Vai al contenuto

Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)


Albizzie

A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?  

399 voti

  1. 1. A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?

    • A1) Nel complesso mi piace
    • A2) Nel complesso non mi piace
    • A3) Nel complesso mi è indifferente
    • B1) Il posteriore mi piace
    • B2) Il posteriore non mi piace
    • B3) Il posteriore mi è indifferente


Messaggi Raccomandati:

imho troppi.. starei su numeri attorno a +2000 euro,

2000 euro vorrebbe dire annientare del tutto gbravo....alla fine cosa porta alla gente comune scegliere una gbravo invece che una maxi B tipo gpunto...poco o nulla....secondo me invece hpe ha 2 armi importantissimi che gbravo non ha....immagine di marchio cosa ormai essenziale per auto cmq non da costi irrisori come sono le C attuali (e ripeto nn dimentichiamoci mai musa)...e seconda cosa una maggiore abitabilità-sfruttabilità dello spazio che anche se non serve e non è sempre reale è ben accetta.

Ripeto partenza gbravo 14 t-jet 120 cv 18.000......a3 sb 102 cv 24.000 e 14 turbo 125cv 25.500......hpe 14 t-jet 120 cv sui 21.500-22.000 (argento basissima dotazione di serie classico da fiat-lancia).....e 22.500-24.000 a parità di dotazioni con a3sb base, quindi meno cara di audi.....e ancor meno di V50 di listino........

Ripeto il motore più interessante m-jet 120cv secondo me costerà di listino come m-jet 120cv di croma a parità di accessori.....anche se ci vuole anche il 105cv.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La parte bassa della plancia,quella che non si vede mai, potrebbe essere migliore. Ma onestamente, se devono spendere soldi su Delta meglio che si concentrino su altro che non sulle plastiche morbide ed i bagagliai foderati in cashimir..

Se solo sta 149 fosse uscita senza ritardi, chissà.. Delta non avrebbe avuto il ponte Bravo dietro.

bè...non mi sembra che monti il ponte di bravo per il ritardo di 940...secondo me sta solo nelle economie di scala dell'azienda. Anche perché credo che non sia prevista una versione integrale, almeno al momento, di delta, per cui il ponte posteriore è la soluzione meno onerosa per loro. Cosa diversa per 940, dove la trazione integrale è prevista per più motorizzazioni, dunque per contenere i costi devono montare una sospensione posteriore che ti permetta "facili" modifiche.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

sulle ultime provate da auto la rivista ha dato 8,5 a finitura e assemblaggi...

La Bravo è una gran bella maccina, finita bene ed inoltre, con l'introduzione del 1.6 mjet, adesso ha anche dei gran motori.

Direi che con questa meccanica (Bravo), la carrozzeria che stiamo ammirando e le finiture Lancia (Vedere Musa x toccare e credere) siamo a cavallo! :redd

Link al commento
Condividi su altri Social

La Bravo è una gran bella maccina, finita bene ed inoltre, con l'introduzione del 1.6 mjet, adesso ha anche dei gran motori.

Direi che con questa meccanica (Bravo), la carrozzeria che stiamo ammirando e le finiture Lancia (Vedere Musa x toccare e credere) siamo a cavallo! :redd

sì, è vero.

tuttavia, giusto per fare l'ipercritico, quella parte bassa della plancia e la zona del tunnel in plastica rigida non mi convincono e temo che (come quelle della mia gp di inizio 2006) possano scricchiolare. comunque, se avessi un figlio e 20k€ da spendere in un futuro prossimo per una macchina nuova non ci penserei neppure: bravo senza dubbio (senza figli opterei invece per junior e, con qualche lira in più a disposizione, per delta hpe)

Link al commento
Condividi su altri Social

sì, è vero.

tuttavia, giusto per fare l'ipercritico, quella parte bassa della plancia e la zona del tunnel in plastica rigida non mi convincono e temo che (come quelle della mia gp di inizio 2006) possano scricchiolare. comunque, se avessi un figlio e 20k€ da spendere in un futuro prossimo per una macchina nuova non ci penserei neppure: bravo senza dubbio (senza figli opterei invece per junior e, con qualche lira in più a disposizione, per delta hpe)

Concordo con le tue scelte!

Link al commento
Condividi su altri Social

bè...non mi sembra che monti il ponte di bravo per il ritardo di 940...secondo me sta solo nelle economie di scala dell'azienda. Anche perché credo che non sia prevista una versione integrale, almeno al momento, di delta, per cui il ponte posteriore è la soluzione meno onerosa per loro. Cosa diversa per 940, dove la trazione integrale è prevista per più motorizzazioni, dunque per contenere i costi devono montare una sospensione posteriore che ti permetta "facili" modifiche.

Se la C Alfa fosse in produzione, avrebbero fatto le economie di scala con lei e avrebbero montato il multilink di 940 (che come costo di pura produzione incide pochino).

Ma adesso di certo non possono farlo, altrimenti 940 diventerebbe solo una Delta ricarrozzata quindi una Fiat (anzi,F.i.a.t.) vestita a festa e fesserie varie.

E su 149 qualche speranza in più di vendere dignitosamente c'è ancora, quindi per Mirafiori meglio non rischiare e postporre le novità per l'Alfa.

Certo che se mettevano il quadrilatero davanti su 940, quanti problemi in meno :D

Link al commento
Condividi su altri Social

sì, è vero.

tuttavia, giusto per fare l'ipercritico, quella parte bassa della plancia e la zona del tunnel in plastica rigida non mi convincono e temo che (come quelle della mia gp di inizio 2006) possano scricchiolare. [...]

Concordo con te sulla questione finitura ed assemblaggi, c'è ancora molto da lavorare: parecchie cose ben fatte, altre piuttosto trascurate se rapportate alla miglior concorrenza.

E siccome si deve puntare sempre al meglio, "fermiamoci qui, va bene anche così" non è tra le frasi che mi auguro di sentire...

E non credo lo voglia nemmeno Napolene ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

sì, la bravo è abbastanza ben montata, ma comunque rimane nella media delle concorrenti generaliste. la cee'd ha materiali sullo stesso livello e assemblaggi più accurati (anche se il design della plancia è scadente). quattroruote, nella sua prima recensione a gbravo, aveva dato alla voce finiture -se ben ricordo- un misero 3. venivano criticati il bagagliaio (cappelliera un pò così, fonoassorbente copriruota posato ad minchiam ecc.), le plastiche della parte bassa della plancia e della zona del cambio e, per finire, qualche mancanza come l'assenza del pistoncino per il cofano. nulla di grave, per carità (rispetto alla mia gp del 2006 tutta scricchiolii e con disallineamenti di centimetri un pò dappertutto siamo su un altro pianeta), ma la qualità delle concorrenti si è molto alzata. la 308, che fuori è orrenda, dentro è un salotto; la golf V, vecchia di quasi cinque anni, è anche lei più curata (ma più triste) della bravo e, sotto certi aspetti, come già detto, non solo le giapponesi ma anche le coreane, precedono la media fiat (che però ha la linea più accettivante del segmento).

la delta dovrà essere qualcosa di assolutamente differente da gbravo. gli assemblaggi dovranno essere PERFETTI e la qualità delle plastiche essere ai livelli di audi e mercedes. altrimenti è meglio rinunciare ad ogni speranza di avere successo. se lancia vuole essere un vero marchio premium (perchè i prezzi saranno da premium), una buona parte della clientela (il target di 60000 auto l'anno non è per nulla basso) dovrà provenire da altri marchi di lusso..ed è gente che la qualità la sa riconoscere al primo sguardo...

Concordo appieno con questo post equilibrato e realistico! :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

il mio primo post su questo interessante forum è per dirvi che sul pdf che inquadrava la gamma futura del gruppo fiat, Delta partiva da 22.000 euro e 149 da 28.000... ciao

ciao e benvenuto!

mi puoi collocare nel tempo questo pdf?

ovvero, quanto recente è? che qui in AP di pdf ne girano.....hai voglia se ne girano!!!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.