Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

la rai, lo stato, la truffa

Featured Replies

Inviato
Bisogna ricordare però che per i reality e i quiz non centra il canone ma i soldi degli spot

vero, però a volte ci scordiamo che gli sponsor li paghiamo noi, se è vero che il prezzo di un prodotto nella misura del 20 % circa è legato alle spese di pubblicità...

tuttavia io pensavo alla riduzione di ingaggi come quello della Ventura : dico 2o 3 mil di euro annui ???? ma stiamo scherzando ? 200k euro a Galeazzi x le poche cose che fa ???? se nn c si da una regolata qui...

  • Risposte 23
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
lasciamo perdere gli OT politici...;)

Non è OT, parliamo di TV no? D'altra parte è la politica che fa le leggi, anche quella per la TV. La legge sulla TV l'hai tirata fuori tu, e hai detto che è intoccabile. Non è vero, la legge TV si può toccare ed è stata ritoccata, solo che è andata nella direzione sbagliata (ma non a detta mia che non sono nessuno, ma a detta dell'unione europea che l'ha dichiarata illegittima e ci fa le multe...).

La TV italiana ha bisogno di pluralismo, aumento della competitività (d'altra parte è un mercato come gli altri, anzi più delicato) e una riformissima sul canone, che non è possibile che andiamo avanti ancora con la legge del '38! E una TV pubblica che sia VERAMENTE di pubblica utilità. Questo è quello che andrebbe fatto, al di là di chi sale al governo. Che non si voglia fare, sia di qua che di là, questo è un altro discorso.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Vogliamo parlare di digitale terrestre?

La Rai non sta facendo assolutamente nulla con questa nuova piattaforma.

Altri ci fanno palate di soldi e la sfruttano (più o meno a diritto) come arma monopolistica e come ancora di salvezza per i bilanci.

I soldi versati dai contribuenti però, non hanno portato nulla ai contribuenti. Niente di niente di qualificante arriva dalla Rai sul digitale terrestre. Arrivano solo nuove possibilità di "pagare" contenuti televisivi a terzi sfruttatori.

Inviato
Vogliamo parlare di digitale terrestre?

La Rai non sta facendo assolutamente nulla con questa nuova piattaforma.

Altri ci fanno palate di soldi e la sfruttano (più o meno a diritto) come arma monopolistica e come ancora di salvezza per i bilanci.

I soldi versati dai contribuenti però, non hanno portato nulla ai contribuenti. Niente di niente di qualificante arriva dalla Rai sul digitale terrestre. Arrivano solo nuove possibilità di "pagare" contenuti televisivi a terzi sfruttatori.

Infatti, e questo dipende dal fatto che in Italia, indipendentemente da chi governa, le nuove tecnologie sono incomprese, adottate con forte ritardo (caso del digitale) o castrate (caso del wimax). Vi è poi una esasperante lentezza nell'adottarle da parte degli enti pubblici. Non solo, ma quasi sempre le leggi per l'assegnazione delle frequenze avviene più a tutela dei più forti che a garanzia della massima competitività. Ecco perché l'Italia è il paese dei monopoli, duopoli, oligopoli e cartelli. E l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dorme o comunque non ha il potere di fare una mazza.

Ragazzi la situazione va al di là della questione del canone, siamo un paese con una classe dirigente vecchia, che pensa al proprio interesse e non siamo nemmeno capaci di avere un sistema di telecomunicazione e informazione "normale". Ci becchiamo un sistema giudicato illegittimo che se non cambia entro il 2009 ci becchiamo il multone (che, peraltro, è retroattivo dal 2006....).

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.