Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Purtroppo se vai in una officina autorizzata non puoi chiedere ricambi "alternativi", ti montano solo gli originali, e li paghi...

p.s. riguardo al precedente discorso dell'ABS sulla 1.2 è a 3 canali (2 anteriori e 1 unico al retrotreno) mentre solo sulla 1.4 è a 4 canali..

;)

pastiglie freni:

nessuno può obbligarti, al pari di filtri, candele e quant'altro, a montare ricambi marchiati Honda. E' legge che la garanzia non può essere legata al marchio dei ricambi; questi ultimi devono soltanto avere le specifiche richieste dalla casa, ma poi la marca è a scelta del cliente (regolamento Monti del 2002 e legge sulla garanzia legale).

Mi pare ovvio che se per cambiare 4 coppie di pastiglie mi si chiedono 300€, ci metterò delle Brembo o altra marca stra-conosciuta e perfettamente affidabile, proprio perché comunque rispetterò le specifiche della casa spendendo FORSE la metà. Oppure - visto che c'ho 300€ da buttare - farò fare ciecamente all'officina Honda

comunque cambiare delle pastiglie freno è talmente facile, che pure un meccanico professionista il giorno prima di ottenere la licenza sa cambiarle senza alcun problema (e so farlo anche io con le mie manine... GRATIS!)

canali dell'ABS:

se l'auto ha SOLTANTO l'ABS, è possibile che i canali siano 3, quindi con un'unica tubazione che corre lungo la vettura e che si sdoppia in corrispondenza dell'asse posteriore

se c'è anche l'ESP (e la 1.2 si può ordinare con il VSA) i canali devono essere 4 perché ciascuna singola ruota deve poter essere frenata a comando della centralina del controllo elettronico della stabilità, in quanto questa deve poter imprimere al corpo vettura una forza pari e contraria a quella che sta facendo sbandare l'auto

l'ABS a 2 canali (i famosi "2 volumi" citati in uno dei post precedenti) ce l'aveva la Uno Turbo "antiskid" che infatti aveva un rudimentale antibloccaggio solo sulle 2 ruote anteriori

A PROPOSITO DEGLI 800€ DI TAGLIANDO DI QUEL SIGNORE CON LA JAZZ VECCHIA:

- i dischi freno costano sui 55€ l'uno (110€)

- le pastiglie costano sui 35€ al kit (70€)

ci mettiamo un po' di manodopera? come ci si arriva a 800€,

comprendendoci anche un normale tagliando

- 70/80€ di olio

- 15€ filtro aria

- 15€ filtro abitacolo

- 10€ filtro olio

- te ce metto pure la cinghia servizi a 15€... via!)

siamo sempre enormemente lontani dagli 800€ totali

o s'è fatto fregare o gli hanno fatto altri interventi seri

N.B.: tutti i prezzi indicati si riferiscono a ricambi ORIGINALI - fonte Japanparts.it

Modificato da andrearm
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

forse gli hanno fatto la distribuzione con relativa pompa dell'acqua, solo così si può arrivare a 800€

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao

vi assicuro che gli hanno fatto solo quello che vi ho detto.

Non dimenticate che a me hanno chiesto 270 euro per il primo tagliando (per MIA colpa ho accettato che mi venissero invertite le gomme pensando che fosse obbligatorio ai fini della validità del tagliando ..il che ha portato il conto su di una 50ina di euro...)

Il signore davanti a me invece ha fatto solo quei lavori e il cambio/olio e filtri..ipotizzando un tagliando come il mio da 270 euro ne rimangono 530 per dischi anteriori e 4 coppie di pastiglie... una rapina, infatti in quella concessionaria non mi vedono più.

Nel mio caso infatti mi hanno prospettato un preventivo che comprendeva l'inversione delle gomme, un additivo per il motore (circa 15 euro) il filtro aria/olio e polline e quando gli ho chiesto se erano necessari ai fini del tagliando mi hanno risposto di si! ma c'è differenza tra "necessario" ed obbligatorio (io in quel momento li ho immaginati come sinonimi), e cosi li ho lasciati fare: 270 euro.

La prossima volta, in base alla direttiva monti, vado all'officina sotto casa e me lo faccio fare li.

In un anno e mezzo di nuova Jazz e 15.000 km posso dire solo cose meravigliose di quest'auto, non posso dire altrettanto dell'assistenza, ma sono certo che si tratta di un caso isolato visto che molti altri forumers se la sono cavata con 150/180 euro.

www.vivereweb.com

Honda Jazz 1.2 elegance 2009

Hyundai i10 1.1 style gpl 2010

Link al commento
Condividi su altri Social

Saluti a tutti i partecipanti e grazie per i consigli sempre molto interessanti e utili. Vi leggo da poco più di un anno ma solo ora mi sono deciso a partecipare attivamente alle discussioni. Posseggo appunto da poco più di un anno una Jazz 1200 elegance di colore bianco con cui ho percorso circa 14 mila km senza alcun problema. A parte la vernice delicata e la scarsa visibilità del display del lettore cd e quindi dell'orologio di giorno e a luci obbligatoriamente accese, sono molto soddisfatto della scelta. il motore è fantastico per la cilindrata e i consumi incredibili. Però devo dire che i materiali degli interni, anche se piacevoli, sembrano a prima vista molto economici e di scarsa resistenza. Al contrario quelli della vecchia Jazz che hanno i miei amici, appaiono più robusti e realizzati molto meglio. Vorrei saper il vostro parere in merito,anche perchè, se non ricordo male, qualcuno del forum si era lamentato di alcune plastiche esterne che si deformano sotto i raggi del sole. Nel dubbio uso sempre il parasole nei mesi caldi. Se puo' essere utile faccio presente che il 1° tagliando mi è costato 125€. A presto:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao mare. Confermo per certi aspetti la nuova Jazz ha fatto un passo indietro.

Il sedile guidatore ha una escursione in profondità minore.

La capelliera fa schifo. Il vecchio sistema era decisamente piu pratico.

Plastica cruscotto.

Solito problema : Niente Cruise Control se non prendi la versione più costosa.

Per certi aspetti: Abandono dell'CVT a favore del I shift

Confort sospensioni non ancora come dovrebbe essere.

Link al commento
Condividi su altri Social

In arrivo per fine anno la Honda Jazz Hybrid

Da Honda ecco i piani per il lancio della motorizzazione ibrida sulla sua Honda Jazz, prevista per l'arrivo entro fine annoContinua l'introduzione nei vari mercati europei di diversi modelli alimentati da tecnologie alternative, una tendenza che vede protagonisti praticamente tutti i costruttori con novità che riguardano un po' tutti i segmenti e fasce di modelli.

Tra questi, vi è anche Honda. La casa nipponica è difatti interessata ad aggiornare alcuni dei modelli più significativi della propria gamma, tanto che, dopo l'arrivo della coupé ibrida CR-Z, sarà la volta della Honda Jazz Hybrid, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto per fine anno.

Sulla versione ibrida della Honda Jazz andranno le tecnologie già viste sulla Honda Insight, ovvero uno schema secondo cui il compatto motore elettrico affianca il tradizionale motore a benzina, consentendo di portare lo stesso sistema di alimentazione su modelli della gamma assai diversi per dimensioni e caratteristiche tecniche.

La Honda Jazz Hybrid si inserirà in una gamma che già comprende la Civic IMA e in cui si inserirà la Insight, seguita a sua volta dalla sopra menzionata coupé CR-Z che, a sua volta, anticiperà di alcuni mesi proprio la piccola di casa Honda.

fonte: In arrivo per fine anno la Honda Jazz Hybrid - Ecoauto - Motori.it

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

volevo comunicare a tutti che oggi sono diventato anch'io un hondista: ho lasciato al conc la mia vecchia megane del 96 con una lacrimuccia e sono andato via con la mia nuova jazz 1.4 executive bianca.....a parte l'assetto rigido (cosa già risaputo) che a me non dispiace, ho notato soprattutto una elasticità notevole, anche in 5 non tentenna.....vi terrò informati e grazie a tutti del forum per le opinioni e consigli che ho trovato qui.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti , sono possessore di una Jazz 1.2 elegance da dicembre 2008. Purtroppo la settimana scorsa ho avuto un incidente, mi sono venuti addosso frontalmente distruggendomi l'angolo sinistro della vettura. La botta è stata veramente violenta , sono anche finito fuori carreggiata giu per un fosso, ma fortunatamente sono rimasto illeso e questo grazie alla scocca e alla sicurezza di questa auto. Ora il carrozziere ha fatto un preventivo e non conviene sistemarla, visto che la spesa sarebbe quasi pari all'attuale valore dell'auto,quindi prendo i soldini e poi comprero' un altra Jazz senza dubbio. Contentissimo di quest'auto, ci ho fatto 30000 km , i consumi sono eccezionali, la versatilità fantastica, silenziosa, spaziosa. Avendo avuto la fortuna di non essermi fatto niente,il pensiero va alla mia jazzina e mi piange veramente il cuore averla dovuta abbandonare cosi presto, ma comunque è stato amore a prima vista e spero che con la nuova il rapporto sia piu lungo :-). Magari cambio colore , ora ho Cerulean blue , ma mi piace molto bianca o grigia ma non ricordo quale delle due tonalita'. Ciao a tt

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti , sono possessore di una Jazz 1.2 elegance da dicembre 2008. Purtroppo la settimana scorsa ho avuto un incidente, mi sono venuti addosso frontalmente distruggendomi l'angolo sinistro della vettura. La botta è stata veramente violenta , sono anche finito fuori carreggiata giu per un fosso, ma fortunatamente sono rimasto illeso e questo grazie alla scocca e alla sicurezza di questa auto. Ora il carrozziere ha fatto un preventivo e non conviene sistemarla, visto che la spesa sarebbe quasi pari all'attuale valore dell'auto,quindi prendo i soldini e poi comprero' un altra Jazz senza dubbio. Contentissimo di quest'auto, ci ho fatto 30000 km , i consumi sono eccezionali, la versatilità fantastica, silenziosa, spaziosa. Avendo avuto la fortuna di non essermi fatto niente,il pensiero va alla mia jazzina e mi piange veramente il cuore averla dovuta abbandonare cosi presto, ma comunque è stato amore a prima vista e spero che con la nuova il rapporto sia piu lungo :-). Magari cambio colore , ora ho Cerulean blue , ma mi piace molto bianca o grigia ma non ricordo quale delle due tonalita'. Ciao a tt

Azz... Mi dispiace, ma come ha tenuto la macchina? Gli airbag hanno funzionato?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, vorrei fare una domanda ha chi ha gli specchi richiudibili elettricamente (cioè le 1.4), ebbene ho notato che lo specchio destro si chiude un attimo prima di quello lato guida, sarà meno di 1 secondo però l'ho notato, a voi si ribaltano in perfetta sintonia oppure anche voi constatate un infinitesimale ritardo di uno dei due??

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.