Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Facendo un ragionamento più ampio, nel 1978 Bertone sfornava moltissime vetture sportive e coupé, mi pare un po' strano che si sia dedicato alla realizzazione di una Giardinetta, tra l'altro nemmeno riuscitissima. Credo addirittura che Bertone non abbia mai curato personalmente una Wagon, se non erro anche la BX Break fu sviluppata dal CS Citroen e non da Gandini/Bertone come la berlina. 

Potrebbe essere roba interna Fiat?

anti-c12.jpg

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

 

1.thumb.jpg.f3ac2aee5dd91c993aef23e0a50c86e3.jpg

Se si fosse trattato di Bertone avremmo dovuto già saperne qualcosa, invece il totale mistero che aleggia su questa creazione mi fa sospettare possa trattarsi di una qualche proposta interna.

Comunque da questa angolazione mi ha ricordato l'Alfetta SW by Zagato :

DSC_1338.thumb.jpg.1dcc101306f6521902bc24921aa9ae4b.jpg

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
29 minutes ago, L' informatore d'auto said:

Se si fosse trattato di Bertone avremmo dovuto già saperne qualcosa, invece il totale mistero che aleggia su questa creazione mi fa sospettare possa trattarsi di una qualche proposta interna.

Comunque da questa angolazione mi ha ricordato l'Alfetta SW by Zagato :

DSC_1338.thumb.jpg.1dcc101306f6521902bc24921aa9ae4b.jpg

 

grande successo dei fari della Uno!

anche l'Alfa 90 SW di Auto Capital ce li aveva...

Inviato

dubito sia di Bertone la 132 Sw perchè ho il libro "Bertone 90" , anzi due libri , uno con i prototipi e l'altro con le vetture di produzione e di quel bacherozzo non c'è traccia

quanto alla versione Pininfarina oserei dire che il posteriore risenta di un certo modernismo/futurismo anni 60-70 fatto di ste cose che richiamavano le astronavi

Inviato

Raga tornando al logo Fiat pensavo: ma la sua punta di blu è casuale o possiede proprio un codice colore specifico che non conosco?! Mi è venuto in mente nell'eventualità di cosa comprare per eseguire dei ritocchini nel tempo al mio portachiavi!

1717598479151115892437562662530.jpg

Inviato
33 minuti fa, Thedriver scrive:

Raga tornando al logo Fiat pensavo: ma la sua punta di blu è casuale o possiede proprio un codice colore specifico che non conosco?! Mi è venuto in mente nell'eventualità di cosa comprare per eseguire dei ritocchini nel tempo al mio portachiavi!

1717598479151115892437562662530.jpg

è un pantone specifico ma non ricordo quale

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
Facendo un ragionamento più ampio, nel 1978 Bertone sfornava moltissime vetture sportive e coupé, mi pare un po' strano che si sia dedicato alla realizzazione di una Giardinetta, tra l'altro nemmeno riuscitissima. Credo addirittura che Bertone non abbia mai curato personalmente una Wagon, se non erro anche la BX Break fu sviluppata dal CS Citroen e non da Gandini/Bertone come la berlina. 
Potrebbe essere roba interna Fiat?

La BX Break è stata sviluppata interamente da Heuliez, che ne ha curato il design, l’industrializzazione e la costruzione nei suoi stabilimenti.
Inviato

Con ogni probabilità quello di Gente Motori potrebbe essere uno scoop sbagliato; spesso ci azzeccava, ma qualche volta no.

Mi è venuto in mente di tornare ancora una volta al documento realizzato tempo fa con tutte le targhe prova che sono riuscito a mettere insieme osservando la montagna di foto-spia torinesi, per vedere se questa targa, che pare essere un "TO 203" fosse stata attaccata a qualche altro mulo/prototipo Fiat, Bertone, Ghia o altro... ma niente.

Non ci aiuta... questa "203" nelle mie foto si vede solo questa 132 giardinetta.

Le più vicine sono la "TO 201" vista su 128 familiare e su Punto Cabrio, e la "TO 205" vista su un "Unone" pre-Tipo.

Il mistero rimane :D  potrebbe essere una targa Fiat che per caso venne catturata solo su questa 132, oppure no.

Chissà se un giorno salterà fuori che fine ha fatto 'sta macchina... mi è venuto in mente di chiedere ad un losco personaggio :D  vediamo cosa mi dice.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.