Lambo!!

A monaco dal primo prototipo di Z8 a vederla nei saloni non mi pare ci abbiano messo meno, e poi abbiamo anche visto com'è andata a finire (nonostante fosse una delle + belle bmw della storia a mio parere)

Leo, avendo i tuoi discorsi molta concretezza ed altrettanta fondatezza parlando di gamma etc etc, quando esageri in quel modo a 360° rischi di perdere di vista la razionalità ed anche la credibilità.

Perchè poi, chi sa, a fare 2+2 non ci mette molto ;)

No guarda, ho solo un depliant, mi ci siedo sopra e faccio "brum brum" :rolleyes:

Per la cronaca, di Alfa ne ho provate parecchie anch'io. Prima della 159 ho avuto quattro 156 e una GT, quindi le 932/937 le conosco bene. E la 159, sui giunti autostradali in curva (vedasi innesto A26 da Genova), scarroccia molto più di 156/147/GT.

ribadisco aZZZolutamente NO ;):D e guarda caso notavol a stessa cosa, ma al contrario, proprio sullo stesso tratto un paio di mesi fa...

...

Il fatto è che le auto dei 10.000 alfisti in Italia si venderebbero anche all'estero..... quelle che fanno ora e che forse in Italia van bene a 20.000 utenti all'estero non tirano.......

I milioni di persone all'estero vogliono un'Alfa, non vogliono un clone tedesco.

si una TVR... assemblata a pomigliano...

Ma se all'estero tirava anche quel cesso di 155...!!! :evil:

Ora, a prescindere da 155/939 e filosofie varie, parlando in generale, lo vogliamo capire che x stare in piedi un certo marchio le auto le deve vendere + all'estero che in italia?? che ferrari sta in piedi con le vendite nel bel paese??

Ma come fai a crescere se guardi SOLO il tuo orto??

il successo, e la solidità economica, a monaco l'hanno costruito sul mercato interno o andando a conquistare (e perdio costruendo in loco) mercati ad alto valore aggiunto??

Noi andiamo a vendere 156 in cina e brasile...

No, ma va... sono solo ciance di chi spererebbe di vendere 300K auto anche senza l'ausilio di almeno 60K seg.B a basso costo e basso valore aggiunto, ma vendendo non solo ai 10.000 impallinati...

Già sto vaneggiando... facciamo auto sempre + piccole e meno care, così chi non può permettersele ora ci fa allargare la base clienti.

Per carità, niente di male, anzi. Ma ho già spiegago la strategia che dovrebbe sottendere all'allargamento della gamma in basso: coltivare nuova clientela potenziale x i segmenti superiori.

Non SOLO raccattare chi quelli mai se li potrà permettere...

AHAHAHA , ma lo sai chi è che mi sta spingendo a comprare tedesco?

Tutti questi interventi. Lo giuro. Pensare che Alfa Romeo oggi fa un'auto che soddisfa le esigente (elevate o basse che siano) di persone che con Alfa ci azzeccavano poco, e che comunque hanno un rapporto con l'auto differente dal mio mi spinge a dovermi distinguere nell'acquisto.

cribbio Leo, ma ti senti?? vedi che alla fine mi dai ragione?? sempre la TVR...

Va bene.

Non è guerra di religione...c'è gente (e non troll) che non è contenta della loro 159 o delle 159 che han provato..penso che abiano diritto di parola come chi ne è contento.

ma pare proprio che sia il contrario... a prescindere dal fatto che si ammetta che c'è molto, MA MOLTO, da migliorare, e lo si argomenti da mesi dando anche indicazioni, pare che anche solo esprimere un giudizio migliorativo rispetto al passato diventi bestemmia in moschea alla mecca...

Perchè sai, è sempre tutto o bianco o nero, ergo se non la stronchi... ;)

ci si riesce anche con 156...non con 159 purtroppo...

vero :evil: ma adesso questo diventa un problema di divertimento di noi 4 impallinati od un miglioramento nel comportamento generale della vettura??

No perchè mi pare che da una berlina magari a gasolio il mondo si aspetta si prestazioni ma anche "sensazione" di estrema stabilità e sicurezza.

Infatti la differenza si sente e parecchio...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che l'assetto della prima serie aveva una taratura "leggermente" differente a quello della seconda! Non dimentichiamo che 147 seconda serie è più morbida e praticamente ogni rivista lo sottolinea. Inoltre non dimentichiamo che la golf sportline ha l'ASSETTO SPORTIVO di serie. Caso mai confrontiamo vetture a parità di optional, specialmente di questo tipo!

E continuiamo a non dimenticare che quasi mai una rivista ha provato una 147con assetto sportivo!

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbè alex, io la tua auto la sentivo scarrocciare sulla strada per portovenere, dove so benissimo dove può scarrocciare un'auto, visto che son 33 anni che la faccio in varie salse.

Riguardo la mia credibilità che dirti.......... penso che debba pensare alla propria la Fiat, io alla mia ci penso ma soprattutto prima della credibilità io ho una mia coerenza, vedo che è cosa non diffusa e non posseduta da tutti.

Quando rispetto la mia coerenza, sono in pace.

La credibilità poi............ mi basta vedere che gli strali che lancio e le mie opinioni poi vengono, senza ringraziamento alcuno, recepite e messe in pratica, sai, è il destino del nemo profeta in patria o delle facili cassandre.

Riguardo a TVR mica TVR, 155 vendute all'estero per le corse che vinceva, sai che bella clientela che era!

Lo vediamo, eccome, a partire dal residuo come usato che avevano ste auto "che cmq si vendevano all'estero" (giusto in germania per via dell'ITC) e poi sulla considerazione che hanno come "storiche", in un settore, quello storico, dove le Alfa sono sempre entrate prima delle altre marche e modelli pari età ma la 155 non ci entra nè ora nè tantomeno ci entrerà facilmente fra dieci anni........

Cmq che dirti, si vede che dovrò comprare o la Golf o la Mini, quantomeno comprerò un qualcosa che quà si dice essere un cesso allucinante solo modaiolo, ma chissà come è che quando ho usato la Golf ci ho trovato quello che in Fiat manca da centomila anni: la SERIETA'.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.