Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche in Germania mi è capitato (Francoforte e Dusseldor)

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • Risposte 2.6k
  • Visite 433.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Damynavy scrive:

Su un aereo non ho impianti "separati".

Non posso generare due flussi.

 

Posso/potevo fare qualcosa, modificando le temperature...e "creare" una bassa pressione in cabina passeggeri.

 

Immaginavo fosse una cosa non controllabile manualmente, ma non è detto che il costruttore preveda di base una leggera sovrappressione della cabina di pilotaggio, rispetto al resto del velivolo.

 

Ovviamente si tratterebbe di un ordine di grandezza minimo, quel tanto che basta per far sì che l'aria defluisca verso l'aera passeggeri e non viceversa.

 

Lo stesso succede quasi sicuramente nei bagni, per evitare che cattivi odori invadano i corridoi, almeno fintanto che le porte sono chiuse :D 

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

 

Immaginavo fosse una cosa non controllabile manualmente, ma non è detto che il costruttore preveda di base una leggera sovrappressione della cabina di pilotaggio, rispetto al resto del velivolo.

 

Ovviamente si tratterebbe di un ordine di grandezza minimo, quel tanto che basta per far sì che l'aria defluisca verso l'aera passeggeri e non viceversa.

 

Lo stesso succede quasi sicuramente nei bagni, per evitare che cattivi odori invadano i corridoi, almeno fintanto che le porte sono chiuse :D 

 

Mettiamola così...

 

Il fumo si propaga ovunque, compresi cockpit e "cessi". (da e per)

Differenze di pressione, anche minime, creerebbero un effetto barriera. 

 

Per eliminare gli "odori spiacevoli", che provengono dai bagni, gli assistenti usano il caffè.

 

Modificato da Damynavy

Inviato
4 ore fa, Damynavy scrive:

Mettiamola così...

 

Il fumo si propaga ovunque, compresi cockpit e "cessi". (da e per)

Differenze di pressione, anche minime, creerebbero un effetto barriera. 

 

Stavo guardando questo schema qui, e almeno che non sia semplificato (es. manchi il deflusso aria da cabina al Mix Mainfold), in effetti se in cabina arriva una buona dose di "fresh air", l'unico modo per far sì che ciò avvenga, è che l'aria sia in leggera sovrappressione rispetto al resto dell'abitacolo. 

 

La propagazione dell'eventuale fumo, in teoria avviene a causa del miscelatore, o per un'introduzione dello stesso dal pacchetto di sinistra.

 

Ps. ovviamente parlo basandomi sulla teoria e sullo schema, non perché sappia effettivamente le cose ? Lo faccio solamente per ragionare con chi ne sa per davvero.

 

XjGgk.png

Inviato

Bus, uno vale l'altro.

Non me lo ricordo...

 

Non lo rileggo di sicuro?

 

Se non sbaglio, non si fa mai riferimento a zone "differenziate" di pressurizzazione. 

 

Se poi, di progetto, ci sono, a noi equipaggio, non veniva detto.

 

Se avete voglia di leggere, e trovate elementi che mi smentiscono, nessun problema.

 

A320-Air_Conditioning_and_Pressurization(1).pdf

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.