Vai al contenuto

Rohypnol

Messaggi Raccomandati:

Ma una design story della 600 (o 500 Plus 😅) esiste? O han solo riciclato il bozzetto di 500X? 
In genere quando Fiat presentava una vettura nuova pubblicava pure bozzetti, c’erano interviste al centro stile, ecc ecc.

O stanno aspettando il lancio della termica per una seconda presentazione?  

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, nucarote scrive:

Il figurino blu sembra una Polonez con il frontale della Kadett C.

 

In effetti, molto di quella proposta di stile fu poi riciclato e portato in produzione sulla Polonez.

Comunque io trovo che quel frontale, più che la Kadett C, richiamasse in qualche modo il frontale della 127 mk2. Forse un primo tentativo di costruire un family feeling, in un'epoca nella quale praticamente ogni modello era una storia a sè e solamente il logo sulla calandra permetteva di stabilire che si trattava di una Fiat.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

12 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

In effetti, molto di quella proposta di stile fu poi riciclato e portato in produzione sulla Polonez.

...

Che io sappia la Polonez era una proposta di Delta che io sappia, forse prima di darla ai polacchi hanno provato a riciclarla come Ritmo.

Link al commento
Condividi su altri Social

11 ore fa, DOssi scrive:

Fiat Ritmo Design Story

 

 

 

 

 

 

Molto moderno questo cruscotto con mensolone e quadro strumenti che sembra sospeso.

ritmo5.jpg.fca9846ff5fa6fec3fd433fac3b675d5.jpg

 

 

*Auto&Design

 

Molto più che moderno, io lo definirei addirittura visionario, degno di una Citroen (dell'epoca). Al di là della questione se sarebbe stato conveniente a livello di costi di produzione, appare perfino troppo "audace" per i tempi e questo potrebbe spiegare perchè è rimasto solo un'ipotesi.
La Ritmo 1a serie, di per sè, era molto moderna, forse anche troppo: plastiche a profusione per gli interni e qualche scelta probabilmente non azzeccata per i materiali, infatti la casa corse ai ripari con la serie speciale Targa Oro del '79 e con le Super dell'81. La seconda serie dell'82 appariva molto più "normale", al confronto.
Ultima nota su questi interni: forse il volante riprende un po' troppo lo stile di quello della 128 modello '76, ma è probabile che fosse qualcosa di provvisorio...

  • Mi Piace 1

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ritmo prima serie era senza dubbio un capolavoro di soluzioni per l'epoca, peccato per la qualità infima delle plastiche e delle parti gommate interne che tendevano a deformarsi già a pochi anni dall'acquisto che si contrapponevano ad un bel design, spaziosità, ottima qualità dei rivestimenti in tessuto ed in generale una buona affidabilità...

 

Peccato che nel 1983 scelsero di fare harakiri con la seconda serie che, nel mio pensiero, appariva ben più datata per quanto allineata al nuovo family feeling introdotto dalla Uno...

 

Detto questo vediamo se mi viene finalmente voglia di riverniciare questa Hot Wheels...

 

IMG_20230721_110705.thumb.jpg.40dbf03699715ae4f8dec81d72c75c74.jpg

 

 

 

 

 

Modificato da Insidek
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

La seconda serie portava in dote il pianale della Delta I che risolveva molti problemi. 

E comunque su strada sembrava molto più imponente, pur avendo le stese misure o quasi, della prima serie. 

Ma non era cosi' moderna come era apparsa la prima serie del 1978.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.