Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I turbo elettrici sinceramente mi lasciano un po' dubbioso.

Una volta che si conserva l'energia elettrica, non conviene farla arrivare direttamente all'albero motore piuttosto che alla turbina?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 146
  • Visite 70.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rendimento. Mentre il turbocompressore utilizza energia che altrimenti sarebbe sprecata (quella dei gas di scarico), il compressore volumetrico preleva energia dall'albero motore. Arriva ad

  • Lo evidenzi tu stesso nell'ultima motivazione: i consumi sono il pallino di tutti i costruttori, essendo gli stessi correlati alle emissioni di CO2. E come ha già risposto Tony, si scarta il volumetri

  • veramente un turbo compound è un sistema in cui l'energia termica dei gas di scarico viene convertita direttamente in energia meccanica e riversata sull'albero motore. Per ovvi motivi può essere

Inviato

Per mettere in rotazione il compressore serve molta meno energia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Ario_ dice:

Una volta che si conserva l'energia elettrica, non conviene farla arrivare direttamente all'albero motore piuttosto che alla turbina?

 

Ne serve molta di più e per far un lavoro fatto bene hai bisogno di una trasmissione opportuna, batterie più grandi, motori elettrici più grossi, inverter idem... Ed una messa a punto molto complessa ;)

Inviato

Comunque ci sono motori elettrici che prendo i 120k rpm, la soluzione migliore è (IMHO) lasciare l'accoppiamento meccanico tra turbina e compressore, ma sopperire con l'elettrico quando necessario (per dare o per ricevere potenza), tipo F1. Il tutto può essere integrato con sistemi tipo l'i-eloop di Mazda, con condensatore per cariche/scatiche brevi

On 1/27/2016 at 10:43, Kippur dice:

 

Se sei indeciso fra volumetrico trascinato dal motore e compressore centrifugo azionato da turbina, c'è sempre il compressore centrifugo trascinato* dal motore della Gta Sa ;-)

 

gtasa.jpg

 

 

(*idraulicamente)

 

in certi ambienti del tuning merrigano va molto di moda sulle japane.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

sicuramente sarebbe più utile perchè l'attuale i-eloop funziona da dio

(nel senso che funziona benissimo e abilita lo start & stop sempre e quindi  funziona meglio di qualsiasi altra auto provata)

ma in pratica(come avevo previsto ai tempi) non serve ad un ghezz.

 

nel senso che il risparmio di carburante è risibile

 

e secondo me sarebbe stato superiore se  avessero semplicemente evitato di metterlo risparmiando quel po' di kili in meno.

 

ma visto che ormai hanno sviluppato la tecnologia, tanto vale metterla a frutto.

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Bhè ... in teoria dato che caricano condensatori l'alternatore in frenata riesce a recuperare più energia del solito ..... e quindi c'è ne meno dissipata dai freni e il riavviamento motore è sempre gratis. Cosa che senza i-eloop non dovrebbe essere garantito. 

Modificato da Umbi

Inviato

assolutamente non garantito.

sarò stato sfigato io , ma con la 500L funzionava una volta su 3,

..e siccome funzionava na volta su 3 non sempre mi ricordavo di usarlo.:mirror:

 

comunque di notte alle volte il motore si riaccende da solo prima del verde del semaforo,

nonostante i full led e per di più stra adattativi (la telecamera anteriore regola la luminostià 

continuamente e mi immagino che  abbassare la luminosità durante lo start & stop sia molto più facile ed ovvio

che riconscere le luci di un veicolo  che sopraggiunge)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.