Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi R8 V12 TDi Concept (Foto Ufficiali a Pag.9 )

Featured Replies

  • Risposte 165
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Passi che è un Concept, ma con l'aspirazione sopra al tetto fatta così se piove sarà da ridere... Che abbia le branchie? :)

http://www.autoweek.nl/images/800/e/bc4fb1667ac5687eac4f01238ed9df5e.jpg

Molto probabilmente è una presa per gli intercooler , una soluzione del genere l'adotta pure lotus per la sua exige s.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Comunque vorrei sapere come cavolo si mette la retro con quel cambio… e con quel selettore. :P

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Mmmh... Si molto più probabile in effetti, al massimo poi si fa un raffreddamento aria-liquido ;)

Fidandosi dei rendering e dell'occhio, il boccone dorsale potrebbe essere proprio l'aspirazione. Quanto la presa sia dinamica, però, difficile dirlo. ;)

0d46ebbdce478856495d5bc64aec02cc.jpg

L'intercooler (o gli intercooler) penso proprio che sia davanti (almeno lo scambiatore aria-acqua) e che abbia reso necessarie le bocche anabolizzate.

Comunque vorrei sapere come cavolo si mette la retro con quel cambio… e con quel selettore. :P

:D:lol:

Ahhh, sti grafici...

Inviato
Fidandosi dei rendering e dell'occhio, il boccone dorsale potrebbe essere proprio l'aspirazione. Quanto la presa sia dinamica, però, difficile dirlo. :wink:

L'intercooler (o gli intercooler) penso proprio che sia davanti (almeno lo scambiatore aria-acqua) e che abbia reso necessarie le bocche anabolizzate.

L'airbox è proprio lì, dove arrivano i 2 "tuboni" dal tetto, però in quella a benzina (le prime 3 foto sotto) l'auto normalmente prende l'aria dalle feritoie laterali...

219.jpg 222.jpg 230.jpg 104.jpg 105.jpg

Quindi o l'aria non bastava, oppure vi è qualcosa da raffreddare (intercooler aria-aria) o canalizzazione verso i turbo.

In effetti su un'auto come questa propenderei pure io per 2 intercooler all'anteriore aria-liquido ;)

Inviato

Vista la disposizione sul benzina, dove i radiatori sono già tre e occupano già tutto lo spazio, l'ipotesi più plausibile (e anche la meno costosa) è il posizionamento sui fianchi posteriori degli intercooler, con le prese laterali aumentate per lo scopo e aspirazione dirottata sopra, che oltretutto, fa più fico e non è una novità per i progettisti di Sant'Agata.

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.