Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Forse sto per dire una grullata ma la tecnologia Multiair, invece che utilizzare l'olio lubrificante in pressione, potrebbe utilizzare delle punterie idrauliche contenenti un fluido magnetoreologico in maniera analoga alla tecnologia Skyhook adottata dalla Thesis?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 891
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Forse sto per dire una grullata ma la tecnologia Multiair, invece che utilizzare l'olio lubrificante in pressione, potrebbe utilizzare delle punterie idrauliche contenenti un fluido magnetoreologico in maniera analoga alla tecnologia Skyhook adottata dalla Thesis?
Ma che vantaggi potrebbe dare tale fluido?

Sostanzialmente al cambiamento dei campi avresti una variazione di viscosità del fluido, ma questo non giocherebbe a favore del sistema.

Inviato
Ma che vantaggi potrebbe dare tale fluido?

Sostanzialmente al cambiamento dei campi avresti una variazione di viscosità del fluido, ma questo non giocherebbe a favore del sistema.

Era quello che mi chiedevo ma, riguardando il video che mostra il funzionamento del multiair, mi sono reso conto d'aver scritto una grullata.

Inviato
Uno degli obiettivi del MultiAir era proprio utilizzare il semplice olio motore, però.

Direi anche obiettivo primario...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

L'olio magnetoreologico non varia di volume ma, variando di viscosità, consente di variare la legge di smorzamento dell'ammortizzatore e da ciò è nato il mio dubbio: immettendolo nelle punterie potrebbe variare anche la legge d'azionamento della valvola?

Rivedendo come è congegnato il multiair la risposta è (ovviamente) no.

Inviato

@READER:

Systems based on ASCII or a compatible character set use either LF (Line feed, 0x0A, 10 in decimal) or CR (Carriage return, 0x0D, 13 in decimal) individually, or CR followed by LF (CR+LF, 0x0D 0x0A); see below for the historical reason for the CR+LF convention. These characters are based on printer commands: The line feed indicated that one line of paper should feed out of the printer, and a carriage return indicated that the printer carriage should return to the beginning of the current line.

per cortesia, quale che sia il tuo computer:shock:

vai a capo ogni tanto !;):b35

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Fosse solo l'andare a capo il problema! La punteggiatura, questa sconosciuta!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.