Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto sull'aviazione civile

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Cosa voli di bello?

 

 

Attualmente: il DIVANO (in pelle...)?

 

Ho l'abilitazione a 11 macchine (se non ne dimentico qualcuna).

 

Dal Sf-260

al Bus a-346.

In mezzo, c'è un po' di tutto.

 

Dimenticavo

P-66

P-68

Mooney M-20

Abilitazioni prese in Aeroclub

Modificato da Damynavy

  • Risposte 2.6k
  • Visite 443.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Damynavy scrive:

 

 

Attualmente: il DIVANO (in pelle...)?

 

Ho l'abilitazione a 11 macchine (se non ne dimentico qualcuna).

 

Dal Sf-260

al Bus a-346.

In mezzo, c'è un po' di tutto.

 

Dimenticavo

P-66

P-68

Mooney M-20

Abilitazioni prese in Aeroclub

 

Che dire....complimenti. Siamo "colleghi" anche se io mi definisco un pilota della domenica sera.....tanto mi rendo conto di non saperne rispetto ad altri, come te per esempio.

 

Nel mio piccolo invece ho attualmente queste abilitazioni:

 

Cessna:

C-172 N

C172 M

 

Mudri:

CAP 10 B

CAP-10 C

 

Abilitazione Acrobatica

 

Percival:

JET Provost MK5

 

Aermacchi:

sto iniziando il passaggio macchina sullo stupendo MB-326 Versione "E" biposto

Contestualmente mi abilito anche al K monoposto

.......dipende se l'ENAC si da una mossa con le carte così come la CAA inglese che mi deve mandare ancora Il Full A.tre del Provost.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, VuOtto scrive:

 

Che dire....complimenti. Siamo "colleghi" anche se io mi definisco un pilota della domenica sera.....tanto mi rendo conto di non saperne rispetto ad altri, come te per esempio.

 

Nel mio piccolo invece ho attualmente queste abilitazioni:

 

Cessna:

C-172 N

C172 M

 

Mudri:

CAP 10 B

CAP-10 C

 

Abilitazione Acrobatica

 

Percival:

JET Provost MK5

 

Aermacchi:

sto iniziando il passaggio macchina sullo stupendo MB-326 Versione "E" biposto

Contestualmente mi abilito anche al K monoposto

.......dipende se l'ENAC si da una mossa con le carte così come la CAA inglese che mi deve mandare ancora Il Full A.tre del Provost.

 

 

 

Hai fatto tutto questo da "privato"?

 

COMPLIMENTI!!!

 

Tutti quelli che volano sono colleghi.

 

Però il più veloce del forum resto io (creto...  cit.)?

 

Modificato da Damynavy

Inviato
6 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Hai fatto tutto questo da "privato"?

 

COMPLIMENTI!!!

 

Tutti quelli che volano sono colleghi.

 

Però il più veloce del forum resto io (creto cit.)?

 

 

Si tutto da privato...come puoi immaginare con immensi sacrifici economici e di tempo personale. ma per una vera passione non è mai un sacrificio, è solo un percorso di vita che bisogna fare!

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

...

Aermacchi:

sto iniziando il passaggio macchina sullo stupendo MB-326 Versione "E" biposto

...

 

Ma... il 326 vola ancora?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
20 minuti fa, Sandro scrive:

 

Ma... il 326 vola ancora?

 

Dovrebbe esserci un esemplare privato restaurato a Reggio Emilia (pare che sia l'unico in Europa)

 

16334_1488918384.jpg

https://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/content/contentDetail.action?idContent=mb-326---renzo-catellani-1432724654741

Modificato da ISO-8707

Inviato
3 minuti fa, Sandro scrive:

 

Ma... il 326 vola ancora?

 

si certo. A Reggio Emilia.

 

E' una storia lunga cinque anni la mia....poiché ho iniziato a fare il PPL il 2 agosto del 2014...."colpa" del 326 che ha base lì e del suo proprietario, che è una persona straordinaria. 

 

allego una foto delle macchine con cui ho la fortuna e l'onore di volare...p.s. quello sul Provost a sinistra ero io assieme al mio istruttore, abbiamo fatto un passaggio in formazione con il 326 ad una piccola manifestazione emiliana il 2 giugno scorso. Giorno particolare, poiché come "sacco" nel 326 c'era mio padre....è stata una grande emozione per me.

 

2res22w.jpg

 

 

6 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

Dovrebbe essercene un esemplare privato restaurato a Parma (pare che sia l'unico in Europa)

 

L'aereo è lui, ma è a Reggio Emilia! Non Parma!!!!!! ;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
9 ore fa, VuOtto scrive:

 

Si tutto da privato...come puoi immaginare con immensi sacrifici economici e di tempo personale. ma per una vera passione non è mai un sacrificio, è solo un percorso di vita che bisogna fare!

 

 

 

 

??? 

Sacrifici non indifferenti...

 

Modificato da Damynavy

Inviato
13 ore fa, Damynavy scrive:

 

 

All'epoca io ancora ignoravo l'esistenza dell'"hangar" cui oggi appartengo...

 

comunque quel Provost è un T3 (I-PROV) lo potete vedere a Volandia dove abitualmente viene acceso per i visitatori. E' stato trasferito lì quasi un anno fa, nell'agosto scorso. Ci ho volato poco (mi pare due o tre volte al massimo), ed è stato sostituito con il T5 poiché quest'ultimo ha un motore più pieno e vigoroso, inoltre personalmente trovo che esteticamente sia più bello, con il muso più affusolato. E' una bella macchina da volare il T5, tende ad imbardare leggermente come tutti i Provost per via della sezione del muso ma vola bene. Vi do una citazione curiosa di ciò che successe negli anni '60 in inghilterra, quando il 326 era l'antagonista in tutto il mondo proprio del Jet Provost. Parliamo di due aerei che con le dovute differenze volano benissimo, e anzi, per un type rating, avere l'istruttore accanto è molto meglio che averlo seduto dietro, poiché l'allievo può apprendere non solo verbalmente ma anche visivamente i movimenti e le correzioni, cosa non trascurabile. Moltissimi biposto atti alle conversioni macchina in inghilterra sono a posti affiancati, oltre al Provost mi viene in mente l'Hunter per esempio.

 

Dicevo, gli inglesi hanno comunque valutato anche il 326 (poi il loro nazionalismo che è paragonabile a quello dei francesi ha prevalso su tutto e tutti....ma al termine dei voli di valutazione di entrambe le macchine, l'allora pilota "sperimentatore" inglese che eseguì le verifiche per conto della RAF scrisse, in poche parole, quanto segue: "Il Jet Provost ha un'ottima manovrabilità, vira bene, mantiene facilmente il rateo di salita costante, ha ottime capacità acrobatiche, è reattivo ai comandi, è di facile apprendimento, insomma è un'ottima macchina. Quanto al 326 italiano invece, fa tutto quello che ho appena descritto.....ma molto meglio". Gli inglesi. nonostante tutto, preferirono comunque un prodotto nazionale.

 

E' storia vera, e la cosa è successa per davvero. :-D Noi italiani gli aerei, oltre alle macchine, li sappiamo fare benissimo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.