Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ROBERTANIUS scrive:

Noooo... qualcuno gentilmente mi può spiegare sinteticamente cos'è il progetto della Antira?? Mai sentito ;-))

 

Non ci sono molte informazioni, pero' ne avevamo discusso 4- 5 pagine indietro ;-)

  • Risposte 488
  • Visite 173.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Calibra è stata uno degli "highlights" di un decennio di stile Opel che ha portato sul mercato auto molto piacevoli in senso generale e fra le più belle di tutta la storia del marchio. S'era deciso di

  • Non sono mai state molto popolari in generale, e in Italia ancor meno, ma in molti qui sapranno comunque che taaaanto tempo fa Opel aveva le sue ammiraglie di lusso. Di quelle serie intendo, da r

  • Immagino che li avrebbero fatti... senza avere un collegamento evidente come su Vectra B sulla quale le linee che partivano dalla mascherina andavano ad abbracciare le calotte degli specchi (una costr

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, DOssi scrive:

 

Non ci sono molte informazioni, pero' ne avevamo discusso 4- 5 pagine indietro ;-)

trovate, grazie!!! Mi erano scappate proprio quelle 2 pagine...

Inviato

La Tigra B mancata.... che schifo. La camuffata mi aveva lasciato immaginare che il lunotto scendesse sui fianchi come sulla A.

Meno male che è rimasta lì. Meglio la Twintop (anche se nella vista piena posteriore è un altro calcio nelle bolle).

La Antira.... (ma chi sceglieva i nomi?) secondo me una stupidaggine. La versione chiusa di una macchina aperta. Non avevano niente da fare quel giorno... resta solo un dubbio: avrebbe portato via clienti alla Twintop o alla Corsa 3p?

 

Molto spesso quando si guarda all'interno delle caverne di tante Case si trovano prototipi che fanno sospirare... "aahhh se l'avessero fatta..."

La grandissima parte di ciò che ho visto di "mai nato" Opel fino ad ora mi fa pensare che abbiano sempre saputo scegliere molto bene cosa produrre e cosa no.... perchè là dentro ci vedo solo un gran numero di auto che stan bene dove sono :D  

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
On 27/11/2023 at 18:34, PaoloGTC scrive:

La Antira.... (ma chi sceglieva i nomi?) secondo me una stupidaggine. La versione chiusa di una macchina aperta. Non avevano niente da fare quel giorno...

 

Eh ma all'epoca andavano di moda ste cose. :mrgreen:

 

4e79c14823a85d5f19f815dfc958479b.jpg

 

5wcej930ODaiVuXWHdFcEY-96c0a8384634b8b1f

 

anti-c12.jpg

Inviato

brutta forte la Tigra B anche se quel montante C lo troveremo poi sulle Renault , boh non ricordo il nome ma erano delle spider/ coupè segmento a-b

 

invece la Antira quel giro di montante a sciabola verrà poi reciclato sulle Astra 3P ma non chiedete che mk fosse

  • 3 mesi fa...
Inviato

Avete presente la Calibra B mai nata?

Questa intendo:

On 24/5/2020 at 12:55, angeloben scrive:

[...]

Coda di Calibra B, foto dalla quale si capisce meglio (vedere stacco alla base del lunotto) che non avrebbe avuto il portellone come Calibra A, ma un normale cofano bagagli.

opel_calibra_b_retro3.thumb.jpg.70d1b22d6ab165cd2c3de7bec0639880.jpg

 

3/4 frontale destro, dove si apprezza un particolare che non si notava altrove, cioè la lavorazione della piega sul passaruota che parte dall'attacco del cofano motore sul faro anteriore.

opel_calibra_b_front_dx.jpg.0185ca9292aaf42b179a8e4a699e8e59.jpg

 

E la proposta alternativa dall'altra parte:

opel_calibra_b_front_sx.thumb.jpg.0f3a59fea638fb91b6c02a1fee48b70a.jpg

 

Posso dire una cosa?

Il rosso Opel (brilliant o come diavolo si chiama) mi ha sempre dato fastidio. E non è colpa delle foto! 

E' così da chissà quando (fine '70-primi '80?), con quel non so che di sbiadito, troppo aranciato... e tra l'altro mi pare davvero che non abbia una buona durata nel tempo.

 

[...]

 

Bene, volevo solo aggiungere un paio di dettagli interessanti, in forma di fotografie e di inquadramento temporale.

Intanto la datazione della maquette: in un articolo di "periodismodelmotor.com" viene datata al 1996 e dicono che secondo i piani iniziali di GM, la sua presentazione era prevista al salone di Ginevra del 1997. Ben prima di quel momento deve essere arrivata però la decisione di fermare il progetto, per via delle mutate condizioni di quella nicchia di mercato.

E poi ecco le nuove foto che trovato:

- dettaglio dello specchio retrovisore supercarenato :shock:

opel_calibra_B_specchio.jpg.cb8d0c870c51590d4ddc554dc86482c8.jpg

 

- mockup della plancia (solo per la sezione superiore, la maquette era di quelle "mezze piene"): <_<

opel_calibra_B_interno.jpg.cb8ef629375c5a8eb9707b30fcbd0388.jpg

La plancia rientrava nel filone Omega B/Astra G, e forse avrebbe avuto un effetto un poco meglio di Calibra A, che riutilizzava pari pari la borghesissima plancia della Vectra, ma anche qui non è che si gridasse al miracolo...

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

Trovati anche le foto piu dettagliate dei 2 rimanenti modelli "smezzati"  Bertone che erano finiti in asta Bolaffi.

 

 

s-l1600(6).thumb.jpg.6786d85c7c045cdd4a84b1da09bf0d78.jpg

 

s-l1600.thumb.jpg.0530f141cd00d4c789d3b9bc591b99a1.jpgs-l1600(1).thumb.jpg.29a2a45d19439a26896f5ae2e4506aa7.jpgs-l1600(2).thumb.jpg.64c8435fc99ca009751fcf86e99613b9.jpgs-l1600(3).thumb.jpg.1a930e16cb3648486e75b8e19689c90b.jpgs-l1600(4).thumb.jpg.0891c3247e27f4b04709da71889ca33a.jpgs-l1600(7).thumb.jpg.82979160857448def5639ffff25a2ff1.jpgs-l1600(8).thumb.jpg.3f565f164639bcd95a9b04a52601c816.jpgs-l1600(9).thumb.jpg.37ea3849e31bc9e4ea9192539fa159a5.jpgs-l1600(10).thumb.jpg.ea495ff619d29d45e4f4f65590a6544a.jpg

 

Quest'ultima poi e' quella che e' stata scelta da Opel per il prototipo G100  seppure con alcune modifiche.

 

90242236_566106737334090_4429955897615187968_n.thumb.jpg.ea990a4ab3b3eba1b82a84316f8b8264.jpg

opel_roadster_studie_g100_prototype_2-1024x768(1).jpg.5367c4471b7614858431416fbf08512b.jpg

 

 

 

 

 

 

Modificato da DOssi

  • 1 mese fa...
Inviato

 

 

Opel Grandland II design story

 

 

Sul frontale hanno provato a rendere piu tridimensionale il vizor simile alla soluzione della Experimental.

Anche al posteriore potevano sforzarsi per renderla meno box style, invece il risultato e' una replica del design Astra suvvizzata.

glx2.jpg.bdd1d8cb3c0a2a5029a9d9db1ec798fe.jpgglx3.jpg.f3b5f59c26f336bf2076ade1784ca499.jpgglx5.jpg.4701017a85e9d6744d182e21083e39a5.jpgglx4.jpg.93614ad272bcd24e0617030dba1c24d7.jpg

glx1.jpg.58b949bd31bb2bf09b318c3815573c47.jpg

 

glx8.jpg.8be333723f5552105b951ad57abfad06.jpg

 

glx6.jpg.81203933abf700ead53d330b900ffbf2.jpgglx7.jpg.b3961f2a20efd04fffb4c62cd91ce965.jpg

Modificato da DOssi

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Avete presente la Lotus Omega?   Domanda retorica, ovvio che sì.  Altrimenti... :manganello:

...fuori dal Forum! Bannati a vita:ban:, là dove sarà pianto e stridore di denti. :(r

 

Tornando alla Lotus Omega... ecco, non è sempre stata un'Omega!

L'altro giorno mi sono imbattuto in un disegno che mi ha spiazzato e non conoscevo.

Lotus_Senator_sketch_1988.jpg.38d2df73fe0707dee73f072fefa36584.jpg

Da qui sono andato a ricercare notizie e ho individuato che il disegno viene dal libro "Lotus Carlton" di Ian Adcock, mentre altre informazioni le ho riprese dal sito lotusomega.info

 

Bene, la storia racconta che nel lontano 1986, quando GM prese le redini di Lotus, subito si rumoreggiò di possibili Lotus Kadett o Lotus Ascona, i due modelli con aspirazioni o storie sportive più affermate, forse un po' alla stregua di precedenti come la Lotus Sunbeam... ma no, non erano loro le elette!

Poco dopo, nel 1987, si incontrarono a Zurigo i vertici di Lotus e GM Europe per stabilire i piani di possibili sinergie, ed effettivamente si parlò per la prima volta di una Lotus... Senator!   L'ammiraglia Opel era proprio in uscita quell'anno con la nuova serie derivata dall'Omega e quindi poteva aver senso pensare ad una versione di punta con tale blasone.

Nel frattempo, già dentro Opel c'erano programmi di sviluppo di nuove motorizzazioni potenziate per le ammiraglie del marchio, cioè Omega e Senator, appunto. E quando nel 1988 Bob Eaton divenne presidente di GME, subito dette a Wayne Cherry, il capo del design Opel, l'incarico per lo sviluppo di una "super-ammiraglia", una versione ad alte prestazioni e dallo stile molto caratterizzato. Cosa su cui si misero a lavorare subito, ma ancora senza alcun coinvolgimento di Lotus.

Ecco alcuni schizzi di queste idee, chiaramente basate su Senator:

Opel_Senator_Lotus_disegno1.webp.c43f5dc5f762b6c52fe8a0f0a3b27957.webp

Opel_Senator_Lotus_disegno_coda.webp.6402c388c115b589b23175677b9c7fb4.webp

 

 

Lotus però aveva preso sul serio la proposta fatta al vertice dell'anno prima e nel 1988 stava anch'essa lavorando sulla proposta per una Lotus Senator e i disegni che ho postato per primi in alto, sono probabilmente tra quelli presentati da Mike Kimberley (capo di Lotus) durante una prima esposizione ai vertici GM.

Come si intuisce, l'idea del designer Lotus Julian Thomson (oggi responsabile del Design Centre GM Europa...) era piuttosto contenuta dal punto di vista della caratterizzazione estetica, di sicuro molto più discreta delle idee che stavano pensando in Opel.

Assai più profondo era il lavoro che Lotus stava pensando per la meccanica invece... un progetto da 2 anni per una produzione di 2000 pezzi.

 

I vertici di entrambe le organizzazioni - GM e Lotus - avevano piani diversi però: l'idea era uscire molto prima!  Quindi misero insieme le teste dell'Engineering Opel e Lotus per collaborare, sempre pensando alla ammiraglia.

Opel pensava ad un modello di immagine, Lotus non poteva uscire dalla sua cultura fatta di sportività, tecnica, guidabilità.

A cavallo fra '88 e '89 arrivò la decisione chiave:  non più Senator, bensì Omega. 

In sostanza si realizzò che lo spirito con cui nasceva questa vettura ad alte prestazioni, non era tanto nelle corde di un modello formale come Senator, quanto piuttosto in quelle di Omega, che già aveva la sua versione sportiva e soprattutto sembrava essere assai più rappresentativa e di successo nella gamma Opel.

Un modello Lotus di Omega, avrebbe avuto un impatto sull'immagine dell'intera gamma Opel assai più significativo della semi-sconosciuta Senator.

E così fu.

opel-omega-lotus-10.webp.f662cbf79e2722fbf9e55c363ac8475c.webp

 

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.