Vai al contenuto

Un'altra Ferrari sconosciuta ai più: la 400


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Mi dispiace esprimermi in maniera poco carina, ma questa serie non mi piaceva affatto.

Se fosse stata una Maserati le avrei anche riconosciuto un certo fascino, ma le Ferrari per me sono altro. Un'automatica? A tre marce come un apino?

La 456 è l'unico ibrido che considero accettabile (ma per nulla entusiasmante) per il cavallino rampante, tutte le altre avrei preferito non vederle.

In quei tempi poi c'era la 365 GT BB.

Ecco, la vera Ferrari!

Il tuo pensiero è quello del 90% dei ferraristi, ecco perchè non ha mai avuto il successo sperato, e ha svalutazioni ....da maserati anni 70-80.

Paradossalmente sono proprio i non ferraristi ad aprezzarla di più.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

bellissima ed unica (nel bene e nel male)

e poi essendo una 2+2, da bimbetto mi illudevo che mio padre se la potesse comprare per tutta la famiglia...

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Ho sempre avuto molta ammirazione per le Ferrari 2+2. Più in generale per quel concetto di vettura Gran Turismo (nel senso autentico della parola ) che mi fanno venire in mente , anche se non posso certo ricordarle direttamente, quelle figure "mitiche", un pò anni '60, dell'industriale brianzolo che la usa alla domenica per raggiungere la famiglia al Forte dei Marmi:), la macchina dl commendatore insomma, non dell'arricchito . Lo so è un luogo comune, ma quel fenomeno nasceva proprio in quegli anni, la dolce ita , il miracolo economico ecc, e non aveva come adesso quell'aria di ostantazione quasi volgare che si vede in giro.

In questo settore sono due le ferrari per cui stravedo :

Una è la 330 , sia GT che GTC , due creazioni magnifiche !

Ecco una GTC

John_Ratto_330.jpg

e una GT

ferrari_330gt_64_profile_seaside.jpg

qui con Ferrari

ferrari_330gt_s1_w_enzo_ferrari_prince_bernard_holland.jpg

L'altra è più moderna, ma ha un fascino e una perfezione di linee secondo me inimitabile, qualcosa che la Scaglietti non avvicina neanche, sempre secondo me .

1217666_2.jpg

1217666_3.jpg

Sempre troppo poco considerata !

Scusate la digressione, mi son fatto prendere la mano ! :)

Roby.gif
Inviato

Roby sono pienamente daccordo con te.Hai citato due splendidi esempi :uno classico e l'altro più moderno e concordo anche sul fatto che la Scaglietti nn ha lo stesso fascino che ebbe a suo tempo la 456!!

Quando hai citato la figura del commendatore degli anni '60 mi è subito venuta in mente una scena del film "Sapore di mare" ma nn ricordo se 1 o 2 in cui c'era proprio un commendatore che si faceva portare "IL" Ferrari da Milano al Forte!! :D

Inviato

era il 2 ;)

Comunque c'è da dire che tutte le Ferrari 2+2 non hanno mai raggiunto il successo dellde 2 posti, sia a livello di numeri di vendita che di quotazioni.

Una 275 ad esempio supera le quotazioni delle sopracitate.

Quello era un mercato ove Maserati (o altre) venivano preferite.

456 venendo a tempi più recenti mi sembra abbia avuto un discreto successo, Scaglietti ha sofferto anche lei un pò della maledizione delle 2+2.

Per vendersi si è venduta anche nel 2006, ma se paragoniamo gli ordini e i tempi d'attesa di 599........son dolori.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Mi sembra di si.

Guidata da Mauro di Francesco che faceva finta (togliendosi il cappello) non di essere l'autosta del cummenda ma il proprietario del mezzo.

25619.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Mi sembra di si.

Guidata da Mauro di Francesco che faceva finta (togliendosi il cappello) non di essere l'autosta del cummenda ma il proprietario del mezzo.

25619.jpg

Esatto...cmq era grigia di sicuro!! :D

Inviato

Comunque c'è da dire che tutte le Ferrari 2+2 non hanno mai raggiunto il successo dellde 2 posti, sia a livello di numeri di vendita che di quotazioni.

Una 275 ad esempio supera le quotazioni delle sopracitate.

Quello era un mercato ove Maserati (o altre) venivano preferite.

hai ragione, paradossalmente le 2+2 sono preferite più dai non ferraristi. Forse l'unica eccezione viene dalla Daytona, che in effetti ha avuto un certo interesse anche da parte del mondo collezionistico.

Riguardo all'episodio di Alboreto, a cui fu regalata una 400 dal Drake, ricordo un suo commento su una rivista, fatto molto tempo dopo. Diceva in sostanza che in un primo tempo al Commendatore la soluzione 2+2 non piaceva affatto, e rispondeva ai collaboratori che gli suggerivano un modello simile : " Le nostra macchine sono fatte per ospitare solo il guidatore, con accanto al massimo una bella donna !" . Comtinua Alboreto :" Più tardi mi regalo una 400 con un biglietto che diceva: adesso che la Sua famiglia si è allargata... evidentemente si era ricreduto ! "

Roby.gif
Inviato
hai ragione, paradossalmente le 2+2 sono preferite più dai non ferraristi. Forse l'unica eccezione viene dalla Daytona, che in effetti ha avuto un certo interesse anche da parte del mondo collezionistico.

Roby la Daytona è 2 posti secchi ;)

ferraridaytonarhft1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.