Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
42 minuti fa, nucarote scrive:

Più che una design story mi sembrano degli sketch preparati per la presentazione della Tipo.

 

Il fatto è  che nella maggior parte dei casi  ormai le "design stories" che vengono elargite dalle Case alla solita rivista (ormai anche lei fantasma di quel che fu) non sono altro che questo.

Tanti bei bozzetti ipermegalusso che non mostrano altro che l'auto che già conosci.

Condito dal bla-bla copia-incolla sul fatto che abbiano cercato:

 

- la tradizione

- la modernità

- l'aggressività

- il carattere

- l'eleganza

- la personalità.

 

(poi tu su strada a 20 metri di distanza non sai se hai davanti una Tipo o una Focus, oppure un'Astra o un Golfotto)

 

I tempi in cui per la novità del mese c'erano da mostrare (e far topic :D ) cinque o sei "mai nate" son finiti.

 

Intanto, già che siam qui... :)

 

 

1 (1).jpg

1 (2).jpg

1 (3).jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Senza contare che non credo che la Aegea/Tipo abbia avuto chissà che grande design story. Mi immagino che sia andata più o meno così: Altavilla a seguito ad un incontro con Tofas è andato da Giolito a chiedergli una famiglia di seg. C tradizionali su base Fiat Linea, che costi poco (se no Marchionne non l'avrebbe approvata) e che possa piacere anche in EU e come suggerimento per far prima gli abbia detto di guardarsi le seg. C della triade del periodo per fare gli esterni. Stop.

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, PaoloGTC scrive:

 

Il fatto è  che nella maggior parte dei casi  ormai le "design stories" che vengono elargite dalle Case alla solita rivista (ormai anche lei fantasma di quel che fu) non sono altro che questo.

Tanti bei bozzetti ipermegalusso che non mostrano altro che l'auto che già conosci.

Condito dal bla-bla copia-incolla sul fatto che abbiano cercato:

 

- la tradizione

- la modernità

- l'aggressività

- il carattere

- l'eleganza

- la personalità.

 

(poi tu su strada a 20 metri di distanza non sai se hai davanti una Tipo o una Focus, oppure un'Astra o un Golfotto)

 

I tempi in cui per la novità del mese c'erano da mostrare (e far topic :D ) cinque o sei "mai nate" son finiti.

 

Intanto, già che siam qui... :)

 

 

1 (1).jpg

1 (2).jpg

1 (3).jpg

La famigerata Large/Croma?

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
5 minuti fa, Gengis26 scrive:

La famigerata Large/Croma?

 

Esatto.

 

 

 

 

Large CS work on Pininfarina model-3.jpg

Large CS work on Pininfarina model-4.jpg

Large CS work on Pininfarina model-5.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

ma quindi ne hanno anche fatto dei muli? pensavo fosse rimasta solo a livello di maquette di gesso...

 

No no, l'hanno costruita e ci hanno girato un po'.

Mio padre addirittura stampi e prima campionatura della cappelliera in parte rigida e in parte avvolgibile di questo macchinone, che anche da loro si chiamava "Large".

Componente che non fu "riciclato" sulla Croma definitiva, ovviamente, perchè gli arredi del bagagliaio erano completamente diversi... e dove lavorava papà era pensiero comune che quando si arriva a fare i prototipali di una cappelliera, vuol dire che ad un'auto ci hai pensato per un bel po'.

 

Dopo 126, 128, 124 coupè, Uno, Tipo, Punto prima serie, un'altra Fiat con una "prima ipotesi" pensata, costruita e gettata.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
13 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

No no, l'hanno costruita e ci hanno girato un po'.

Mio padre addirittura stampi e prima campionatura della cappelliera in parte rigida e in parte avvolgibile di questo macchinone, che anche da loro si chiamava "Large".

Componente che non fu "riciclato" sulla Croma definitiva, ovviamente, perchè gli arredi del bagagliaio erano completamente diversi... e dove lavorava papà era pensiero comune che quando si arriva a fare i prototipali di una cappelliera, vuol dire che ad un'auto ci hai pensato per un bel po'.

 

Dopo 126, 128, 124 coupè, Uno, Tipo, Punto prima serie, un'altra Fiat con una "prima ipotesi" pensata, costruita e gettata.

Beh era piuttosto vecchia come design considerando che deriva da Vectra C 

Inviato
17 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

No no, l'hanno costruita e ci hanno girato un po'.

Mio padre addirittura stampi e prima campionatura della cappelliera in parte rigida e in parte avvolgibile di questo macchinone, che anche da loro si chiamava "Large".

Componente che non fu "riciclato" sulla Croma definitiva, ovviamente, perchè gli arredi del bagagliaio erano completamente diversi... e dove lavorava papà era pensiero comune che quando si arriva a fare i prototipali di una cappelliera, vuol dire che ad un'auto ci hai pensato per un bel po'.

 

Dopo 126, 128, 124 coupè, Uno, Tipo, Punto prima serie, un'altra Fiat con una "prima ipotesi" pensata, costruita e gettata.

 

Le ricordo tutte tranne 128. Qual era la suddetta prima ipotesi scartata?

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato

Mi fa molto ridere comunque che alla fine passò la variante Lancia (con fari singoli all'anteriore e fari orizzontali al posteriore, cose molto nelle corde di Fiat) e non la Large che aveva i fari posteriori verticali e i quattro fari anteriori, che sembravano un aggiornamento delle idee di Lybra sul concetto di wagon/crossover.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.