Vai al contenuto

'Qui sta cambiando tutto'


Messaggi Raccomandati:

dimenticate il fattore X:

l'usato ha o no i km reali che ci sono segnati?

è stato trattato bene oppure bocciato e sistemato in malo modo sotto la vernice?

e altre cosette del genere..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questa paura di internet che soppianta i normali intarmediari interessa anche altri settori, come quello immobiliare, ma non penso che potrà sostituirlo; forse si aprirà un canale di vendita online solo se nasceranno apposite società di gestione e disbrigo pratiche che comunque per riparazioni in garanzia o per i tagliandi avranno bisogno di un appoggio vicino al cliente... il concessionario (e relativa officina autorizzata), appunto.

Adesso come adesso internet è una ottima vetrina e nulla di più..... perchè l'auto, soprattutto se usata, và visionata, sennò la fregatura è garantita al limone.

Qualcuno ha provato ad acquistare online anche edifici.... mi viene in mente un caso di cui sono venuta a conoscenza in cui un italiano, residente in Olanda, ha comprato, solo guardado foto e mappe catastali, un edificio 2 appartamenti + un terzo locale adibito ad officina meccanica. Il tizio , brillante, ha pensato che non ci sarebbe stato nessun problema a convertirla ad uso abitativo privato o garage e ha fatto l'affare, risparmiandosi, a suo dire, circa 45000Euro. Appena è arrivato in Italia e ha visto il suo acquisto ha scoperto che l'officina meccanica in questione è una cabina di trasformazione Enel in servizio, con di diritto di servitù e libertà di accesso in qualsiasi momento. Il costo per spostare tale cabina si aggira sui 60000euro. Che affarone!

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso come adesso internet è una ottima vetrina e nulla di più..... perchè l'auto, soprattutto se usata, và visionata, sennò la fregatura è garantita al limone.

Concordo...a parte quelache gasato di ebay o malato di tecnologia che compra le novità da Hong Kong la maggior parte delle persone si affida e si affiderà sempre ad un venditore diretto perchè chi riesce dare piena fiducia ad un contatto email ?

L'auto poi...è un oggetto ben più complesso di un patacchino di silicio da 200€,spiace ma rimane una buona pubblicità (anche a buon prezzo) ma nulla più ;) e non datemi del retrogrado, perchè retrograda è la mentalità dei clienti

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

.........Il caso autoscout è emblematico: orami lo conoscono tutti, lo usano tutti, è diventato il punto di riferimento per le quotazioni reali dell'usato ed è un fenomeno sovranazionale.

Credo che la vendita dell'usato su carta sia ormai agli sgoccioli.

E gli stessi concessionari, come conferma lo stesso weaver, passano sempre più da siti come questo.

Però c'è un problema dal punto di vista economico in generale.

I siti dell'usato Autoscout, un tempo Clikcar, car4you stanno massacrando la stampa costretta a divenire inserto omaggio (AUTOSUPERMARKET con automobilismo, Vendo e compro con 4R), ma i siti internet sono nella ca%%a.

Clikcar si occupa d'altro da tempo (e c'era dietro ciaoweb/fiat mica bruscolini)

car4you non decolla e lo stesso autoscout ha problemi notevoli.

Gli altri minori è inutile menzionarli.

Insomma hanno distrutto una nicchia abbastanza florida senza sostituirla dal punto di vista del $$ :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con la vendita diretta low cost delle autovetture da parte delle case costruttrici,anche se questo comporterebbe una generale ristrutturazione del sistema delle concessionarie (e perchè si dovrebbero chiamare ancora cosi',che cosa mi concedi? a che prezzo? in cambio di che cosa?) E' chiaro che la vendita diretta (anche via internet) è destinata ad un'utenza preparata ed informata e sicuramente senza permuta..ma io aggiungo un'altra riflessione..

Ordino online una Gpunto standard che ritirero' direttamente allo stabilimento di San Nicola di Melfi il giorno x gia' su strada ed assicurata,all'interno di un pacchetto di un meraviglioso weekend in Basilicata che sognavo da anni,offertomi tutto in chiave low cost via internet..o vogliamo fare a Termini Imerese? o a Cassino? nessuna spesa di logistica e stoccaggio,sviluppo delle assicurazioni online,turismo che comincia a macinare anche in zone che sembrano marginali.....sto sognando?

ciao

Rubarri

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.