Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

artigianalmente o no, queste prima delta sono molto deludenti come interni. quel cassettino è vergognoso e la moquette del bagagliaio è ancora peggio. per certi versi è più curato l'interno della 207 (b generalista)...

io credo che, vista la crisi nera in cui siamo appena entrati, fosse necessario puntare di più sulla differenziazione da bravo e sulla qualità percepita anche a costo di far pagare l'auto 1000€ in più.

l'importante è che questa macchina si faccia un'immagine presso chi ha qualche soldino da spendere..per chi ha uno stipendio normale già la bravo è una chimera, questa delta ancora di più.

se si vuole evitare il flop è necessario prendersi una bella fetta di clientela dalle tedesche premium (a3 sb, classe B). il fatto è che qua si rischia di non riuscire a soddisfare neppure chi è intenzionato a sostituire una golf...

l'italiano medio è (di solito) un imbecille, ma quando si tratta di comprare un'auto nuova diventa furbo come una faina...

Dici? a me sembra che molto spesso resta imbecille :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Come assemblaggi e accoppiamenti, credo vada considerato che queste 10 macchine (tra cui, immagino, ci sino dentro pure le 5 già usate a Ginevra :lol:), oltre ad essere state maltrattate da centinaia di persone, sono realizzate e assemblate praticamente artigianalmente.

su questo hai ragione....ma sono certi particolare non curati (come ad esempio il cassettino da B) che secondo me non la fanno diventare a livello premiummm.....a proposito chi le ha viste entrambe bene un confronto con gli interni di 308 che dicono che come qualità siano ottimi?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia nuova Delta HF – Rendering - Dopo la prima interpretazione risalente a qualche mese fa non abbiamo resistito: vedere dal vivo la nuova Lancia Delta al Salone di Ginevra 2008 ci ha spinto a immaginare una nuova ipotesi per la risorta Delta HF, questa volta più vicina al modello da cui deriva e presumibilmente più facile da realizzare. Un altro deciso colpo d’acceleratore ai nostri sogni riguardo l’ipotetica Delta HF degli anni 2000 è stato dato dal successo del fenomeno Abarth. Il gruppo Fiat sta ottenendo un grandissimo successo riesumando un pezzo di storia dell’automobilismo italiano, tradotto in “piccole bombe” come Grande Punto e 500 Abarth. A questo punto, perché non applicare la stessa formula con Lancia e le fantastiche Delta che hanno sbaragliato ogni rivale nelle competizioni rallystiche degli anni ’80?

Cattiva eleganza

Lancia nuova Delta si presenta con una caratteristica essenziale, ricercata e voluta in ogni centimetro della sua carrozzeria: l'eleganza. Rendere cattiva l'eleganza, cercare uno spirito aggressivo in una signorina di questo spessore è un gioco rischioso, dove l'equilibrio deve avere la meglio sull'eccesso. A nostro avviso, ci siamo riusciti e le immagini parlano chiaro.

Cattivissimo il frontale, con quelle ampie prese d'aria nel paraurti accompagnate da fila di Led già viste in supercar come Audi R8. Cerchi imponenti, passaruota superbombati (con tanto di prese d'aria dietro quelli anteriori), linea laterale rivista in funzione di un appeal e un assetto racing più impattante ed, infine, il posteriore abbellito da uno spoiler deciso e una coppia di scarichi integrati nel paraurti, per un risultato che ci convince appieno.

Delta è lunga 4,5 metri, larga 1,8 metri ed alta 1,5 metri. Misure che, unite al passo di ben 2,7 metri, assicurano un’abitabilità eccellente per la categoria. Dentro cromature a profusione e tutti gli ornamenti tipici di una versione sportiva (leggasi rivestimenti e sedili dedicati, pedaliera in acciaio, ecc.).

Un occhio alle performance

Sul possibile propulsore si può solo giocare di fantasia, ipotizzando un 1.8 GDI turbo benzina con una potenza che potrebbe aggirarsi attorno ai 250 cavalli. Questo motore rientra nei piani Fiat già da qualche tempo e con diverse potenze, sarà adottato da svariati modelli, in primis l'attesissima Alfa Romeo Mi.To (o Mito). Con una coppia corposa abbinata ad un assetto molto racing dovrebbe garantire più di qualche brivido, magari approntando un allestimento creato ad hoc che posta rinverdire i fasti dei mondiali di rally: si sa, il revival di questi tempi tira molto.

Sbilanciarsi sul potenziale prezzo ci sembra eccessivo, comunque il progetto potrebbe essere preso in considerazione se le vendite di Lancia nuova Delta saranno convincenti fin dal suo debutto; certo il segmento sta attraversando un periodo particolare, ma si sa, i trend cambiano esattamente come i gusti: staremo a vedere, intanto gustatevi la nostra fotogallery.

02/04/2008 Team Infomotori.com

art_22464_3_01.jpg

art_22464_3_02.jpg

art_22464_3_03.jpg

art_22464_3_04.jpg

art_22464_3_05.jpg

art_22464_3_08.jpg

art_22464_3_09.jpg

art_22464_3_10.jpg

da infomotori.com

Magari!!! Happy

____________________________________________________

Arte su gomma.

293307751c4a688b236sjr8.jpg2806832113adcef696bsvw1.jpg301662589e0226c11dbstv0.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

stanotte mentre sonnecchiavo davanti alla tv un tal Farina spiegava alle telecamere perchè il prototipo disegnato da lui (aurelia florida, foto sotto giusto per capirci, solo la mamma della flaminia e derizata dall'aurelia, roba di poco conto..) aveva fatto fare al mondo delle auto un salto generazionale: la calandra era passata da sviluppo verticale a sviluppo orizzontale :twisted:

57pininfarina_lancia_florida_ii_2.jpg

adesso voglio vedere chi viene a parlarmi di frontale che riprende la tradizione..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

stanotte mentre sonnecchiavo davanti alla tv un tal Farina spiegava alle telecamere perchè il prototipo disegnato da lui (aurelia florida, .... CUT.........

Ottima puntata di Minoli, l'ho molto gustata anch'io !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.