Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Scarperia (FIRENZE) 30 maggio 2008 – Il campionato mondiale delle 250, dove oggi competono soltanto moto a due tempi, potrebbe essere sostituito da uno riservato a motori di 650 a 4 tempi. La rivoluzionaria e abbastanza sconcertante ipotesi, sarebbe emersa durante una riunione della MSMA, l’associazione dei costruttori, tenutasi giovedì 29 maggio. L’aspetto più clamoroso del progetto sarebbe l’intenzione di introdurre un unico fornitore di motori per tutti i team, individuato attraverso una gara d’appalto. Si tratterebbe di un piano che stravolgerebbe il campionato e dal quale molti Marchi si chiamerebbero fuori.

I MOTIVI La scelta sarebbe caduta sulla 650 e sull’unico fornitore per allineare le prestazioni delle moto e, contemporaneamente, dare vita ad una palestra per piloti, con una struttura vicina a quella utilizzata per alcuni campionati minori dell’automobilismo. Aprilia e KTM avrebbero accantonato a malincuore i loro attuali obiettivi di sviluppo, ormai rassegnate ad un quasi certo cambiamento del regolamento per la Classe 250 nell’immediato futuro.

LE CRITICHE L’idea di far correre le 650 cc 4T quattro cilindri in linea si avvicina in modo imbarazzante ai contenuti del Mondiale Supersport. Ci manca solo la monogomma e poi il mix è fatto: MotoGP più Supersport. Anche la scelta della cilindrata resta criticabile perché incide negativamente sui costi di gestione e di sviluppo.

  • Risposte 859
  • Visite 104.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah non ci parlava del 2011 per passare ai 4temppi!? Per me era gia tempo di passare ai 4 tempi, eh come dice il articolo trovo molto strano che siano dei 4 cilindri ! Perche non mono?? piu strano ancora che vogliano solo un fornitore di motori.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Il fornitore unico di motori, o addirittura di moto completa, lo vedrei bene nell'attuale 125... dove i giovanissimi potrebbe realmente dimostrare quello che valgono, senza pensare troppo al mezzo che hanno sotto.

Non entro in merito al discorso tecnico, perchè potrei solo dire cazzate.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
però per quello ci sono già i monomarca

nel motomondiale deve esserci la possibilità per ogni costruttore di costruire e sviluppare un proprio progetto

certo che 650 è una cilindrata strana

non mi piace per nulla, una classe 500 mi sembra più adatta: se dovranno essere eliminati i 250cc a 2 tempi, ritengo più adatta questa cilindrata rispetto alla 650cc, troppo vicina alla motogp. Inoltre anche la denominazione stessa (500cc) aiuterebbe a richiamare l'interesse verso questa nuova categoria.

Per la 125 vale la stessa cosa: se l'indirizzo generale prevede l'abbandono del 2T, il raddoppio di cilindrata diventa obbligatorio, però sopratutto in questa classe conta sopratutto il parere delle case, anche se quelle giapponesi teoricamente potrebbero accettare visto che nella loro patria ci sono ancora sportive da 250cc (in passato c'erano pure a 4 cilindri, frullini da oltre 18.000 giri).

Il modello unico non va bene, inutile doppione dei vari monomarca.

Debbono riportare l'interesse nelle classi inferiori ai fasti degli anni '80/'90, nell'epoca in cui i vari Reggiani, Cadalora, Gresini, Lavado, Mang facevano rimanere incollati alla tv quasi come i vari Schwantz, Spencer, Lawson, Mamola o Doohan della classe 500

Inviato
non mi piace per nulla, una classe 500 mi sembra più adatta: se dovranno essere eliminati i 250cc a 2 tempi, ritengo più adatta questa cilindrata rispetto alla 650cc, troppo vicina alla motogp. Inoltre anche la denominazione stessa (500cc) aiuterebbe a richiamare l'interesse verso questa nuova categoria.

Per la 125 vale la stessa cosa: se l'indirizzo generale prevede l'abbandono del 2T, il raddoppio di cilindrata diventa obbligatorio, però sopratutto in questa classe conta sopratutto il parere delle case, anche se quelle giapponesi teoricamente potrebbero accettare visto che nella loro patria ci sono ancora sportive da 250cc (in passato c'erano pure a 4 cilindri, frullini da oltre 18.000 giri).

Il modello unico non va bene, inutile doppione dei vari monomarca.

Debbono riportare l'interesse nelle classi inferiori ai fasti degli anni '80/'90, nell'epoca in cui i vari Reggiani, Cadalora, Gresini, Lavado, Mang facevano rimanere incollati alla tv quasi come i vari Schwantz, Spencer, Lawson, Mamola o Doohan della classe 500

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
beh considera che non c'è bisogno di andare troppo indietro nel tempo....quando vinceva max la 250 era molto seguita...c'erano ottimi sponsor...e ottime moto(aprilia,honda e yamaha)

un unico fornitore di motore sarebbe una boiata pazzesca...io penso che la cilindrata ideale sarebbe attorno ai 400\450 e bicilindrico...650 è troppo vicina come prestazioni alle 800

Inviato
Infatti, la 650 è troppo vicina alla 800, si rischia un inutile doppione downsize della motogp, mentre dovrebbe esserci un pò più di differenza, motivo per il quale ritengo più adatta una formula da 500cc pluricilindri, che con la tecnica e prestazioni attuali sarebbero molto interessanti, inoltre c'é già il campionato 600cc nel circuito sbk.

Dovrebbero cambiare organigramma e struttura, tornando al passato, facendo distinzione solo per la cilindrata, parificando il nome motogp per le tre categorie originarie, adattandole alle esigenze attuali, cioé: 800 (anche se preferirei tornare alla 1000) -500-250

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
beh magari però mettendo la cilindrata a 400...e utilizzando 2 cilindri...si potrebbero far derivare i motori dalle future 800...una specie di motori modulari(come avviene normalmente nella produzione automobilistica)riducendo sensibilmente i costi e invogliando quindi le case a partecipare...lo so che detta così è semplicistica e forse poco realizzabiler...però...
Inviato
s,i proposta interessante, tra l'altro esiste inGiappone un mercato con interessanti proposte di sportive o simili, tuttavia sarebbe un pò troppo vicina alla classe 250cc che vedo come conseguenza quasi obbligatoria, con la scomparsa dei 2T da 125cc.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.