Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

080717_F_PandaPanda_800.jpg

In vendita la nuova Panda ECO che contiene le emissioni di CO2 a 119g/km

È in vendita la Fiat Panda ECO, nuova versione del modello da anni ai vertici nelle classifiche di vendita in Europa, che assicura un significativo contenimento delle emissioni di CO2 e una sensibile riduzione dei consumi. Fiat Panda ECO risponde quindi a una clientela sempre più sensibile alle tematiche ambientali, consentendo l’accesso agli eco-bonus stanziati da molti governi europei per premiare le vetture meno inquinanti: per esempio, in Italia il contributo governativo è di 800 euro, in Francia di 700 euro.

Il marchio Fiat si conferma così particolarmente attento alle tematiche ambientali e leader nel contenimento delle emissioni e nella riduzione dei consumi. Infatti, Fiat Panda Eco emette 119 g/km di CO2 con una riduzione dei consumi pari all’11 per cento rispetto alla versione da cui deriva. Questo risultato è stato reso possibile grazie a numerosi interventi che hanno interessato il motore e l’aerodinamica, realizzati da Fiat Automobiles e da FPT (Fiat Powertrain Technologies) il settore di Fiat Group dove sono presenti tutte le attività di innovazione, ricerca, progettazione e produzione dei motori e cambi per ogni tipo di applicazione: dalle automobili ai veicoli industriali, dalle imbarcazioni ai mezzi agricoli.

Fiat Panda ECO è equipaggiata con un propulsore 1.1 da 54 CV e viene proposta a un prezzo che parte da 8.830 euro ma, usufruendo del contributo governativo di 800 euro (quindi 100 euro in più rispetto alla versione 1.1 Actual di Panda) e di un 6 per cento di sconto, può essere acquistata a 7.550 euro. Fiat Panda ECO ha un cambio con rapporti allungati, utilizza un olio meno viscoso all’interno della trasmissione che produce minor attrito, il tutto associato a una revisione della centralina di controllo motore. Inoltre, adotta pneumatici “verdi” a basso indice di rotolamento che consentono consumi ed emissioni inferiori, e ripari specifici per diminuire la resistenza aerodinamica. Tutto ciò ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 – come detto – a 119 g/km con consumi nel ciclo combinato di 5 litri per 100 km: la versione base fa registrare rispettivamente 132 g/km e 5,6 l/100 km.

Fiat Panda è dal lancio la vettura più venduta in Europa nella sua categoria e, nelle sue diverse serie, è stata commercializzata in oltre 5 milioni di esemplari dal 1980 a oggi. Ha saputo essere sempre attuale presentandosi con look e prestazioni che spesso hanno anticipato i trend di mercato e, a cinque anni dal suo debutto, viene preferita ancora nelle versioni più accessoriate, che rappresentano l’88 per cento del mix di vendita.

Grazie a una piattaforma tecnica flessibile e modulare, ha offerto innovazioni importanti come la trazione integrale su una vettura di piccole dimensioni (arricchita oggi anche dell’ESP-ELD), l’assetto aggressivo e sportivo della 100 HP, il cambio automatico Dualogic, l’alimentazione a metano (che ha arricchito la già ampia gamma di motori diesel e benzina da 54 a 100 cv). Proprio le versioni a metano (Panda Panda Dynamic e Panda Panda Climbing) sono l’ulteriore conferma che la piccola Fiat è una “vettura pronta a tutto”, cioè capace di offrire soluzioni diverse a seconda di come cambiano le esigenze del consumatore. Dall’inizio del 2007 a oggi sono state commercializzate oltre 50 mila Panda Panda, con un trend di crescita delle vendite significativo e costante, che la conferma leader anche in questo segmento.

Fiat Automobiles è uno dei marchi automobilistici che meglio sta rispondendo alla necessità di limitare l’impatto del trasporto sull’ambiente. Recentemente la società JATO – leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive nata nel 1984 e presente in oltre 40 Paesi – ha riconosciuto che, tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa, Fiat Automobiles è il Brand che nel 2007 ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute: 137,3 g/km.

Torino 17 luglio 2008

da FiatPress.com

sostituito con il comunicato ufficiale

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 37
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mamma mia sarà il chiodo più chiodo ch eesista :D però la proporrò alla mia ragazza, a quel prezzo....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Penso si possa dire che questa sia una dei primi esempi di auto eco-crisi (e non la solita eco-chic).

Allestimento base e base+, modifiche rilevanti per la riduzione del consumo, ma identico prezzo di listino e stesso equipaggiamento di serie delle equivalenti versioni normali.

Inviato
Penso si possa dire che questa sia una dei primi esempi di auto eco-crisi (e non la solita eco-chic).

Allestimento base e base+, modifiche rilevanti per la riduzione del consumo, ma identico prezzo di listino e stesso equipaggiamento di serie delle equivalenti versioni normali.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Non capisco veramente.....il motore 1.1, obsoleto, consumava più o come il 1.2, che senso ha? Non era meglio applicare queste modifiche sul 1,2?

Vado a vedermi i consumi dichiarati del 1,2..

Il 1.1 consuma di più del 1.2.

Ma il 1.1 Eco, riveduto, e corretto, consuma di meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.