Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Interessantissimo thread, e appunto per questo, vorrei chiedere una cosa.

Mi deve arrivare una Fiat Grande Punto 1.3 mjet da 75 cv.

Usata, ex aziendale fiat (ma a quanto so, stata in un noleggio a lungo termine o a breve, non saprei dire..)

Premetto che non ho mai avuto diesel, e l'ho presa usata appunto per valutare se conviene o no per me avere un diesel (volevo prendrla nuova, ma sinceramente non ero molto convinto del diesel come mia macchina).

Quindi: la durata di questa macchina deve essere di un'anno/anno e mezzo.

Calcolando l'uso che ne è stato fatto prima (noleggio), posso sperare in un anno e 20.000 km senza problemi oppure è meglio che guardo qualcosa in particpolare?

Noi in Poste Italiane ne usiamo molte di queste panda, usate malissimo: nessuna per ora ha avuto problemi al motore, manco alla turbina..forse le frizioni, ma quello è relativo.

Se invece decidessi di tenerla molto (diciamo due/tre anni) cosa mi consigliate di fare ?

Marco

  • Risposte 107
  • Visite 116.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 anni fa...
Inviato

Dopo l'ultimo cambio olio, circa 165.000 km, ha ripreso a fare un rumore strano: appena si avvia, per circa 1-2 secondi fa un rumoraccio metallico! Poi si ammutolisce un po' ma resta un po' più rumoroso di quanto non lo fosse fino a prima del cambio olio.

La cosa mi era successa anche in passato, quando portai l'auto a sistemare dalle botte della grandine e rimase ferma per circa una settimana: non era mai stata a riposo così a lungo... :)

Ma il rumore in quell'occasione è sparito dopo 3 settimane.

In quell'occasione pensai alla catena di distribuzione, ma considerando il lungo periodo di riposo e, in questa nuova ripresentazione, il fatto che è stato effettuato un cambio olio... Propenderei ad un problema di riempimento del sistema idraulico che compensa il gioco delle valvole :pen:

Può essere? O che voi sappiate è sintomo di altre cose "simpatiche"...?

Comunque nessun calo prestazioni.

Inviato

Piccolo OT.

Vi omaggio con questa foto del quadro di un Doblò 1.3 multijet (penso 90cv) immatricolato a Gennaio 2010 (foto scattata ad aprile nell'officina Fiat dove mi rivolgo io per fare i tagliandi e le riparazioni), appartenente ad una ditta di trasporti...

img0380q.jpg

P.s - qualche giorno fa, aveva li un Ducato sempre '10 (targa EA): 480.000km, ma per motivi di (poco) tempo, non son riuscito a fare foto....

Chiuso OT.

Inviato

Propenderei ad un problema di riempimento del sistema idraulico che compensa il gioco delle valvole :pen:

Può essere? O che voi sappiate è sintomo di altre cose "simpatiche"...?

Comunque nessun calo prestazioni.

Può essere qualcosa a livello di punterie,hai cambiato gradazione all'olio?

Anche alla nostra punto II,per qualche mese,sporadicamente all'avvio,fin quando non entrava in temperatura,si sentiva un ticchettio metallico,è durato 3-4 mesi,poi probabilmente è stato un caso,ma dopo che portammo l'auto ad un lavaggio completo(dicembre scorso circa),motore e sottoscocca incluso,non l'ha più fatto:shock:....notavo che quando sentivo il ticchettio,una volta entrato in temperatura il motore,provavo a dargli una stiratina ed il rumore non si presentava più per qualche giorno,ma poi tornava....ora và liscia come l'olio,a marzo facemmo il tagliando....l'unica cosa che ogni tanto mi infastidisce,è il turbolag,a volte è più evidente:(r,a volte quasi non lo senti,ma purtroppo è fisiologico su sti motori....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il ticchettio in avviamento può essere il tendicatena che a freddo fatica ad andare in posizione.

Sulle mini è il primo sintomo di problemi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

il mj della mia panda, invece, fuma sempre di più. in accelerazione, di giorno in piena luce, si vede distintamente un nuvolone uscire dal dietro. in accensione, peggio ancora. l'auto ha 110mila km, ed in realtà il motore va come sempre. c'è da fare qualche controllo secondo voi?

Inviato

debimetro ed egr, potrebbe bastare una pulita

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.