Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Scopro solo ora, a distanza di 12 anni, questo topic! Pertanto, vogliate apprezzare il mio umile reportage di agosto 2011. Mi trovavo in vacanza a Caorle (VE), ed un pomeriggio feci un giro in bici ve

  • Citofonare Lancia per la Gamma

  • Alla fine sono quelle col portellone che si contano sulle dita di una mano. Visto la rigidità degli acciai dell'epoca, inserire un portellone voleva dire mandare ogni velleità di doti dinamiche a sign

Immagini Pubblicate

Inviato

Poi ci si chiede perchè l'industria inglese è finita a gambe all'aria........

Togliamo Jag e Land (che pure soffrivano di enormi pecche di affidabilità)

Le generaliste del gruppo negli anni 70 di buono avevano solamente gli Spyder (di derivazione anni 60) a livello di berline erano inaffidabili e brutte, senza nemmeno quel fascino della Dolomite di qualche anno prima.

Boh, sarò un pò duro ma a mio avviso gli anni 70 e inizio 80 sono stati il massacro del fascino British

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

E soprattutto mai aggiornate meccanicamente , con il gruppo motore/cambio della Mini rigirato dappertutto dove possibile.

Paradossalemte Sir alec non seppe rinnovarsi, ribadendo il famoso adagio che genera un' avanzamento in un campo, se ci rimane, alla fine diventera' un'ostacolo...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Si sono addormentati sugli allori degli anni 60.

Mini era insuperabile, Land pure, gli spyder avevano fascino e vendevano bene anche negli USA.

Jag era punto di riferimento e Dolomite sverniciava tutti (beh Alfa 1750/2000 non proprio, se la contendevano).

Neglik anni 70 non c'è stato nulla di buono, ne nelle berline ma nemmeno nel punto forte Spyder/coupè.

...TR7 dice tutto :(:(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

che a me piaceva moltissimo, ( ma si sa che io non sono normale..;) )

Piu' che altro Oltremanica non hanno mai imparato a fare impianti elettrici ( forse perche' era difficile schiodarli dal vapore...:) ) e se questo era tollerabile nelle auto '60, non lo era piu' dopo ....

La innocenti e' fallita anche perche sulle mini importate ha dovuto rifare impiante elettrico ( e di raffreddamento sulle cooper )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
che a me piaceva moltissimo, ( ma si sa che io non sono normale..;) )

Piu' che altro Oltremanica non hanno mai imparato a fare impianti elettrici ( forse perche' era difficile schiodarli dal vapore...:) ) e se questo era tollerabile nelle auto '60, non lo era piu' dopo ....

La innocenti e' fallita anche perche sulle mini importate ha dovuto rifare impiante elettrico ( e di raffreddamento sulle cooper )

Beh, come ho già avuto modo di dire TR7 anche a me non dispiaceva più di tanto.......ma Alfa e FIAT (poi pinin) erano altra cosa.;)

..anche se erano prodotti più datati. 8-)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Poi ci si chiede perchè l'industria inglese è finita a gambe all'aria........

Togliamo Jag e Land (che pure soffrivano di enormi pecche di affidabilità)

Le generaliste del gruppo negli anni 70 di buono avevano solamente gli Spyder (di derivazione anni 60) a livello di berline erano inaffidabili e brutte, senza nemmeno quel fascino della Dolomite di qualche anno prima.

Boh, sarò un pò duro ma a mio avviso gli anni 70 e inizio 80 sono stati il massacro del fascino British

Beh Vauxhall non è che fosse poi maggiormente "particolare"...:( Uhm pero' ora che ci penso, a partire dagli anni settanta hanno iniziato gradualmente a produrre Opel rimarchiate, e di grazia, negli anni settanta era loro concesso un frontale comunque diverso da quello delle Opel, vedere le Vauxhall Chevette (alias Kadett C), Cavalier (Ascona) e Carlton (Rekord)...tutto poi uniformato a partire dagli anni ottanta.

Diciamo che Austin è stato il marchio che ci ha rimesso maggiormente e per primo, se escludiamo Triumph, la cui Acclaim è stata più che altro un esperimento per arrivare alla Rover 213/216 dell'85.

--------------------------

  • 2 settimane fa...
  • 12 anni fa...
Inviato

Scopro solo ora, a distanza di 12 anni, questo topic! Pertanto, vogliate apprezzare il mio umile reportage di agosto 2011. Mi trovavo in vacanza a Caorle (VE), ed un pomeriggio feci un giro in bici verso Porto Santa Margherita, passando per la parte nord della cittadina. Ad un certo punto, passo davanti ad una carrozzeria che di solito aveva macchine dei vigili o dei CC bruciate, e vedo questa cosa. Mi fermo, torno indietro, mi addentro timoroso nel cortile, scatto due foto veloci, ma continuando a chiedermi "Cos'è?". Essendo il 2011, non avevo ancora dotato il mio ottimo Nokia N78 con un piano tariffario come quelli odierni, indi navigavo in internet solo tramite Wi-Fi (e non erano così diffusi come oggi... il 2011 sembra ieri ma in questo ambito sembrano passate ere geologiche!). Pertanto, appena tornai dalle vacanze, aprii il pc, e venni a contatto col meraviglioso mondo della LEYLAND PRINCESS :D 

ridP1140204.jpg

ridP1140205.jpg

ridP1140203.jpg

ridP1140202.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Ma... Ma... Ma ... È strabiliante!!! 😮 Non pensavo fossero esiste su suolo italiano Austin princess negli ultimi 10 anni. Ero a conoscenza di un solo esemplare, rosso, con targhe originali Roma, in vendita per un sacco di tempo. Chissà, magari anche questa ha montato targhe italiane. Speriamo non abbia fatto una brutta fine, ma il fatto che si trovasse in un officina mi fa sperare bene, oddio non tantissimo ma un po sì. Comunque come curiosità finale aggiungo le quotazioni di un Ruoteclassiche del 2001 che ho sottomano. 1000 Lire o 520 Euro.

spacer.png

L'esemplare con targhe Roma, inserzionato per tanto tempo. ( Fonte : carandclassic.co.uk )

"Non eri Einstein, non eri niente."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.