Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Questi i difetti riscontrati sulla mia C-Max, immatricolata gennaio 2006:

1) fruscìo aerodinamico ai specchietti quando superi gli 80 orari. Dicono che sia normale ma è molto fastidioso e a me non piace;

2) rumore all'avantreno sinistro (la macchina ha 17.000 km) e la ford continua a dirmi che meccanicamente la macchina è a posto. Però il rumore c'è e non so come risolverlo. Il rumore si presenta sulle strade dissestate ed a bassa velocità.

Qualcuno mi può dare una mano a capire?

Ciao a tutti

Alfdrs

Inviato
Questi i difetti riscontrati sulla mia C-Max, immatricolata gennaio 2006:

1) fruscìo aerodinamico ai specchietti quando superi gli 80 orari. Dicono che sia normale ma è molto fastidioso e a me non piace;

2) rumore all'avantreno sinistro (la macchina ha 17.000 km) e la ford continua a dirmi che meccanicamente la macchina è a posto. Però il rumore c'è e non so come risolverlo. Il rumore si presenta sulle strade dissestate ed a bassa velocità.

Qualcuno mi può dare una mano a capire?

Ciao a tutti

Alfdrs

da quanto so io la cmax ,cosi come la nuova focus,mazda 3 e derivate,soffre di problemi ai tiranti della barra stabilizzatrice....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Questi i difetti riscontrati sulla mia C-Max, immatricolata gennaio 2006:

1) fruscìo aerodinamico ai specchietti quando superi gli 80 orari. Dicono che sia normale ma è molto fastidioso e a me non piace;

2) rumore all'avantreno sinistro (la macchina ha 17.000 km) e la ford continua a dirmi che meccanicamente la macchina è a posto. Però il rumore c'è e non so come risolverlo. Il rumore si presenta sulle strade dissestate ed a bassa velocità.

Qualcuno mi può dare una mano a capire?

Ciao a tutti

Alfdrs

Non so se sia normale, ma mia cugina ha una C-max con il medesimo problema... davvero fastidioso...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
  • Autore

Ragazzi, non ci crederete, ma ho risolto. Come avevo già detto avevo cambiato 3 officine e niente, alla quarta trovo un ragazzetto poco più che maggiorenne (ragazzino nel senso buono) e cosa fa, mi dice: ho già capito. Alza la macchina sul ponte e con il palmo della mano batte sulla ruota lato interno. Vedi, mi fa, qui mancano le molle che tengono non ricordo che sul ceppo dei freni. Mancando queste, nelle buche, il ceppo dei freni balla. Non è pericoloso per la guida, intanto le ordiniamo e le montiamo domani in 5 minuti. Detto fatto, sono tornato il giorno dopo e la macchina è un gingillo. Per quanto riguarda il fruscio il problema è lo specchietto che ha una conformazione che genera turbolenza. Non è, pertanto risolvibile. Che bello.

Inviato
Per quanto riguarda il fruscio .

Problema comune di molte macchine con parabrezza voluminoso dalla mia povera C3 alla ben più prestigiosa classe B ad esempio

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ragazzi, non ci crederete, ma ho risolto. Come avevo già detto avevo cambiato 3 officine e niente, alla quarta trovo un ragazzetto poco più che maggiorenne (ragazzino nel senso buono) e cosa fa, mi dice: ho già capito. Alza la macchina sul ponte e con il palmo della mano batte sulla ruota lato interno. Vedi, mi fa, qui mancano le molle che tengono non ricordo che sul ceppo dei freni. Mancando queste, nelle buche, il ceppo dei freni balla. Non è pericoloso per la guida, intanto le ordiniamo e le montiamo domani in 5 minuti. Detto fatto, sono tornato il giorno dopo e la macchina è un gingillo. Per quanto riguarda il fruscio il problema è lo specchietto che ha una conformazione che genera turbolenza. Non è, pertanto risolvibile. Che bello.

sinceramente non ho capito cosa ha cambiato il meccanico.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Non so come si chiamano, sono delle mollette ancorate sulla parte in ghisa del ceppo dei freni. Sono visibili anche senza smontare la ruota, attraverso le fessure del cerchione.

  • 2 anni fa...
Inviato
Ragazzi, non ci crederete, ma ho risolto. Come avevo già detto avevo cambiato 3 officine e niente, alla quarta trovo un ragazzetto poco più che maggiorenne (ragazzino nel senso buono) e cosa fa, mi dice: ho già capito. Alza la macchina sul ponte e con il palmo della mano batte sulla ruota lato interno. Vedi, mi fa, qui mancano le molle che tengono non ricordo che sul ceppo dei freni. Mancando queste, nelle buche, il ceppo dei freni balla. Non è pericoloso per la guida, intanto le ordiniamo e le montiamo domani in 5 minuti. Detto fatto, sono tornato il giorno dopo e la macchina è un gingillo. Per quanto riguarda il fruscio il problema è lo specchietto che ha una conformazione che genera turbolenza. Non è, pertanto risolvibile. Che bello.

puoi dirci qual'è il meccanico dove sei stato?

ho lo stesso identico rumore

ciao

ivan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.